Re: Messerschmitt Me262A 1/48
Inviato: 5 settembre 2014, 18:51
				
				Ciao Andrea bellissimo il 262 della HB a breve spero di iniziarlo anche io cmq ottimo inizio abitacolo veramente bello stesso discorso per i vani carrello 
			
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/

La resa è buona.....ROGER ha scritto: Credo che dovrò appuntarmi la tua miscela per fare lo RLM66
Le cinture sono in fotoincisione e fanno parte del set Eduard precolorato. Pure il pannello anteriore fa parte di questo set, anche se del colore originale è rimasto ben poco, ho praticamente.... ricolorato le precolorate....Madd 22 ha scritto: Ma le cinture sono in fotoincisione fornite dal kit oppure sono aftermarket?
 . Le cinture comunque... fanno la loro bella figura
. Le cinture comunque... fanno la loro bella figura   
  .
 .Il dettaglio su questo modello era quasi "obbligato", il vano carrelli ha una bella apertura, poi il kit (mio omonimo....mattia_eurofighter ha scritto:.... hanno dato un bel volume!
 ) ha veramente un bel dettaglio ed era un peccato non sfruttarlo.....
 ) ha veramente un bel dettaglio ed era un peccato non sfruttarlo.....ziper_it ha scritto:Non conosco il pozzetto originale ma il risultato è molto convincente.
 .
 . , ottimo inizio.
 , ottimo inizio.
 ..pit bellissimo......io sto' aspettando che esca il biposto notturno.....visto che il dragon è andato distrutto.....
 ..pit bellissimo......io sto' aspettando che esca il biposto notturno.....visto che il dragon è andato distrutto.....  
  

 
 
Ciao Gigi A questo potrei autarti, il primo punto è che il Tam è solo un A, non hanno fatto il resto della famiglia mentre l'HB si, quindi è la scelta d'obbligo se vuoi fare una sottoversione oppure quella Biposto.MORO21 ha scritto:Domandina: Tra HB e Tamiya vi è parecchia differenza?
 ) insomma va a gusti alla fine, c'è da dire che l'HB ha buone decal! alla fine sono sullo stesso piano, certo che se prendi la scatola Tam quella trasparente non regge il confonto
 ) insomma va a gusti alla fine, c'è da dire che l'HB ha buone decal! alla fine sono sullo stesso piano, certo che se prendi la scatola Tam quella trasparente non regge il confonto   
  

Ciao Gigi.....Vedo che Jacopo "ferratissimo" su questi argomenti, ti ha già dato una risposta. Aggiungo che questo HB ha un dettaglio piuttosto elevato, e anche la precisione delle giunture è sopra la media. Per esperienza....di solito i Tamiya sono migliori per la precisione nell'assemblaggio,ma lo è anche il prezzo.MORO21 ha scritto: Domandina: Tra HB e Tamiya vi è parecchia differenza?