

Buonasera... chiedo scusa ma mi sono assentato per un po' dalla comunity e ho proceduto intanto con i lavori. Le foto precedenti non sono piu' visibili per un mio errore, le ho cancellate dalla gallery per far posto ad altre e non sapevo che togliendole da la', in automatico sparivano pure dal messaggio.. cmq metto queste due nuove fatte cosi' cosi' ma nn ho una gran macchinetta fotografica. A dospetto di quanto consigliatomi da Valerio sono andato avanti con i lavori di tinteggiatura della mimetizzazione a "losanga" nonostante mi manchi il nose e gli ugelli di scarico.
Purtroppo il negozio on-line oggetto di approvvigionamento la tira per le lunghe anche perche' io sinceramente nn capisco cosa cavolo danno disponibile un pezzo che in realta' magari non lo e' nell'immediato.
Aveva senso fermarsi magari un mese e piu' ad aspettare ma gi'a e' eterno questo aereo da fare, finiva che poi mi passava la passione e passavo oltre!
la mimetica a losanga ucraina anche se in versione operativa in realta' non ha nulla da invidiare a una qualsiasi colorazione celebrativa di qualche air show e me ne sono accorto bene, dovendo regolare al minimissimo la pressione del compressore per non permettermi di dover passare e ripassare troppo mani che avrebbero finito con l'infiltrarsi sotto i bordi dello scotch..(come infatti mi e' successo inizialmente sbagliando le miscele vernice-diluente). La vernice vinilica della vallejo poi e' gia' un tutto dire perche' a ogni mano vira continuatamente tinta, non avevo mai avuto a che fare con una vernice simile, per me molto difficile anche perche' va' continuatamente ad ostruire l'aerografo.
la grande incognita sono stati gli stencils in quanto in alcuni modelli riprodotti non comparivano (senon quelli principali nazionali) mentre in altre foto tratte da internet, dal vero figuravano e in versioni diverse.
Alla fine ho optato per seguire le istruzioni e quelle inserite nel foglio, tranne per quelle che non ho trovato raffigurate sulle fotografie a mia disposizioni.
I soldatini alla fine mi sono venuti in maniera a mio giudizio piu' che soddisfacente anche se nn li ho pubblicati in foto ma lo faro' a modello ultimato.
Poi vi devo chiedere una cortesia, questo sito e' molto bello e illustrativo ma molto dispersivo per me che nn navigo molto.. vorrei sapere quale e' la sezione dedicata agli appuntamenti, magari del club di Modelling Time, tipo le manifestazioni a cui eventualmente partecipa o le fiere a cui ci si da appuntamento.
Se qualcuno mi sa indirizzare gliene sarei molto grato.
per concludere ovviamente gli "EXHAUST NOZZLES" che ho ordinato sono quelli dell'Accademy e approposito di questi, tutto sommato come di vede dalla foto (anche se non rende sia per la scarsa qualita' della foto e sia per la patina lucida che confonde) mi sono venuti abbastanza per la quale. Ho provato con un po' di lavaggi e di gessetti celesti a riprodurre l'effetto cottura del metallo e il risultato e' un buon 50%, per lom meno ho sfumato un po' lo stacco tra le varie componenti e non mi sono venute sbavature sullo sfondo azzurro... a parte qualche "Svampata" antracite sfuggita di mano sul dorso del Sukhoi ma che posso far passare per weathering.
Il modello in generale ha qualche difetto di unione tra un colore e l'altro e alcuni bordi non perfettamente definioti ma conto di coprire il grosso delle imperfezioni con una passata di colore ad olio nella fase invecchiamento.. che vi devo dire?... LAVORI IN CORSO, L'arbitro fischia al 90'! eheheheheh