Pagina 3 di 32
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 12 gennaio 2014, 11:07
				da comanche
				Concordo con Max! 

 Questo kit permette di lavorare molto sugli interni, però una volta chiuso tutto si vedrà poco!
 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 12 gennaio 2014, 11:48
				da SPILLONEFOREVER
				Concordo con il consiglio di enfatizzare i contrasti nella colorazione degli interni-
Davvero un bel lavoro  

 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 13 gennaio 2014, 10:08
				da matteo44
				Bel soggetto Francesco e bel lavoro fin qua  
 
 
ziper_it ha scritto:Dopo giorni di studio per la sistemazione degli interni con l'intenzione di rifare la struttura non corretta (frame ogni 9mm anziche ogni 8) ho pensato che non ne valeva la pena e deciso di lasciare stare...
Secondo me hai fato bene a prendere questa decisione...  
 
 
pitchup ha scritto:Permettimi una raccomandazione se posso: nella verniciatura degli interni accentua di molto i contrasti tra luci ed ombre, anche esagerando, perchè poi il tutto andrà chiuso e rimarrà comunque in ombra.
Concordo anch'io con Max
 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 13 gennaio 2014, 19:42
				da ilGamma
				ciao Francesco!!! un bel bestione anche in 72!  
 
 
come detto da Max, aumenterei il contrasto di luci ed ombre  
 
 
Off Topic
PanteraNera ha scritto:Uh che bel bestione.....uno dei miei preferiti come il fratellone CH-53G! Buon lavoro! 

 
nono, il G è fratellino!  

 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 13 gennaio 2014, 23:42
				da microciccio
				Ciao Francesco,
oltre ad enfatizzare cerca di mettere in risalto dei punti di luce come ad esempio estintori rossi, se ci sono, ecc. anche questi daranno vita agli interni.
microciccio
			 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 14 gennaio 2014, 0:57
				da rob_zone
				Cavolo che bel lavoro!
giocatela con luci ed ombre, e vedi che andra alla grande!merita tantissimo! 
 
 
saluti
RoB da Messina  

 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 14 gennaio 2014, 8:01
				da ziper_it
				Grazie ragazzi, cercherò di fare del mio meglio con i contrasti.
Intanto vado piano piano e sono qui ...
ImageUploadedByTapatalk1389682686.901719.jpg
Il colore è ancora scuro, pensavo di schiarirlo alla fine con velature dopo aver fatto i lavaggi e forzato un pesante dry brush soprattutto su tubi e cavi.
Dovrò anche riprendere le zone bianche carteggiate, non mi sono sentito di lasciarle in quel modo.
Francesco
 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 14 gennaio 2014, 11:36
				da Jacopo
				
			 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 15 gennaio 2014, 7:44
				da ziper_it
				Grazie Jac,
Nel frattempo ho aggiunto qualche altro pezzetto...
ImageUploadedByTapatalk1389768238.784464.jpg
Francesco
 
			
					
				Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
				Inviato: 15 gennaio 2014, 8:22
				da microciccio
				Ciao Francesco,
premesso che è ancora troppo presto mi sembra che l'effetto da dare alla stiva di questo bestione è ... un 
kasino totale. 
 
 
Per capirci dai uno sguardo alle foto di 
MH-53E Sea Dragon Walk Around. Secondo il mio punto di vista, magari discutibile, l'essenziale è l'impatto sull'osservatore. Se poi qualche parte è in posizione differente dal reale va bene lo stesso. Fuor dallo scherzo una volta che il tuo modello mostra l'
affollamento tipico degli interni secondo me l'obiettivo è raggiunto.
microciccio