Pagina 3 di 3

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 14 aprile 2014, 9:36
da stefanof
lasciamo perdere va che è meglio! :-prrrr :-sbraco :-prrrr :-sbraco

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 25 aprile 2014, 21:13
da diego.nello
:o

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 23 maggio 2014, 21:54
da blablo
tornando un secondo al tema attinente al thread originario anche a me interesserebbe sapere che tipo di mimetica veniva usata, ma per ripsodurla in tre toni che colori della gamma tamiya dovrei usare??? mi dite i codici gentilmente???

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 24 maggio 2014, 9:26
da FreestyleAurelio
blablo ha scritto:tornando un secondo al tema attinente al thread originario anche a me interesserebbe sapere che tipo di mimetica veniva usata, ma per ripsodurla in tre toni che colori della gamma tamiya dovrei usare??? mi dite i codici gentilmente???
Stefano, con gentilezza e pazienza forse riceverai tutte le risposte che cerchi.....ma sempre con gentilezza.
blablo ha scritto: mi dite i codici gentilmente???
Non dimenticarlo MAI. Qui su MT ci sono poche regole e tra queste le più importanti sono il RISPETTO e L'UMILTA' e tanti "GRAZIE PER L'AIUTO". MT non è un Bancomat di Informazioni; in questo forum il fulcro è il modellista in quanto essere umano e successivamente il suo Know How. SAPERE, su ModelingTme, non è DOVERE o POTERE ma semplicemente CONDIVISIONE e UTILITA'.

Forse ti suonerà familiare la parola CLORINA, con la quale purtroppo uno stolto colmo di mediocrità e ignoranza qui sul Forum ne faceva uso improprio consigliandola scientemente a danno degli altri per pura cattiveria...bhè tengo a chiarire che sicuramente quella non va usata perchè ritenuta cancerogena e quel comportamento è da ZERO TOLERANCE!

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 24 maggio 2014, 10:18
da Cox-One
blablo ha scritto:tornando un secondo al tema attinente al thread originario anche a me interesserebbe sapere che tipo di mimetica veniva usata, ma per ripsodurla in tre toni che colori della gamma tamiya dovrei usare??? mi dite i codici gentilmente???
Hai già provato a vedere il Link che Nicola a postato nella prima pagina? In quella pagina vi sono i rif alle codificazioni standard .... è da quelle che devi partire.
Quando affronti un modello o prendi per buoni i colori suggeriti, eventualmente sostituendoli con gli omologhi della marca che ti piace o, facendo ricerche varie cerchi di arrivare ai codici originali e da li arrivare ai colori della marca che ti piace ....
Ma attenzione, sarebbe anche auspicabile un confronto cromatico vero .... perchè a volte le marche non sono veritiere nelle loro tabelle di equivalenza.
Per molti dei motivi postati del trhread non è possibile dare uno schema standard senza rischiare di essere superficiali.
Se vuoi fare un modello con una solida base storica la ricerca va fatta seguendo mezzo, teatro, periodo, reparto ..... ma va fatta.
Ora o la fai tu .... o puoi anche chiedere che qualcuno, che magari precedentemente lo ha già fatto, lo faccia per te .... ma sempre quelle informazioni devi dare: mezzo, teatro, periodo, reparto.
...... e ovvio che non lo si può pretendere :)

Io, per farti un esempio, ho fatto un buon numero di mezzi tedeschi della IIWW ..... ho un cassetto pieno di german grey con differenze minimali, verdi ecc. ..... negli ultimi tempi, per vari motivi, mi sono imposto di evitare di comprare colori inutilmente, quindi verifico con attenzione quello che ho con quello che ritengo essere il colore giusto .... e poi decido. ;)

P.S.
Quando si usa la parola scritta, mio consiglio, usate le emoticons (faccine), sono, a volte, l'unico modo per dare la giusta connotazione ad una frase che, priva del tono del parlato, della gestualità e dello sguardo può portare a fraintendimenti.
Alla fine l'importante è capirsi e riportare nell'alveo della giusta comunicazione ciò che era sfuggito. :lol:

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 24 maggio 2014, 10:39
da blablo
FreestyleAurelio ha scritto:
blablo ha scritto:tornando un secondo al tema attinente al thread originario anche a me interesserebbe sapere che tipo di mimetica veniva usata, ma per ripsodurla in tre toni che colori della gamma tamiya dovrei usare??? mi dite i codici gentilmente???
Stefano, con gentilezza e pazienza forse riceverai tutte le risposte che cerchi.....ma sempre con gentilezza.
blablo ha scritto: mi dite i codici gentilmente???
Non dimenticarlo MAI. Qui su MT ci sono poche regole e tra queste le più importanti sono il RISPETTO e L'UMILTA' e tanti "GRAZIE PER L'AIUTO". MT non è un Bancomat di Informazioni; in questo forum il fulcro è il modellista in quanto essere umano e successivamente il suo Know How. SAPERE, su ModelingTme, non è DOVERE o POTERE ma semplicemente CONDIVISIONE e UTILITA'.

Forse ti suonerà familiare la parola CLORINA, con la quale purtroppo uno stolto colmo di mediocrità e ignoranza qui sul Forum ne faceva uso improprio consigliandola scientemente a danno degli altri per pura cattiveria...bhè tengo a chiarire che sicuramente quella non va usata perchè ritenuta cancerogena e quel comportamento è da ZERO TOLERANCE!
che cosa è la clorina?

Cox-One ha scritto:
blablo ha scritto:tornando un secondo al tema attinente al thread originario anche a me interesserebbe sapere che tipo di mimetica veniva usata, ma per ripsodurla in tre toni che colori della gamma tamiya dovrei usare??? mi dite i codici gentilmente???
Hai già provato a vedere il Link che Nicola a postato nella prima pagina? In quella pagina vi sono i rif alle codificazioni standard .... è da quelle che devi partire.
Quando affronti un modello o prendi per buoni i colori suggeriti, eventualmente sostituendoli con gli omologhi della marca che ti piace o, facendo ricerche varie cerchi di arrivare ai codici originali e da li arrivare ai colori della marca che ti piace ....
Ma attenzione, sarebbe anche auspicabile un confronto cromatico vero .... perchè a volte le marche non sono veritiere nelle loro tabelle di equivalenza.
Per molti dei motivi postati del trhread non è possibile dare uno schema standard senza rischiare di essere superficiali.
Se vuoi fare un modello con una solida base storica la ricerca va fatta seguendo mezzo, teatro, periodo, reparto ..... ma va fatta.
Ora o la fai tu .... o puoi anche chiedere che qualcuno, che magari precedentemente lo ha già fatto, lo faccia per te .... ma sempre quelle informazioni devi dare: mezzo, teatro, periodo, reparto.
...... e ovvio che non lo si può pretendere :)

Io, per farti un esempio, ho fatto un buon numero di mezzi tedeschi della IIWW ..... ho un cassetto pieno di german grey con differenze minimali, verdi ecc. ..... negli ultimi tempi, per vari motivi, mi sono imposto di evitare di comprare colori inutilmente, quindi verifico con attenzione quello che ho con quello che ritengo essere il colore giusto .... e poi decido. ;)

P.S.
Quando si usa la parola scritta, mio consiglio, usate le emoticons (faccine), sono, a volte, l'unico modo per dare la giusta connotazione ad una frase che, priva del tono del parlato, della gestualità e dello sguardo può portare a fraintendimenti.
Alla fine l'importante è capirsi e riportare nell'alveo della giusta comunicazione ciò che era sfuggito. :lol:

si beh in effetti hai ragione, giusto stamattina leggevo l'ultimo static model manual e mi sono reso conto che non vale molto la pena star li alla ricerca del colore perfetto, in quanto la tonalità cambia in base a una marea di fattori, vedi il tipo di luce che illumina il modello etc.... grazie

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 24 maggio 2014, 12:53
da Cox-One
Comunque, se non ricordo male la Italeri e non solo, producono dei set di colori base per la riproduzione dei colori delle forze armate ..... ma vanno integrati a dovere perchè minimali (circa 6/10 colori).
La Squadron Signal Pubblication aveva messo in commercio, anni orsono, due libri sulle colorazioni dei mezzi tedeschi ..... ma li vengono descritti con al massimo la codificazione RAL o FS ....

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 24 maggio 2014, 15:35
da dingone
blablo ha scritto:tornando un secondo al tema attinente al thread originario anche a me interesserebbe sapere che tipo di mimetica veniva usata, ma per ripsodurla in tre toni che colori della gamma tamiya dovrei usare??? mi dite i codici gentilmente???
Oltre ai link giá inseriti te ne segnalo altri due:

http://scalemodeldb.com/paint
http://www.paint4models.com/index.html

Il secondo non funziona con tutti i browser. Io uso Chrome.
Ovviamente per entrambi devi avere la colorazione ufficiale. Ricordati comunque che in molti casi i carri venivano spediti al fronte con solo l'antiruggine ed erano i carristi a dipingerli. Pensa un pó quanto questi possano essere stati precisi.

Re: cerco colorazioni tedesche IIWW

Inviato: 24 maggio 2014, 18:19
da blablo
si si non solo italeri produce i colori "fedeli" per le mimetiche ma anche la lifecolor, però io uso tamiya :.-( :.-( :.-( sennò mi riempirei di colori la casa, i colori venivano stesi dagli equipaggi quindi le livree mi vien da pensare siano sempre state diverse da carro a carro, bene! così do un po di spazio alla mia fantasia, ovviamente tutte con bordi netti, non credo che al fronte avessero pistola a spruzzo e compressore :-Figo :-sbraco :-sbraco