Pagina 3 di 3

Re: tornado 1/48 revell arrivato

Inviato: 31 agosto 2014, 6:28
da massimograssi
Starfighter84 ha scritto:
massimograssi ha scritto:io usero'lo stucco bicompOnente AREXONS(preso al Brico) per carrozzeria ;-) gia collaudato e va benissimo e in 15 minuti e'pronto,e'ottimo anche per eventuali ritocchi pre verniciatura

Massimo, secondo me è sempre meglio utilizzare prodotti specifici per il nostro hobby. Lo stucco da te indicato, tra l'altro, potrebbe anche rovinare il dettaglio e la plastica perché potrebbe intaccarla.

beh oddio,la trementina e i colori ad olio non e'che siano nati per il modellismo ;-) e poi nel modellismo di prodotti non per modellismo ne si usano a decine...tranquillo,provalo e mi ringrazierai ;-) ti dico l'ho usato per l'av8 e ha funzionato alla perfezione.. :-)

Re: tornado 1/48 revell arrivato

Inviato: 31 agosto 2014, 11:01
da massimograssi
Questo e'l'harrier che sto finendo,tutta la parte dorsale e'fatta con lo stucco citato,e chi ha fatto questo modello hasegawa 1/48 sa quanto c'e'da stuccare ;-)

Re: tornado 1/48 revell arrivato

Inviato: 31 agosto 2014, 11:02
da microciccio
massimograssi ha scritto:non costa molto,mi sembra 8 euri,comunque e'uno stucco per carrozzeria e superfici plastiche,ma non e'professionale,per questo adatto come indicato anche da arexons a molti altri impieghi,anche per il legno...
l'utilizzo e'semplice,dovete creare la miscela un po alla volta perche'indurisce,un cucchiaino di stucco e una pallina di catalizzatore,miscelatelo fin quando non diventa un impasto rosa chiaro chiaro,e spalmatelo come uno stucco normale per modellismo..Piu catalizzatore mettete prima secca,per questo e'consigliato metterne una pallina di un paio di millimetri per cucchiaino,dovete voi poi prendere la mano con delle prove,ma e'roba da 5 minuti,e siete gia pronti per usarlo..e'semplice.. :-) L'ho visto esposto anche in un ipercoop zonna autoaccessori
Grazie Massimo,

continuo con l'indagine! ;)

Per evitare/limitare la carteggiature si può lisciare direttamente con le dita (rigorosamente guantate) e acqua oppure con un nettaorecchie imbevuto di qualche solvente? Nel secondo caso quale solvente?

microciccio

Re: tornado 1/48 revell arrivato

Inviato: 31 agosto 2014, 14:51
da massimograssi
microciccio ha scritto:
massimograssi ha scritto:non costa molto,mi sembra 8 euri,comunque e'uno stucco per carrozzeria e superfici plastiche,ma non e'professionale,per questo adatto come indicato anche da arexons a molti altri impieghi,anche per il legno...
l'utilizzo e'semplice,dovete creare la miscela un po alla volta perche'indurisce,un cucchiaino di stucco e una pallina di catalizzatore,miscelatelo fin quando non diventa un impasto rosa chiaro chiaro,e spalmatelo come uno stucco normale per modellismo..Piu catalizzatore mettete prima secca,per questo e'consigliato metterne una pallina di un paio di millimetri per cucchiaino,dovete voi poi prendere la mano con delle prove,ma e'roba da 5 minuti,e siete gia pronti per usarlo..e'semplice.. :-) L'ho visto esposto anche in un ipercoop zonna autoaccessori
Grazie Massimo,

continuo con l'indagine! ;)

Per evitare/limitare la carteggiature si può lisciare direttamente con le dita (rigorosamente guantate) e acqua oppure con un nettaorecchie imbevuto di qualche solvente? Nel secondo caso quale solvente?

microciccio
questo non lo so,la consistenza e'uguale all'altro solo piu'rapito..tieni conto che il procedimento per i carrozzieri e'lo stesso del modellismo..forse l'acetone

Re: tornado 1/48 revell arrivato

Inviato: 1 settembre 2014, 7:58
da microciccio
massimograssi ha scritto:...questo non lo so,la consistenza e'uguale all'altro solo piu'rapito..tieni conto che il procedimento per i carrozzieri e'lo stesso del modellismo..forse l'acetone
Grazie Massimo.

microciccio

Re: R: tornado 1/48 revell arrivato

Inviato: 1 settembre 2014, 13:10
da Rickywh
pitchup ha scritto:
massimograssi ha scritto:unico particolare,non so perche'ma le incisioni dei serbatoi sub alari sono in positivo
...non ricordo ma magari sono così pure nella realtà?
saluti
È così, alcune sono proprio dei bei salsicciotti in rilievo, tipo saldatura

Re: tornado 1/48 revell arrivato

Inviato: 1 settembre 2014, 13:51
da massimograssi
microciccio ha scritto:
massimograssi ha scritto:...questo non lo so,la consistenza e'uguale all'altro solo piu'rapito..tieni conto che il procedimento per i carrozzieri e'lo stesso del modellismo..forse l'acetone
Grazie Massimo.

microciccio
prego ;-)