Pagina 3 di 6

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER -???

Inviato: 8 luglio 2014, 9:11
da ROGER
davmarx ha scritto:Consolati caro Roger perchè se non ci avesse pensato Jac ti avrei "sgamato" io, è bastata un'occhiata al vano carrelli per riconoscerlo, ne ho anch'io uno fermo alla verniciatura da qualche mese... opps, volevo dire anno !
Molto ben fatto il super dettaglio del vano, bravissimo, ma non esagerare perchè il portello in fusoliera era sempre chiuso... Non eri tu a dire "tanto è sotto, non si vede" ?
Anche su questo kit potrai sbizzarrirti con il drybrush nell'abitacolo nero, già mi immagino il risultato...
Ciao ciao.
Hai ragione, era un quesito decisamente indovinabile, soprattutto per chi possiede lo stesso kit, e tu li hai praticamente tutti eheheheh
Come il portello era sempre chiuso?!?! Non mi dire che ho perso una oretta per il gusto del piffero
Allora ti faccio una domanda: il colore dei vani carrelli era dello stesso delle superfici inferiori vero?
E tu...datti una mossa a finire un cavolo di modello ;)
pitchup ha scritto:Ciao Ruggi
cavolo sto GB ti sta esaltando vedo!!!
saluti
A quanto pare...ciao Max!
Starfighter84 ha scritto:
Ah bé... a questo genere di soggetti ci pensa Jacopo solitamente!! :prrr

Scherzo, ovviamente! :D
Cavolo hai ragione!! Allora cambio soggetto dai ;)
SPILLONEFOREVER ha scritto:E con questo diventerai Baronetto del GB 2014....o se preferisci Messere di Bagnacavallo assieme al Messere di Fidenza :mrgreen:
Buon Seahwk
Tutti questi titoli temo mi daranno alla testa eheheh
microciccio ha scritto:
ROGER ha scritto:...
Spero di stimolare il tuo gradimento a livello modellistico almeno ;)
...
Dear Sir Roger,

già la scelta dell'esemplare ha raggiunto lo scopo. :-oook

microciccio
Very well Mr. Paul
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Rugg! vederti all' opera è sempre interessante...anche se in termini di bellezza aeronautica ultimamente hai perso qualche punto! :-sbraco Scherzo ovviamente...la colorazione con le bande giallo e nere però è carina...
buon lavoro anche da parte mia Rugg!
Cercherò di guadagnarli strada facendo...grazie Mattia :-oook
Madd 22 ha scritto:Ti auguro anche io buon lavoro, a quanto ho capito ahha questo è il tuo 5 modello iniziato del GB.

Però cavolo...un soggetto un po più carino...

ciaoooo
Yes Sir
Questo è il numero cinque, ed ammetto che non è il massimo della carineria ma spero sia un kit altrettanto facile da mettere assieme e finire in un mesetto veloce veloce :-D
Gabri 62 ha scritto:SI SI SI SI SI SIIIIIIIIIIII.
Un altro FFAA mega slurp e poi lo fai con il pigiamone a righe giallo nere :-Figo

Tuo FAN Gabriele

Ps Non dare retta a certi miscredenti il Seahawk e bellooooooo
Meno male che a qualcuno piace eheheh grazie Gabri!

p.s. comincio a pensare che questo soggetto non piaiccia a molti di voi...sono ancora in tempo a cambiare soggetto se volete?
Nel carniere avevo anche questi kit:
Scala 1/48
Fairey Firefly Mk.1 traino bersagli - AZ Model
Fairey FUlmar - Eduard
Spitfire Mk. I - Tamiya
Seafire Mk. XV - Revell
Scala 1/72
Beaufort - Special Hobby
Meteor F.4 - Revell

Ovviamente ne averi tanti altri di soggetti per il GB ma questi erano quelli che al momento mi stuzzicavano

Seafire Mk. XV

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER -???

Inviato: 8 luglio 2014, 9:16
da Jacopo
ROGER ha scritto:comincio a pensare che questo soggetto non piaiccia a molti di voi...sono ancora in tempo a cambiare soggetto se volete?
No Ruggè tranquillo dicono così tanto per dire!! guarda Paolo ha detto che non gli stuzzica e poi gli metti sotto il profilo di un classico Seahawk con le bande di Suez e miracolosamente cambia idea :-prrrr :-prrrr quindi vai tranquillo che appena inizi a colorarlo tutti cambieranno idea! :-oook :-oook
aggiungo io sto facendo il J-10 e tranquillo rispetto a questo il Seahawk è un adone :-sbraco :-sbraco ;)
Starfighter84 ha scritto:Ah bé... a questo genere di soggetti ci pensa Jacopo solitamente!!
Ma dai sono bellissimi i miei soggetti.... da un certo punto di vista hahahahaaahah :-lino :-prrrr

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER -???

Inviato: 8 luglio 2014, 10:11
da rob_zone
Rug finisci questo,io lo trovo davvero intrigante se ti puo consolare.. :-D ed inizia o il Fulmar o il Firefly!! :-SBAV :-SBAV :-Figo

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - hAWKER Sea Hawk FGA.4 1/48

Inviato: 8 luglio 2014, 13:02
da Gabri 62
Rug i velivoli che hai citato sono per mè una
istigazione a delinquere Falli tutti :-Figo

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - hAWKER Sea Hawk FGA.4 1/48

Inviato: 8 luglio 2014, 14:58
da matteo44
Io direi che potresti farli tutti Roger!!!!
A partire dallo spitfire Mk.I Tamya in 48!!* :-Figo :-Figo :-Figo



* così poi ti copio per quando farò il mio :-lino

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Hawker Sea Hawk FGA.4 1/48

Inviato: 8 luglio 2014, 15:52
da ROGER
Bene bene, vedo che potevo fare qualsiasi scelta che sarebbe stata migliore di questa eheheheh
Se va via liscio il Sea Hawk, chissà che non faccio il sesto :shock:
Quando termina il GB?

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Hawker Sea Hawk FGA.4 1/48

Inviato: 8 luglio 2014, 15:53
da mattia_eurofighter
Vai con questo Rugg! lo Spitfire Mk I lo lascerei ancora in caldo appena finisci questo! :-Figo :-D :-oook

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER -???

Inviato: 8 luglio 2014, 19:08
da davmarx
ROGER ha scritto: Come il portello era sempre chiuso?!?! Non mi dire che ho perso una oretta per il gusto del piffero
Allora ti faccio una domanda: il colore dei vani carrelli era dello stesso delle superfici inferiori vero?
Non temere caro Roger, la parte di portello che si chiude dopo la fuoriuscita del carrello è quella incernierata sul ventre della fusoliera e, come puoi ben vedere, è molto piccola, il tuo lavoro non sarà nascosto ! :-oook

Il colore dei vani carrelli è variato nel tempo... all'inizio della carriera operativa erano in sky, ma sono poi stati ridipinti in bianco, grigio chiaro oppure alluminio, a seconda della vernice che avevano a disposizione... se non hai foto dell'esemplare che vai a riprodurre fallo come più ti aggrada, io di sicuro non ti criticherò ! ;) ;)
Occhio anche al colore delle superfici inferiori, originariamente era lo sky, ma anche lì poi è stato riverniciato col bianco.

Se decidi di fare anche un altro aereo sarei felice tu montassi il Seafire XV Revell, è uno stampo della Special Hobby e la loro famiglia Spit V, Spit XII e Seafire XV mi sembra molto ben fatta, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ... sicuramente sarà migliore del vecchio Hobbycraft che ho dovuto modificare parecchio solo per renderlo accettabile ! :mrgreen:

Ciao ciao.

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Hawker Sea Hawk FGA.4 1/48

Inviato: 9 luglio 2014, 1:51
da dakota
Continua con questo :-oook

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Hawker Sea Hawk FGA.4 1/48

Inviato: 9 luglio 2014, 8:05
da pitchup
Ciao Ruggi
No...non cambiare :-NOOO
Forse io l'avrei fatto olandese o tedesco, comunque è un soggetto veramente bellino.
A proposito: lo movimenti un po' con le ali ripiegate?
saluti