Pagina 3 di 4
Re: Sea Hunter F. Mk.4
Inviato: 12 marzo 2014, 8:05
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:... non farei mai un What If...però ...
SPILLONEFOREVER ha scritto:Nemmeno io apprezzo i what if Simone.....ma ...
fishpot69 ha scritto:Premetto che anche io non amo particolarmente la categoria "What if" ma ...
Enrywar67 ha scritto:....i what if di solito neanche li guardo ma....
ilGamma ha scritto:... anche io non amo molto i what if ma ...
matteo44 ha scritto:Non sono nemmeno io amante dei what-if... ma....
Ciao Simone,
ha messo a nudo l'anima da
whatiffaro che si cela dietro tutti questi incalliti modellisti!

microciccio
Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 12 marzo 2014, 8:34
da NIMBVS
I what if sono divertenti. E se affrontati come un modello serio, possono dare soddisfazioni grandi. Avete presente la Tesla-Bugatti di Marchetti? Best of show a Telford quest'anno.
http://ipms-uk.blogspot.it/2013_11_01_archive.html
Comunque tranquilli, che da questo workbench non ne vedrete altri molto presto. Sto scegliendo quale dei mille modelli iniziati portare avanti appena finito questo. Vorrei terminare il MiG-15, che ormai è al 70%. Ma c'é quel Tornado 6°Stormo che chiama....
Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 12 marzo 2014, 13:49
da Psycho
A me invece piacciono i what-if, purchè realizzati con un certo criterio! Il tuo è proprio un bel lavoro, anche se con un caccia di questo tipo, più che uno scarpone avrei visto meglio dei pattini, come tentarono di fare gli americani con un prototipo di cui purtroppo non ricordo il nome...

Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 12 marzo 2014, 14:50
da NIMBVS
E' che ho un debole per gli idrovolanti, che coniugano tutti e quattro gli elementi in un singolo ordigno metallico. Comunque se può servire a consolarti, lo scarpone centrale del Sea Hunter era studiato per lavorare in stato di semi-immersione. L'idro in acqua aveva lo scafo centrale completamente immerso, da fermo, ed era stabilizzato dai due galleggianti d'estremità. In fase di decollo, si portava in equilibrio sul solo scafo centrale, che a quel punto fungeva, appunto, da sci nautico, un po' come sui prototipi del Sea Dart americano.
Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 12 marzo 2014, 18:51
da Psycho
esattamente il sea dart intendevo! Comunque resta il fatto che è molto piacevole alla vista il tuo modello, ma sono dubbioso sull'efficenza dello scarpone, probabilmente avrebbe fatto un po' da aratro!

Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 12 marzo 2014, 20:16
da NIMBVS
Beh, insomma, l'efficienza nautica del progetto è fuori discussione!! Prima di tutto il Sea Hunter fu una variante sviluppata con la supervisione diretta di Sir Sidney Camm, e la sua efficacia in servizio è testimoniata dai cinque abbattimenti (tre dei quali conseguiti da due piloti diversi a bordo dell'XJ607) durante l'operazione Musketeer,la crisi di Suez nel '56. Questi caccia venivano usati per lunghissime CAP che consistevano nello stare all'àncora sparpagliati in mare a coppie, pronti allo scramble in pochi minuti su chiamata. La Royal Navy non disporrà più di tanta flessibilità operativa fino all'introduzione del Sea Harrier, vent'anni più tardi.
Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 1 aprile 2014, 21:27
da NIMBVS
Il dolly è praticamente pronto, mancano i due puntoni posteriori, e i perni delle scalette. E l'aereo...
Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 1 aprile 2014, 22:32
da Fabio_lone
I tuoi carrellini sono preoccupanti... li fai troppo in scioltezza

Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 1 aprile 2014, 22:47
da NIMBVS
In effetti ho notato che degli ultimi miei modelli, su sei quattro hanno il carrellino. Due idrovolanti, un missile e un drone. Oddionò, ho la carrellite!!
Re: Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72
Inviato: 2 aprile 2014, 15:42
da Starfighter84
NIMBVS ha scritto: Oddionò, ho la carrellite!!
Attenzione che certe patologie sono incurabili! però non c'è dubbio... ti vengono benissimo!
