Pagina 3 di 11

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 6 marzo 2014, 23:47
da Jacopo
Bene bravissimo fai i 104 a tempo perso! :-D :-Figo a parte questa battutina stai lavorando bene, stai attento che ci sei!! :-oook :-oook :-oook

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 1:34
da Starfighter84
Starfighter-104 ha scritto:Vi prego perdonatemi, non era mio intento di offendere lo spillone,anzì il contrario, ho iniziato questo modello perchè sono stato preso da una voglia incontrollabile di 104 acuta! :.-(

Perdono,perdono,perdonooooooo :-V :-V :-V :,-(

Vabbè, per questa volta ti perdoniamo... ma non farlo più eh!! :-sbraco :-prrrr

Il Plasticard lo puoi ricavare anche dalle vecchie tessere telefoniche o carte di credito (quest'ultime meglio se scadute! :-D ). Ottimo rimedio a costo praticamente... zero!

Per il Pre Shading leggi QUI e QUI. Puoi esserti utile anche QUESTO link e QUEST'ALTRO. :-oook

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 7:34
da microciccio
Starfighter-104 ha scritto:... Esatto Paolo! Infatti ho deciso di dedicare il 104 1/72 al 5° stormo, poi l'1/48 al 6° stormo e infine l'1/32 Italeri al 3° stormo,poi se la pazzia mi assiste vorrei realizzare un secondo 1/48 in livrea tiger meet 88 ...
Ciao Federico,

progetto ambizioso che auspico tu possa portare a termine. ;)
Starfighter-104 ha scritto:... prima però devo smaltire i kit che ho dentro,nel giro di un mese ne ho acquistati 11 più due che ne ho da tempo,in totale siamo a 13 kit! :-GAZZ
:-D Scusa se sorrrido Fede ma io, come del resto altri sul forum, neppure so dirti quanti kit ho accumulato negli anni.
Off Topic
Jacopo ha scritto:Bene bravissimo fai i 104 a tempo perso! :-D :-Figo a parte questa battutina ...
3, 2, 1 :-ban :-prrrr
microciccio

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 9:00
da Starfighter-104
Buongiorno Ragazzi!

Innanzi tutto grazie Valerio per i link segnalati, come per il thud, me li leggo molto volentieri e con piacere! :-oook

Per quanto riguarda i kit,menomale,vuol dire che stò indirizzando la strada giusta! :-D

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 9:14
da microciccio
Off Topic
Starfighter-104 ha scritto:...vuol dire che stò indirizzando la strada giusta! :-D
La strada della perdizione Federì. :-prrrr

L'acquisto tende a diventare compulsivo e ad oggi sono sconosciute cure efficaci. :-000 :-sbraco

In ogni caso l'essenziale è che tu faccia cose che ti piacciono e ti divertono ;) . Il resto conta poco.
microciccio

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 11:55
da Starfighter-104
Eccomi di nuovo dopo un paio di ore lavorative mattutine, oggi ho ripreso le stuccature e migliorato il dislivello tra i condotti delle prese dell'aria, a voi i commenti:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Una domanda, dopo aver rivisto bene il modello dalle stuccature varie, voi con che cosa pulite l'aereo per eliminare le polveri di stucco generate dopo la carteggiatura? Semplice alcool può andare bene?


Questo è quanto sono riuscito a fare oggi,adesso andiamo a lavoro, ormai sono aeroplanaro a casa ed elicotteraio a lavoro :-Figo

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 12:10
da Starfighter84
Starfighter-104 ha scritto:Una domanda, dopo aver rivisto bene il modello dalle stuccature varie, voi con che cosa pulite l'aereo per eliminare le polveri di stucco generate dopo la carteggiatura? Semplice alcool può andare bene?

Con acqua e sapone per piatti! e magari un vecchio spazzolino di denti per eliminare i residui dalle pannellature. :-oook :-oook

le prese d'aria ti hanno dato filo da torcere a quanto vedo. Lo stucco va bene, ma se avessi usato l'Attack avresti potuto anche azzardare la reincisione dei pannelli persi.
Pian pianino, Federico, ma fai dei passetti... così aumenta anche la soddisfazione nel modellare! :) ;)

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 12:24
da Bonovox
ti consiglierei di controllare bene le stuccature, non si sa mai a vernice stesa ci dovrebbero essere inconvenienti di giunzioni non proprio perfette. Magari usa la tecnica del pennarello; cioè prendi un pennarello nero e lo passi sulle stuccature. Guarda poi in controluce e noterai se vi sono ancora residui da carteggiare. terminata l'operazione togli il pennarello con l'alcool!

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 13:19
da Starfighter-104
Ottimo! Allora questa sera dopo cena mi ci dedico un'oretta :-)
Per quanto riguarda le panellature, attualmente in foto non si vedono bene, ma sono ancora rimaste delle sottili linee, poi a pulizia terminata darò una passata di scriber con l'ausilio di un righello in acciaio

Domanda, ho cercato sul web ma senza successo, dove potrei acquistare un set di dime?

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 7 marzo 2014, 13:36
da Jacopo
Vai Federico!!!! controlla le stuccature e ci siamo!!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook