Pagina 3 di 6

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 18 luglio 2014, 6:16
da Maurizio
Soggetto raro, conoscerò meglio l'aereo seguendo il tuo WIP. :-oook

Maurizio

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 18 luglio 2014, 7:12
da Tornado66
Buon lavoro ;) :-oook

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 18 luglio 2014, 9:02
da dakota
E' un revell o il vecchio stampo hasegawa?

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 18 luglio 2014, 18:04
da fabrizio79
Ti seguirò con interesse, anche io ho lo stesso kit nella pila dei modelli da fare! :-oook

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 23 luglio 2014, 9:35
da Starfighter-104
Buongiorno a tutti amici!

Dopo la pausa del weekend lunedì sono ripresi i lavori sul Voodoo (anche se a rilento),questa mattina vi aggiorno su lo stato del wip, iniziamo subito con il completamento dell'interno cockpit e l'unione con colorazione del condotto prese aria dei motori

Immagine

Immagine

Immagine


Una volta asciutta la colla del condotto,mi sono dedicato ad inserire quest'ultimo tra le due parti che compongono la pianta alare

Immagine

Immagine

Nel fissaggio di questo particolare ho avuto qualche difficoltà, una difficoltà, abbastanza gestibile anche per chi ha poca esperienza come me, ovvero nell'inserire il condotto tra le due parti, quest'ultimo lascia leggermente sollevata la parti non facendo combaciare l'unione, mi è bastata qualche passata di carta abrasiva grana 800, fissaggio con tamiya tappo verde, morsetti e richiamo con del nastro tamiya e aspettare con calma l'asciugatura di quest'ultima :-oook

Adesso passiamo all'unione della fusoliera, il lavoro qui è stato molto semplice e piacevole, i pezzi combaciano in maniera perfetta, anche qui ho utilizzato l'incollaggio con la tamiya tappo verde,ammorbidendo le plastiche in modo tale da non utilizzare lo stucco successivamente

Immagine

Da questa foto si vede un pò meglio tutta la fusoliera e le dimensioni di essa

Immagine

Questo è tutto per il momento ragazzi,al prossimo aggiornamento! :-oook

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 23 luglio 2014, 16:40
da pitchup
Ciao
Forza e coraggio che il Voodoo credo sia una primizia su MT.
saluti

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 23 luglio 2014, 20:34
da davmarx
Mi sembra tu stia facendo un buon lavoro, Federico. L'aereo è stupendo, il biposto mi è sempre piaciuto molto più del monoposto, lo trovo più proporzionato.
:-oook :-oook :-oook

dakota ha scritto:E' un revell o il vecchio stampo hasegawa?
Ciao Francesco, quello che aveva in catalogo Hase non era il monoposto RF-101C ? Oppure ricordo male...
Comunque sia dovrebbe trattarsi del Monogram 1/48 pantografato in 1/72 e ripannellato (infatti a livello di dettagli questo modello è tutt'oggi notevolissimo).
Durante l'operazione qualcosa deve essere sicuramente stata cambiata, ad esempio la forma del ventre della fusoliera sotto l'abitacolo non mi ha mai convinto del tutto nel kit 1/72... ;)


Ciao.

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 23 luglio 2014, 22:05
da Enrywar67
bell'aereo....buoni avanzamenti....ammappa che mollettone che hai....!!! :-sbraco

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 23 luglio 2014, 22:48
da Starfighter-104
Ragazzi buona sera, innanzi tutto vi chiedo scusa se non ho risposto alle domande in precedenza, allora per quanto riguarda il modello, da come ho capito, tramite una ricerca nel web quando acquistai il kit (pagato 11€ in UK) deve essere una rivisitazione del vecchio kit sempre revell del 101B, migliorato, ovviamente correggetemi se dico corbellerie :-oook

Per il momento vi posso confessare che l'unica difficoltà che stò incontrando è per quando riguarda il canopy, per montarlo davvero bisogna avere delle mani da contorsionista, poichè va inserito dalla parte inferiore,ma il problema non è tanto inserirlo nella fusoliera,ma una volta all'interno della sede,il pannello dell'avionica non entra o meglio la pareti interne sono troppo strette e nell'inserire la vasca il pannello strumenti tocca e blocca l'avanzamento non permettendo di entrare tutto in sede :-NOOO

Enrywar67 ha scritto:bell'aereo....buoni avanzamenti....ammappa che mollettone che hai....!!! :-sbraco
Ahahahahaha! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Hai ragione Enrico! In tempo di crisi ci accontentiamo! 50 centesimi al brico center,ma fà egregiamente il suo lavoro :-D :-D :-D

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Inviato: 24 luglio 2014, 7:55
da pitchup
Ciao
venendo al kit, se non erro, credo che lo stampo sia di derivazione Monogram 1/48, pantografato in 1/72 da Revell e reinciso completamente.
saluti