Pagina 3 di 8

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 13 giugno 2014, 17:43
da FreestyleAurelio
Quoto il consiglio di Enrico. Magari questo usalo per esercitarti con gli Alclad ;)

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 13 giugno 2014, 19:28
da microciccio
Off Topic
matteo44 ha scritto:...
Jacopo ha scritto:Povero Jug :,-( è insegnocidio quello che stai compiendo :,-( le decal Italiche non gli donano per nulla (lo so sei fan AMI ma il Jug è nato AMMERECANO :-SBAV )
:-ban
Alessandro! Lascia perdere questo miscredente!!!.... che ti ha parlato quello che ha fatto un Bf-109, un FW-190 e uno Zero... con le insegne americane!!! :-prrrr :-prrrr :-BLABLA :-BLABLA
:-prrrr :-sbraco
microciccio

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 14 giugno 2014, 14:29
da Argo2003
Jacopo ha scritto:Coff coff fanno pure il P-47 in 72 Tamiya coff coff

battuta a parte un po di distanza c'è ma in 72 mi sembra un po troppa!
In effetti la prima intenzione era il Tamiya...poi è capitato questo e non ho resistito...vedremo di aggiustare il tiro al prossimo... ;)
Enrywar67 ha scritto:Alessandro....in tutta franchezza...non sprecare quelle decals su quel kit....fai uno sforzo.....prendi il tamiya......magari quello lo fai di un altro esemplare per prendere la mano con le forme......la firewall,paratia taglia-fiamma è contenuta interamente all'interno della cappottatura motore....mi sembra come se l'insieme paratia-motore non sia entrato del tutto nel cofano....controlla mettendo anche l'elica.....cerca di capire se interferisce all'interno ...al limite carteggia leggermente....
Enrì, il problema è sicuramente il cofano...anche perchè..SORPRENDENTEMENTE tutto il kit fitta alla grande tranne la capottatura, sono andato giù pesantino di carta e lima...stasera le foto...
è come se non avessero calcolato bene gli ingombri del 2800..boh...il tamiya è già in ordine... :-Figo :-Figo
Fabio_lone ha scritto:Dico forse na fesseria...ma il tamiya si può fare italiano da scatola?? In 72 mi pare facciano solo il d normale, come minimo manca il raccordo presente sui d30 e sugli m vicino il timone. Non ricordo però se ci sono altre differenze sostanziali.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
NIMBVS ha scritto:Fantastico il P-47 con le nostre coccarde!! Anzi, il P-47 nemmeno mi interessava prima di scoprire che fù per breve tempo in servizio con l'AMI. Parecchi esemplari per di più.
Anche a me successe la stessa cosa.... :-D
C' è solo da ricostruire la pinna dorsale....in teoria anche il motore...ma tanto per quel poco che si vede.... ;)
matteo44 ha scritto:
Jacopo ha scritto:Povero Jug è insegnocidio quello che stai compiendo le decal Italiche non gli donano per nulla (lo so sei fan AMI ma il Jug è nato AMMERECANO

Alessandro! Lascia perdere questo miscredente!!!.... che ti ha parlato quello che ha fatto un Bf-109, un FW-190 e uno Zero... con le insegne americane!!!
Ho ELEGANTEMENTE e VOLUTAMENTE omesso di rispondere..... :-prrrr :-prrrr
Starfighter84 ha scritto:Un Jug con le coccarde italiche è sempre cosa buona e giusta Alessà!

Tra tutti quelli proposti nel foglio quello che mi attizza di più è il terzo da sx... mi piacciono più operativi che vistosi.

La naca non mi convince... troppo spazio. Ci vorrà una bella sistemata. :-oook
Alle brutte me la ricostruisco..... :shock:
FreestyleAurelio ha scritto:Quoto il consiglio di Enrico. Magari questo usalo per esercitarti con gli Alclad
Aurè...io so antico..sò rimasto ai metalizer..... :-D

Stasera posto altri aggiornamenti..anche perchè oggi provo a ricostruirmi la cowling in plasticard..vediamo che succede....

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 14 giugno 2014, 14:39
da Argo2003
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

concordo con la tua scelta di realizzare la prima livrea proposta, quella col cofano azzurro/blu.

Il modello quando uscì destò molto scalpore perché decisamente bello ma ... errato nella forma di profilo che risulta eccessivamente panciuta (ho un amico che lo defisce incinto). Per sistemarlo sarebbe necessario limare la parte inferiore sino a rendere la plastica trasparente, quindi credo lo si possa lasciare tranquillamente così.
Come ha detto Jacopo adesso puoi reperire in commercio il Tamiya anche se l'Academy, pur con qualche altro piccolo particolare da sistemare, ha anche lui una forma convincente. Ho sentito parlar bene anche dello Sword ma tanto è un N. ;)

L'incastro del cofano con la fusoliera lascia parecchio a desiderare da quanto mostrano le tue foto. Se non l'hai già, suggerisco di procurati un buon profilo in scala così puoi sistemarlo più agevolmente altrimenti rischi di allungare la fusoliera oltre il dovuto.

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo
sapevo dell' "appanzamento" della fusoliera, ma la "pigrizia modellistica" di voler fare un D30 da scatola ha prevalso sulla "ragione modellistica"
Lo sword dalle recensioni on line non è all' altezza dello spit..l' academy non mi fa impazzire...è rimasto il Tam, che è il migliore a quanto si legge, (di fatto è il 48 pantografato in 72) ma non è di facile reperimento...almeno in Italia... fa parte di un' ordine in partenza a breve con altre cosine "regie e republichine"... ;)

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 16 giugno 2014, 6:52
da Argo2003
Problema naca risolto..credo...... a forza di lima, lama e carta il gap si è ridotto... ho trovato un vecchio numero di AEREI MODELLISMO dove dal disegno si vede la paratia che fa "capoccella" da sotto la capottatura....dovrei più o meno esserci.....
2014-06-14 23.24.05.jpg
2014-06-14 23.26.46.jpg
2014-06-14 23.24.40.jpg
2014-06-14 23.26.26.jpg
scusate la qualità infima...le ho fatte col cellulare sabato prima della partita.....

che dite? può andare??

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 16 giugno 2014, 8:09
da fabio1967
:-oook :-oook
Saluti
Fabio

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 16 giugno 2014, 8:21
da microciccio
Ciao Alessandro,

noto adesso dalla foto. I flabelli formano uno scalino col cofano motore, dove sono le cerniere di rotazione, che per la scala mi sembra eccessivo.

Per il resto mi sembra tu abbia risolto egregiamente il problema dell'incastro con la fusoliera. :-oook

microciccio

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 16 giugno 2014, 8:58
da Jacopo
Perdonami ma a me non convince la naca sembra troppo più bassa rispetto alla fusoliera :-incert :-incert :-crazy

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 16 giugno 2014, 14:22
da dakota
Bella la scelta italica.

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Inviato: 16 giugno 2014, 14:45
da Starfighter84
In effetti la naca sembra non allineata al resto del muso Alessandro.... :(

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!