Pagina 3 di 23
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 8 febbraio 2014, 10:57
da davmarx
Off Topic
microciccio ha scritto: Più corretto dire
Che bestie che sono sti produttori di resine che scrivono sulle scatole
set di dettaglio per modello XYZ mentre sanno benissimo che i pezzi delle confezioni sono sempre gli stessi senza alcun adattamento.

microciccio
Nel caso specifico la domanda è "per che cavolo di kit sono fatti gli scarichi Eduard ?" Già che se ne parlava ho provato il benedetto set di dettaglio per il motore PW (compatibile sia con i C che con gli A) sui kit che ho in casa, Tamiya (C), Hasegawa (A e C), Kinetic (A, B e C), Italeri (A) e persino sui Kinetic venduti con lo stesso marchio Eduard (A)... il risultato è che non va bene per nessuno !
Hanno semplicemento fatto una vaccata... VERGOGNA Eduard !!!
Non si fa così !

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 9 febbraio 2014, 14:21
da Starfighter84
Andrè, il problema dello scarico quale componente riguarda? l'anello che va attaccato in fusoliera o i petali?
Nel primo caso lo scalino si recupera con Attack e una bella carteggiatura.

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 9 febbraio 2014, 14:36
da comanche
Grazie della segnalazione, è veramente interessante!

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 9 febbraio 2014, 14:39
da nannolo
Starfighter84 ha scritto:Andrè, il problema dello scarico quale componente riguarda? l'anello che va attaccato in fusoliera o i petali?
Nel primo caso lo scalino si recupera con Attack e una bella carteggiatura.

Lo scalino lo fa l'anello che va attaccato alla fusoliera. E' piu' stretto.
Pero' , come ho detto sopra, il problema non sussiste perche' ho preso una mega cantonata. In fase di acquisto ho selezionato tra quelli osservati per sbaglio lo scarico del N anziche' quello corretto. Solo facendo le prove con l'anello del kit mi sono accorto che il disegno della struttura e' diverso.
A questo punto ho due alternative: o lo riordino ( e sicuramente non un eduard), o vado avanti con quello della scatola ( che cmq male non e' fatto).In fondo avevo detto che avrei fatto il modello da scatola, o no?
Neanche lo posso tenere per fare la versione navy del kit ( N) perche' sarebbe cmq diverso visto che secondo le istruzioni si dovrebbe usare lo stesso del block 32 e 42 ( in ogni caso diverso da quello che ho...).
Adesso sto alle prese con il seggiolino e il pit. Appena posso posto qualche foto. Poi tocca all'intake ....
comanche ha scritto:
Grazie della segnalazione, è veramente interessante!

Sicuramente le foto danno un'idea piu' fedele della realtà, pero' poter vederlo schematizzato e ruotarlo ti permette di capire come sono fatte le varie parti. Eppoi e' divertente.....

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 11 febbraio 2014, 9:47
da Starfighter84
Aspetta Andrè... c'è qualcosa che non mi torna. Gli Artic sono dei Viper Block 30 (come hai detto giustamente anche te) e montano il motore General Electric... stesso dei Viper N. Quindi il motore è corretto... e lo dovrebbe essere anche l'aftermarket visto che è ideato per il Tamiya. Fai due foto così capiamo meglio e possiamo darti qualche consiglio!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 11 febbraio 2014, 10:15
da nannolo
Ecco la foto:
scarico.jpg
come vedi sono nettamente differenti. Sul sito eduard ho visto che sono commercializzati lo scarico per l'F16N ( il mio) , per l'F16 CJ block 50 ( che sembrerebbe quello giusto) e per l'F16 CJ block 52 ( che sembra l'altro presente in scatola).
http://www.eduard.com/store/index.php?cur=1&
Mi sa che ha ragione l'Eletto.... ci sono piu' versioni di questo aereo che di tipi di automobili.....ma che li vendevano personalizzati su internet ?
Ps con l'occasione una domanda sciocca. Visto che sto facendo un po' di prove a secco, ho visto che uno dei difetti del kit e' la scomposizione della parte alta della fusoliera ( e l'eventuale gradino che rimarrebbe ). Ho visto che pero' se si assemblano prima le prime due metà superiori si riesce a lavorare dall'interno e limitare al massimo il difetto. Pero' mi sembra di aver visto sugli altri wip che prima e' stata incollata la prima metà sulla parte inferiore e poi la seconda metà. C'e qualche motivo che mi sfugge per cui e' meglio procedere così anziche' fare la parte superiore e poi incollarla su quella inferiore ?
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 11 febbraio 2014, 10:36
da Starfighter84
Sta cosa suona molto strana... propendo per un errore della Eduard perchè, alla fine, i motori sono esteticamente uguali.
Non demordere però... l'anello in fusoliera puoi sostituirlo con quello da scatola, ma per i petali puoi usare il pezzo in resina. Dovrebbe fittare senza problemi.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 11 febbraio 2014, 13:05
da davmarx
Non buttare i soldi per altri scarichi Eduard, Andrea...
Tu hai quello per l'N e hai visto che è sbagliato, io ho quelli per i block 50 e 52 e sono sbagliati anch'essi !!! (tra l'altro sono straconvinto che i set per l'N e per il block 50 siano identici...)
Se vuoi prendere altri scarichi in resina orientati sugli Aires, ho anche quello (per il motore G.E.) ed è perfetto per i kit Tamiya.
Starfighter84 ha scritto:Sta cosa suona molto strana... propendo per un errore della Eduard perchè, alla fine, i motori sono esteticamente uguali.
Non demordere però... l'anello in fusoliera puoi sostituirlo con quello da scatola, ma per i petali puoi usare il pezzo in resina. Dovrebbe fittare senza problemi.

Niente da fare, non funziona nemmeno in questo modo, c'è troppa differenza di diametri in un punto assurdo da stuccare...
Ciao.
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 11 febbraio 2014, 15:41
da The..Game
Gli scarichi Eduard per gli f-16 sono sbagliati nelle dimensioni,non centrano le versioni A-B-C-D-E-F-I block 5 10 15 20 25 30 32 40 42 50 52 52+ 60
Gli scarichi per i Viper sono 2:
Pratt & Whitney F-100
General Electric F-110
Gli scarichi Aires montano su Tamiya,Hasegawa e Kinetic/Italeri senza nessun problema.
Gli Eduard NO!Qualsiasi versione si prenda.
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 11 febbraio 2014, 16:48
da pitchup
Ciao
The..Game ha scritto:Gli scarichi Aires montano su Tamiya,Hasegawa e Kinetic/Italeri senza nessun problema.
Gli Eduard NO!Qualsiasi versione si prenda.
....
nannolo ha scritto:Mi sa che ha ragione l'Eletto.... ci sono piu' versioni di questo aereo che di tipi di automobili.....ma che li vendevano personalizzati su internet ?
... vangelo!!!
saluti
