Pagina 3 di 3

Re: Lampade da tavolo

Inviato: 20 agosto 2015, 14:31
da siderum_tenus
davide tex ha scritto: ....dimenticavo...vanno bene anche per illuminare le grigliate serali con gli amici.
Ciao.
...Al massimo, se salta il barbecue, modelli insieme agli amici :-prrrr :-D

Re: Lampade da tavolo

Inviato: 20 agosto 2015, 14:34
da davide tex
siderum_tenus ha scritto:
davide tex ha scritto: ....dimenticavo...vanno bene anche per illuminare le grigliate serali con gli amici.
Ciao.
...Al massimo, se salta il barbecue, modelli insieme agli amici :-prrrr :-D
Magari....credo che la nostra specie sia in via di estinzione. Vivo in un comune di quasi 20.000 persone e sai quanto leggono Sky model? 3 ( fonte giornalaio del paese)

Re: Lampade da tavolo

Inviato: 20 agosto 2015, 16:04
da topesio
Ma una cosa COSI' secondo voi sarebbe utile?
Il prezzo non mi pare eccessivo....

Re: Lampade da tavolo

Inviato: 23 agosto 2015, 23:04
da siderum_tenus
Anch'io la stavo osservando, Gianluca, ma confesso di non essermi ancora deciso...

Re: Lampade da tavolo

Inviato: 23 agosto 2015, 23:51
da Folgore
topesio ha scritto:Ma una cosa COSI' secondo voi sarebbe utile?
Il prezzo non mi pare eccessivo....
Secondo me.. no. è ingombrante.. e io non userei mai la lente per dipingere.. anche perché se vedrei il micro dettaglio non sono sicuro di avere la mano ferma per dipingerlo..!

Re: Lampade da tavolo

Inviato: 24 agosto 2015, 1:12
da seastorm
Vanno molto bene le lampade con ingranditore; ne esistono alcune di poco ingombro (con la classica foggia della lampada da tavolo) ed altre a pantografo, un pò più ingombranti, con attacco a morsetto sul tavolo. La piantana toglie spazio e non credo abbia un'utilità apprezzabile.

In ogni caso io sono dell'idea che tali tipi di prodotto vadano valutati in concreto, avendo la possibilità di dare un giudizio immediato sul prodotto in questione dopo averlo attentamente esaminato. Naturalmente questo è soltanto il mio punto di vista ;)