Pagina 3 di 3
Re: Talbot - Lago 1:24
Inviato: 15 ottobre 2014, 20:33
da Tato
Psycho ha scritto:Eccolo:
Cerchi a raggi il macchinario è descritto a pagina 2... quando avrò un po' di tempo da perdere cercherò di farlo...

WUAUUU, fantastico, davvero bellissimo, grazie mille per la segnalazione! Certo però andiamo sul modellismo professionistico, il mio è "alla buona" e alla portata di tutti, mi sa che mi accontento così.

Re: Talbot - Lago 1:24
Inviato: 23 ottobre 2014, 16:42
da Bonovox
questo modello è davvero una chicca! Per le parti alluminate avrei usato gli Alclad con tutti i suoi effetti....!!!!

Re: Talbot - Lago 1:24
Inviato: 24 ottobre 2014, 21:11
da Tato
Bonovox ha scritto:questo modello è davvero una chicca!
Sì, in effetti è un modello particolare, come pure il kit. Secondo me, nonostante la semplicità, ha un grande fascino.
Bonovox ha scritto:Per le parti alluminate avrei usato gli Alclad con tutti i suoi effetti....!!!!

Grazie del consiglio. Scusa la mia ignoranza, si possono usare anche a pennello?
Re: Talbot - Lago 1:24
Inviato: 24 ottobre 2014, 22:06
da kukku66
Ciao Giorgio,
mia prima visita in questa parte del "castello" e dopo aver ammirato il tuo modello

me lo guarderò tutto!!!!!
Lavoro bellissimo, complimenti!!!!!!

Re: Talbot - Lago 1:24
Inviato: 25 ottobre 2014, 8:53
da Tato
kukku66 ha scritto:Ciao Giorgio,
mia prima visita in questa parte del "castello" e dopo aver ammirato il tuo modello

me lo guarderò tutto!!!!!
Lavoro bellissimo, complimenti!!!!!!

Grazie, troppo gentile, ma ti assicuro che come modellista non sono un granchè

Re: Talbot - Lago 1:24
Inviato: 13 novembre 2014, 0:54
da heinkel111
Mi unisco anche io ai complimenti per il modello ma sopratutto per il metodo di costruzione dei raggi!