Pagina 3 di 19
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2014, 20:35
				da Enrywar67
				....attento....cosi' fai concorrenza sleale al Sig.Aires.....!!!Compliments ....sei sempre piu' bravo.....perche' non provi qualcosa in 48??Ne vedremmo delle belle!! 
 
  
 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2014, 21:00
				da Fabio_lone
				Scusate, ma da questo kit si può fare un esemplare operativo? Dovrebbe essere un R o sbaglio?
			 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2014, 21:07
				da thunderjet
				Enrywar67 ha scritto:....attento....cosi' fai concorrenza sleale al Sig.Aires.....!!!Compliments ....sei sempre piu' bravo.....perche' non provi qualcosa in 48??Ne vedremmo delle belle!! 
 
  
 
thanks Enry  
 
 
per problemi di spazio,in 48 posso permettermi solo caccia WW2  

  a meno che io li faccio e tu me li ospiti  
 
 
Fabio_lone ha scritto:Scusate, ma da questo kit si può fare un esemplare operativo? Dovrebbe essere un R o sbaglio?
Si è un R,ed il kit contiene anche musetto con fotocamere, serbatoi e razziere tra l'altro.Per quanto riguarda 'la carrozzeria' non ho trovato differenze con gli operativi,mentre sulla strumentazione ancora non saprei dirti..in ogni caso aspetta i pareri di quelli più ferrati in materia  

 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2014, 21:18
				da SPILLONEFOREVER
				Bravissimo - come sempre - Leo  
 
 
Visto che ci sei ti propongo di modificare il modello per riprodurre un G-91Pan, ossia uno degli esemplari di preserie che furono inizialmente consegnati alla Pattuglia e che, negli anni furono affiancati o sostituiti da velivoli nella configurazione R.
Le modifiche sono minime ed assolutamente alla tua portata. Musetto appuntito, portellino anteriore ruotino con un solo faro di atterraggio, assenza delle due air scoop carenate presenti appena sotto i portelli armamento.
 

 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2014, 21:32
				da thunderjet
				Grazie Guido!
Mia intenzione era proprio riprodurre il preserie(vedi foto prima pagina) e,fortunatamente, il kit presenta già tutte le modifiche da te citate  

 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2014, 21:36
				da SPILLONEFOREVER
				thunderjet ha scritto:Grazie Guido!
Mia intenzione era proprio riprodurre il preserie(vedi foto prima pagina) e,fortunatamente, il kit presenta già tutte le modifiche da te citate  

 
  
  
 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 14 febbraio 2014, 5:58
				da matteo44
				Ciao Leonardo!!!
Quel seggiolino potrebbe fare veramente concorrenza all'Aires e Qickboost messe assieme!!  
 
   
 
Ottimo lavoro...  
 
 
thunderjet ha scritto: a meno che io li faccio e tu me li ospiti 
Se vuoi mi offro volontario....  
 
  
 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 14 febbraio 2014, 21:34
				da pitchup
				Ciao Leo
A parte la mia scomunica che sta per colpirti in merito al tuo dubbio :".... mi domando questa balena come faceva a fare le acrobazie....." 
Con tale balena la PAN ha dettato legge in tutti gli airshow  !!! 

 ..per il resto bellissimo lavoro!
saluti 

 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 20 febbraio 2014, 18:51
				da thunderjet
				@Matteo- mmh sei troppo lontano,i miei pargoli li voglio vedere ogni tanto  
 
 
@Max-comprendimi..sono cresciuto con il macchino  
 
 
ragazzi rieccomi ! qualche piccolo ma importante passo avanti  

  :
partiamo con qualcosa di inutile:il casco del pilota  

 . Ricavato dal nobile sacrificio di un pilota russo.per il tubo della maschera ,ho attorcigliato un filo di rame intorno ad un altro...notate i millimetri sul righello!  
 
 
 
 
 
ma veniamo a cose più serie: dato che in tutte le foto che ho i flap sono giù,li ho tagliati.Non è stato facile perchè il solco superiore e quello inferiore non combaciavano,e in quel punto la plastica era molto spessa.Ho anche creato lo scasso nelle ali e aggiunto la parte finale rotonda sui pezzi tagliati( che non vedete perchè ho passato del grigio per vedere come era messo il tutto).ancora è da aggiustargli la forma.
 
altro passaggio difficile è stato adattare bene gli sportelli dei mitra alla fusoliera e rendere le pannellature che lasciavano credibili.anche qui c'è ancora da fare ma sono sulla buona strada
 
infine il pit: per il cruscotto non ho potuto fare niente  

  quadranti inventati sia sulla plastica che sulle decal..stendiamo un velo pietoso..
 
quella 'mensola' dietro la seggiola l'ho aggiunta io..
 
infine ho riempito la fusoliera ..fortunatamente i gusci si chiudono bene  
 
 
per oggi è tutto ragazzi!  

  A presto!
 
			
					
				Re: G 91 PAN-italeri 1/72
				Inviato: 20 febbraio 2014, 19:51
				da dakota