NK10 ha scritto:
e questa è la livrea che voglio fare
Se non erro l'immagine è tratta dalla pagina 33 del volume edito qualche anno fa dalla Delta Editrice e dal titolo
I grandi aerei italiani - C.202 Folgore & C.205 Veltro...

, premesso che anche io possiedo la stessa pubblicazione, e che buona parte delle tavole a colori presenti su questa pubblicazione (e purtroppo anche su altre...), così come i restauri museali, vanno presi "con le pinze", il profilo, nella parte ventrale, per quanto mi riguarda è ERRATO. Trattandosi di una
Produzione Aermacchi la livrea superiore dovrebbe svilupparsi anche nella zona ventrale del velivo, così come illustarto a pag.30 della medesima pubblicazione, a meno di foto d'epoca che dimostrino il contrario...
Sempre restando in tema di colorazione, gli interni vanno in
Verde Anticorrosione, croce e delizia di tutti gli appassionati di velivoli della Regia Aeronautica

, il tuo, di verde, mi sembra un pò troppo lontano da quella ch'è la tinta da riferimento FS...

In merito al
Nocciola Chiaro, la tinta invece và più che bene!!!
Per quanto concerne gli ultimi quesiti, la "spalliera" del pilota, essendo contigua al cockpit, è chiaro che vada dello stesso colore (Verde Anticorrosione - se di produzione Aermacchi; Grigio Azzurro Chiaro - se di produzione Breda); per il filtro antisabbia, vale lo stesso discorso..., stesso colore dell'intero velivolo (mimetizzato) oppure anch'esso in Verde Anticorrosione se vuoi simulare un velivolo a cui è stato appena sostituito con uno nuovo.
Spero di esserti stato d'aiuto.
