Pagina 3 di 3
Re: Mr. Metal Color Gunze
Inviato: 11 febbraio 2015, 22:48
da Enrywar67
....diluiscili non piu' di un 50%,anche meno...c'è chi li spruzza direttamente dal barattolo.....se li diluisci con la ragia tanto vale usare altro....

Re: Mr. Metal Color Gunze
Inviato: 14 marzo 2015, 12:11
da f12aaa
Vi porto la mia recente esperienza con questi colori.
Li ho usati per l'elica di un Dauntless: prima fondo acrilico bianco opaco, poi alluminio Mr. MetalColor, poi un pò di lucidatura con un panno di cotone ed infine trasparente lucido acrilico. Dopo ho applicato un nero opaco acrilico.
L'intento era quello di realizzare delle abrasioni e delle scrostature sul nero in modo da far trasparire l'alluminio sottostante.
Quindi ho usato la lama del cutter e ho ottenuto l'effetto desiderato, quindi ho sigillato con semilucido acrilico e fin qui niente di strano.
Il problema è che poi ho eseguito delle leggere mascherature con nastro Tamiya e il colore nero si strappa che è una bellezza, nonostante lo avessi già coperto con il trasparente semilucido!
Insomma sembra che gli acrilici proprio non ne vogliano sapere di aggrapparsi a questi metallizzati (che acrilici non sono).
Per effetti di scrostature pesanti come su uno Zero questa caratteristica sarebbe ottima, ma se voglio sigillare definitivamente cosa devo usare???
Mi spiego meglio: potrei realizzare uno modello con delle belle scrostature e poi, invece di usare le decals, potrei avere bisogno di usare mascherine autoadesive per le insegne. E' chiaro che le mascherine andrebbero a creare delle evidenti scrostature non desiderate.
C'è una soluzione?
Re: Mr. Metal Color Gunze
Inviato: 14 marzo 2015, 12:22
da Enrywar67
@f12aa:.....Alclad!i gunze metallizer vanno bene per quei particolari che dopo verniciati non devono essere mascherati.....anche a me dopo averli protetti e mascherati è saltato il trasparente protettivo.....io avevo usato il tamiya.......chissa' magari con altro trasparente......i vecchi metallizer avevano il loro sigillante...introvabile oramai....
