Pagina 3 di 3

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: piccoli passi...

Inviato: 24 luglio 2014, 1:33
da seastorm
Fabio_lone ha scritto:Comunque vada, qualsiasi cosa si monti è un wip di sergio... e scusate se è poco!
Eheheheh, Fabio, vista la mia bradipo-speed qualsiasi cosa portata a compimento in tempi ragionevoli è già un risultato!
Enrywar67 ha scritto:ciao Sergio..pure a me sembra bellabellabella......ma dimmi una cosa.....la scocca in origine era trasparente???Se si' la prossima verniciala da dentro come si fa con le macchine radiocomandate che hanno la scocca in lexan:enorme robustezza agli urti.....e lucido finale garantito senza sforzo.....!!
Troppo buono, Enrì! La scocca non è trasparente ma di un pauroso plasticard bianco che più bianco non sipuò. Il tuo consiglio , nel caso del lexan trasparente, è validissimo, of course!
Jacopo ha scritto:Bellissimo lavoro!!!!!!!!!!!!!

Vai Sergio!!!!!!!
Piano, piano, Jacopo, altrimenti mi gaso troppo e credo di essere un vero modellista come voi :-D
Psycho ha scritto:Va che bravo, hai termoformato anche i vetri! Bel lavoro!
Ti dirò, Emanuele, la termoformatura la pensavo più ostica; quello che ho trovato difficile è stato architettare un modo per fissare stabilmente la parte vetrata all'interno della carrozzeria.

Grazie a tutti, ragazzi, troppo buoni, davvero :oops:

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: piccoli passi...

Inviato: 25 luglio 2014, 11:29
da matteo44
Gran bella termoformatura Sergio :-oook :-oook

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: piccoli passi...

Inviato: 25 luglio 2014, 12:53
da Rickywh
Non so niente del circuito su cui dovrà correre, mi informerò, ma il soggetto merita e tu stai facendo un gran bel lavoro

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: piccoli passi...

Inviato: 25 luglio 2014, 13:26
da seastorm
Grazie Matteo, grazie Riccardo, troppo gentili! E' il mio primo modello di auto...non sono proprio contentissimo del risultato ma almeno credo di aver capito dove poter far meglio..., almeno spero :-D

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: piccoli passi...

Inviato: 19 agosto 2014, 12:38
da Bonovox
termoformatura da maestro! :-SBAV

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: piccoli passi...

Inviato: 19 agosto 2014, 12:43
da seastorm
Bonovox ha scritto:termoformatura da maestro!
Ehehehehe, Francesco, quello che non sai è il numero di fogli trasparenti che ho dovuto cestinare prima di arrivare ad un risultato accettabile :-D :-D :-D

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: parti vetrate

Inviato: 19 agosto 2014, 22:07
da microciccio
seastorm ha scritto:Termoformate le parti vetrate (lunotto posterire e parabrezza), ho provveduto, con acrobazie da pattuglia acrobatica ad incollarle con nastro biadesivo. :-sbraco Stessa sorte per l'incollaggio delle parti vetrate laterali (non termoformate, per fortuna!)....
Ciao Sergio,

a me piasce sta verniciatura! ;)

Come mai il biadesivo? Tecnica da slottaroli?

microciccio

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: piccoli passi...

Inviato: 19 agosto 2014, 23:56
da seastorm
microciccio ha scritto:Ciao Sergio,

a me piasce sta verniciatura!

Come mai il biadesivo? Tecnica da slottaroli?
Ciao Paolo, a dirla tutta, la verniciatura mi ha dato del filo da torcere anche se, tutto sommato, il risultato sembra accettabile.

L'idea di fissare le parti vetrate con il nastro biadesivo è motivata dal fatto che, trattandosi di un modello destinato a correre in pista, sarà sottoposto a vibrazioni ed urti, ragion per cui ho pensato che la soluzione più pratica potesse consistere nell'incollare "a sbalzo" la vetratura sulla porzione di spazio più ampio possibile che, nel caso concreto è...il cielo della capote; per fortuna non si trattava di una vettura cabrio altrimenti sarebbero stati...problemi seri :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Alfa Romeo 1600 GTA: piccoli passi...

Inviato: 20 agosto 2014, 8:06
da microciccio
Off Topic
seastorm ha scritto:...
L'idea di fissare le parti vetrate con il nastro biadesivo è motivata dal fatto che, trattandosi di un modello destinato a correre in pista, sarà sottoposto a vibrazioni ed urti, ragion per cui ho pensato che la soluzione più pratica potesse consistere nell'incollare "a sbalzo" la vetratura sulla porzione di spazio più ampio possibile che, nel caso concreto è...il cielo della capote; per fortuna non si trattava di una vettura cabrio altrimenti sarebbero stati...problemi seri :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Thanks Sergio!
microciccio