Pagina 3 di 13

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Inviato: 18 giugno 2014, 20:40
da dakota
Ragazzi,troppo buoni :oops:
Starfighter84 ha scritto:Francè, oramai sappiamo che le tue mani sono fatate....
Come altri, mi chiedo: è un WIP dedicato al solo abitacolo (una specie di esercizio) oppure poi passerai al resto del modello? ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Valerio,per adesso il wip è dedicato all'abitacolo.il progetto è di farlo con le coccarde italiane.
Indovina da quale foglio decals!

Questi i pezzi forniti dal kit.
P1030156.JPG
Ho preparato il fondo arrotondato.dai pezzi recupero il telaio,per poi utilizzare gli incastri del kit.
P1030157.JPG
P1030158.JPG
P1030159.JPG

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Inviato: 19 giugno 2014, 10:53
da ROGER
Godurioso :-oook

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Inviato: 19 giugno 2014, 13:37
da dakota
ROGER ha scritto:Godurioso :-oook
:-D

Il seggiolino del kit è sbagliato,confronto con una copia in resina per lo spit Tamiya.
P1030160.JPG
Invece di adattare quello in resina al kit ho dato ordini al personale per riaprire la sala operatoria di "chirurgia plastica".
La parte del modellismo che prediligo è cercare di auto costruire i particolari.
Il taglio dei fianchi e relativa modifica,data una diversa forma allo schienale e fatto il vano del paracadute
P1030161.JPG
P1030162.JPG
Preparata l'imbottitura dello schienale.Per le cuciture con le clip di attacco ho preparato una dima dello schienale,su questa costruito e poi tagliato,
usando un sottile foglio di plasticard.
P1030163.JPG

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Inviato: 19 giugno 2014, 13:42
da dakota
Finito il grosso del lavoro.Devo unire le fiancate e rifinire.
P1030164.JPG
P1030165.JPG
P1030166.JPG

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Inviato: 19 giugno 2014, 20:38
da rob_zone
Bel lavoro...niente male!! :-SBAV

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Inviato: 19 giugno 2014, 20:45
da Enrywar67
....sti' razzi...!!ottime autocostruzioni.....l'idea di tenere il telaio originale per sfruttare gli incastri del kit è roba da menti illuminate......copiata!Piuttosto....che esemplare farai di QUEL foglio decals?? :-oook

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Inviato: 19 giugno 2014, 21:05
da SPILLONEFOREVER
Complimenti Francesco!...adoro questi lavoretti :-oook :-oook

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Inviato: 19 giugno 2014, 21:19
da microciccio
Francè,

di quali decalcomanie stai parlando? :-prrrr :-sbraco

Sono lieto che la discussione sia evoluta in WIP. :-oook

microciccio

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Inviato: 20 giugno 2014, 8:12
da pitchup
Ciao
Ahhhh...quindi il contenitore di cotanta maestria sara un sputafuoco di Sua Maestà????
Una domanda: com'è il kittone Revell????
saluti

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Inviato: 20 giugno 2014, 10:46
da dakota
Enrywar67 ha scritto:....sti' razzi...!!ottime autocostruzioni.....l'idea di tenere il telaio originale per sfruttare gli incastri del kit è roba da menti illuminate......copiata!Piuttosto....che esemplare farai di QUEL foglio decals?? :-oook
microciccio ha scritto:Francè,

di quali decalcomanie stai parlando? :-prrrr :-sbraco

Sono lieto che la discussione sia evoluta in WIP. :-oook

microciccio
pitchup ha scritto:Ciao
Ahhhh...quindi il contenitore di cotanta maestria sara un sputafuoco di Sua Maestà????
Una domanda: com'è il kittone Revell????
saluti
L'aereo sarà uno spit del 20°gruppo,le coccarde saranno Italiane e non di Sua Maestà.
Le decal sono proprio "quelle":MT 32-001.
Lo monterò senza serbatoio,quell'aggeggio rovina la linea dell'aereo.

Il kit Hasgawa è vecchio,credo inizi anni '80.Basico,con pannellature in rilievo,un minimo di interni.
Il punto di forza del kit è una fedele riproduzione dello spitfire.Avevo preso in considerazione lo spit della hobbyboss,scartato per gli errori delle stampate.
So che dovrebbe uscire nella stessa scala e marca Revell un MK II,inciso e con interni che si avvicinano agli standard di oggi.
La scatola e le stampate dello spitfire.
P1030138.JPG
P1030139.JPG
P1030140.JPG
P1030142.JPG