Pagina 3 di 13
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 24 febbraio 2014, 20:50
da microciccio
Ciao Alfredo,
prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
microciccio
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 25 febbraio 2014, 15:04
da pensionato
Per Microciccio: sì, dovevo ancora lavorarci sopra. Ma, per favore, continua a dirmele, certe cose! Non sempre sono ovvie, per me.
Per Dakota: per "guida flessibile" intendi un nastro metallico? Se sì, dove posso trovarlo?
Per Starfighter84: avevi perfettamente ragione! In pratica avevano un pannello quasi quadrato contenente le bocche d'uscita delle armi. E, nonostante le mie paure, in qualche modo li ho rifatti.
A tutti: come sempre, GRAZIE!
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 25 febbraio 2014, 23:53
da dakota
Guida flessibile,puoi usare i nastri della dimo,che hanno anche una parte adesiva;una fascetta metallica;una parte del telaio di fotoincisioni.
Una descrizione della tecnica
https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... nellature/
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 26 febbraio 2014, 12:11
da dakota
Proprio per la tua domanda ho pensato di fare un post nella sezione tecnica modellistica.Forse può esserti utile ed economica.
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 55&t=10875
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 26 febbraio 2014, 18:27
da pensionato
dakota ha scritto:Proprio per la tua domanda ho pensato di fare un post nella sezione tecnica modellistica.Forse può esserti utile ed economica.

viewtopic.php?f=155&t=10875
Utilissimi i tuoi link, grazie!
Dunque, pur non disponendo del materiale suggerito da Dakota, ho provveduto in qualche modo a rifare completamente le pannellature scomparse (soprattutto l'attaccatura dell'ala sotto la fusoliera) e quelle inesistenti (aveva ragione Starfighter: erano evidentissime) vicino ai cannoni.
Vi propongo qui delle foto impietosamente ingrandite, proprio per evidenziare i difetti di realizzazione (anche se, come sempre per le mie "prime volte", sono moderatamente soddisfatto del risultato

):
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 26 febbraio 2014, 18:35
da pitchup
Ciao Alfredo
Non male direi ...giusto da riprendere qualcosina ma, direi, che non è male affatto!
saluti
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 26 febbraio 2014, 21:07
da SPILLONEFOREVER
Proprio niente male Alfredo come prima volta

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 26 febbraio 2014, 22:07
da microciccio
Ciao Alfredo,
come primo lavoro credo ci stia bene un

. Anche se qualche linea ti sembra imperfetta lasciale come sono perché la correzione è più impegnativa della tracciatura ed induce più facilmente all'errore. Completa l'opera e carica l'aerografo!
Off Topic
pensionato ha scritto:Per Microciccio: ... per favore, continua a dirmele, certe cose! ...
Basta chiedere Alfrè:
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- Prima di voltare pagina e verniciare darei ancora una ripassata alle stuccature con la carta abrasiva fine perché in alcuni punti, dalle foto, mi sembra siano ancora da lisciare ulteriormente.
- ...
microciccio
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 27 febbraio 2014, 9:58
da pensionato
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 2 marzo 2014, 14:23
da pensionato
AIUTO!
Mesi fa feci una ricerca per i colori del Sabre, e (non ricordo come) conclusi di acquistare i Tamiya:
XF-18 Medium blue per le superfici inferiori
XF-13 J.A. green
XF-66 Light grey per la mimetica
Adesso mi appaiono troppo scuri. Il blu l'ho schiarito e passi... ma gli altri due non mi convincono né per densità né per tonalità.
Non riesco a trovare una tabella valida (ricordo che ne esisteva una dell'AMI) né un riferimento affidabile: trovo di tutto (colori assurdi!) ma non una specifica seria e/o dei suggerimenti chiari.
