Pagina 3 di 8
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 16 febbraio 2014, 13:32
da Starfighter84
Non te la sei cavata male con le stuccature... vedo che hai capito quanto stucco utilizzare e quanto carteggiarlo. Questo è già un bene!
Le altre stuccature come sono venute? mostraci qualche foto.
Per i colori (ti suggerisco gli Humbrol visto che li stenderai a pennello), puoi usare questi:
- Marrone scuro: Humbrol 29
- Sabbia: Humbrol 225
- Azzurro: Humbrol 157 (andrebbe un pò schiarito con del bianco).

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 16 febbraio 2014, 21:41
da rayon2
Grazie per i codici Humbrol, ecco un'altro paio di fotografie delle stuccature, ora vado a sbirciare quale deve essere il prossimo passo.
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 17 febbraio 2014, 16:33
da matteo44
Sembrano fatte bene anche a me le stuccature... Bravo
Però una passata di primer (ci sono anche quelli a bomboletta) la darei lo stesso...
pitchup ha scritto:... Se ti sembra ok procedi col primer o il fondo e valuta.
Concordo con Max... per esperienza personale, valuta molto bene perchè a volte sembra tutto a posto ma poi quando stendi la mimetica ti accorgi che in realtà NON era tutto a posto...

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 20 febbraio 2014, 19:17
da rayon2
Rieccomi qua, mi sono procurato i colori della Humbrol consigliatomi da Valerio, secondo voi posso passare alla fase di colorazione o prima dovrei fare altri lavori?
essendo alla prima esperienza non ho la minima idea, vorrei fare un lavoro almeno sufficente ma anche guardando nel forum non riesco a racappezarmi perciò mi affiderei a voi approffittando della vostra pazienza.
Arturo

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 20 febbraio 2014, 20:08
da matteo44
Io ti direi di procedere così...
Incolli il vetro e carteggi (ovviamente se ce n'è bisogno)
Colori la mimetica sotto
Mascheri la parte sotto
Mimetica sopra (parti sempre dal colore più chiaro e poi quello scuro)
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 20 febbraio 2014, 20:50
da rayon2
Ciao Matteo, ma se carteggio non rovino il tettuccio visto che è trasparente?
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 21 febbraio 2014, 16:13
da pitchup
Ciao
rayon2 ha scritto:ma se carteggio non rovino il tettuccio visto che è trasparente?
...esatto....si deve fare con cautela proteggendolo con lo scotch.
saluti
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 21 febbraio 2014, 17:15
da matteo44
Intendo carteggiare la zona che va ad appoggiarsi alla plastica...
pitchup ha scritto:Ciao
rayon2 ha scritto:ma se carteggio non rovino il tettuccio visto che è trasparente?
...esatto....si deve fare con cautela proteggendolo con lo scotch.
saluti
Concordo...

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 22 febbraio 2014, 10:42
da rayon2
Ciao a tutti ecco il risultato della mimetica inferiore, ho usato gli Humbrol codice 157 (Azzurro 6 parti) schiarito con il codice 34 (Bianco 2 parti), ho visto che la sede delle ruote del carrello di un spitfire nella mia stessa versione postato sul sito è stata colorata con lo stesso colore dell' interno, non mi ricordo dove ma mi pare di aver letto sempre qui sul forum che la colorazione giusta è la stessa del mimetismo e ho optato per questa soluzione.
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 23 febbraio 2014, 18:10
da rayon2
Per il mimetismo superiore sabbia avrei trovato il codice Humbrol 63 in sostituzione del 225, pensate possa andar bene altrimenti devo ordinarlo on line visto che in nessun negozio l'ho trovato.
Arturo