Pagina 3 di 4
					
				Re: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 31 marzo 2014, 21:01
				da daniele55
				Bello, sei riuscito a fare una bella realizzazione con un kit ostico.
Ciao Daniele
			 
			
					
				Re: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 1 aprile 2014, 10:12
				da matteo44
				Complimenti Fabio!! Davvero un bel modello... considerando la difficoltà di questo kit poi, bisogna proprio dire che hai fatto veramente un gran bel lavoro!  
 
 
Io peronalmente avrei però sporcato un pò di più i pozzetti giusto per dargli un pò più profondità...
Link inserito in Elenco Gallerie
 
			
					
				Re: R: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 1 aprile 2014, 10:36
				da Starfighter84
				Jolly blue ha scritto:Un'altro bel problema che mi sono dimenticato di menzionare stava nel tettuccio!Una riga giusta a meta causa stampaggio,sono stato una sera solo per toglierla!Con la cera tamiya per fortuna è venuto bello lucido e perfetto ma temevo di creparlo in due mentre lo strofinavo! 

 
Perché non usi la Future per questo genere di interventi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
			
					
				Re: R: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 1 aprile 2014, 13:05
				da Jolly blue
				Starfighter84 ha scritto:Jolly blue ha scritto:Un'altro bel problema che mi sono dimenticato di menzionare stava nel tettuccio!Una riga giusta a meta causa stampaggio,sono stato una sera solo per toglierla!Con la cera tamiya per fortuna è venuto bello lucido e perfetto ma temevo di creparlo in due mentre lo strofinavo! 

 
Perché non usi la Future per questo genere di interventi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Guarda non avevo mai trovato un tettuccio in simili condizioni quindi questa è stata la prima volta che facevo questo intervento!
Mi sono recato nel mio negozio di fiducia chiedendo della cera Future da te e altri consigliata,e il negoziante che è bravo come modellista,mi ha snobbato la cera indicandola come troppo lucida e dall'effetto finale finto,e mi ha consigliato questa della Tamiya!il risultato finale mi sembra ottimo poi non so se con la cera viene uguale...
 
			
					
				Re: R: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 1 aprile 2014, 14:42
				da Starfighter84
				Jolly blue ha scritto: poi non so se con la cera viene uguale...
Uguale? dieci volte meglio.... fidati! i trasparenti, letteralmente, si cristallizzano dando l'impressione che siano ancor più sottili. Provala... e lascia stare quello che ti dice il negoziante. Ad ognuno il suo "lavoro".  

 
			
					
				Re: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 2 aprile 2014, 16:14
				da dakota
				Bel risultato finale. 

 
			
					
				Re: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 3 aprile 2014, 15:45
				da Tornado66
				Bel lavoro , mi sembra che ti sia uscito proprio bene
.Complimenti 

 
			
					
				Re: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 4 aprile 2014, 13:03
				da Jolly blue
				Grazie!! 

 
			
					
				Re: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 8 aprile 2014, 8:39
				da ilGamma
				ciao Fabio! sappiamo tutti quanto sia "tosto" questo kit, ma ne sei uscito vincitore!davvero un bell'Efa!  
 
 
Jolly blue ha scritto:Un'altro bel problema che mi sono dimenticato di menzionare stava nel tettuccio!Una riga giusta a meta causa stampaggio,sono stato una sera solo per toglierla!Con la cera tamiya per fortuna è venuto bello lucido e perfetto ma temevo di creparlo in due mentre lo strofinavo! 

 
tranquillo, le linee di giunzione al centro dei canopy sono un buon segno riguardo alle forme  

   procurati delle limette lucidanti per unghie e un po di future!  
 
  
 
			
					
				Re: EF-2000 Typhoon 1/48 4° stormo
				Inviato: 13 aprile 2014, 10:41
				da NIMBVS
				Ho il fratellino in 1/72, all'idea di finirlo mi viene male de panza... Se i due si somigliano, i miei più vigorosi complimenti, dato che oltre alle difficoltà oggettive superate, hai pure fatto un bel lavoro di finitura. Personalmente avrei mosso un po' di più le superfici, sia rivettando le ali (il Typhoon ha file e file di grosse viti con testa a croce che tengono i pannelli in carbonio in posizione...) sia giocando con il post shading. Certo l'ampia superficie non aiuta molto. Bel lavoro!