Pagina 3 di 8

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 15 dicembre 2013, 19:00
da dakota
Buono l'inizio del lavoro.
Per il kit senza dettagli devi tenere conto che è uno stampo molto vecchio,inoltre credo che sia scala 1/50.
Per la rete,esistono fotoincisioni "mesh"con diversi tipi di maglie.Dovrebbe essere facile curvarlo ed applicare i listelli della struttura.

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 16 dicembre 2013, 15:21
da Bonovox
Buon inizio questo. :-oook
hai già i riferimenti colorifici?

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 17 dicembre 2013, 12:43
da pitchup
Ciao
bene sembra che proceda spedito, forse servirà un pò di "affollamento" inpiù in cabina. :-oook
saluti

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 21 dicembre 2013, 16:11
da Starfighter84
Un minimo di dettaglio in piu' lo inserire, sempre tenendo conto che i portelloni saranno chiusi.
Rimane il fatto che le superfici vetrate degli elicotteri sono estese Marco... quindi i seggiolini, ad esempio, si notano molto. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 20 gennaio 2014, 14:10
da Geometrino82
Ed eccomi di nuovo a scrivere su queste pagine in questo nuovo anno.
Il modello va avanti (il wip no purtroppo :-disperat :-disperat :-disperat ), ho deciso dopo alcuni tentativi falliti, di non toccare più la cabina. Nei vari tentativi di auto costruzione di alcuni particolari sono riuscito a perdere anche la pedaliera di uno dei due piloti (assorbita da un buco nero), quindi ho dovuto ricostruirla.
Ho chiuso le due parti che compongono il corpo dell'elicottero e ho montato le parti trasparenti che compongono le fiancate della cabina.
Ora il modello rimane chiuso sui lati ma aperto sulla parte frontale.

Ho cominciato la fase di stuccatura, sto perdendo un po' troppo tempo nella parte alta della cabina di pilotaggio in quanto lo spessore dei due pezzi è differente e quindi devo lavorare parecchio con il cutter "di piatto" e con la limetta.

Inoltre devo ricolorare di bianco l'interno dell'abitacolo in quanto il bianco Humbrol utilizzato, su fondo trasparente e su fondo grigio, non ha la stessa resa, quindi devo rimediare in qualche modo. In più ho scoperto :-disperat che il mr surfacer non va d'accordo con le vernici a smalto. Si è mangiato il bianco raggrinzendone la superficie. Mannaggia.

A presto.
Marco

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 28 gennaio 2014, 19:02
da ilGamma
ciao Marco! è un piacere rileggerti! :-oook
Geometrino82 ha scritto:
Inoltre devo ricolorare di bianco l'interno dell'abitacolo in quanto il bianco Humbrol utilizzato, su fondo trasparente e su fondo grigio, non ha la stessa resa, quindi devo rimediare in qualche modo. In più ho scoperto :-disperat che il mr surfacer non va d'accordo con le vernici a smalto. Si è mangiato il bianco raggrinzendone la superficie.
Mai usare il surfacer con gli smalti, la sua base è quella del diluente!

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 28 gennaio 2014, 20:53
da Geometrino82
ilGamma ha scritto:ciao Marco! è un piacere rileggerti! :-oook
Geometrino82 ha scritto:
Inoltre devo ricolorare di bianco l'interno dell'abitacolo in quanto il bianco Humbrol utilizzato, su fondo trasparente e su fondo grigio, non ha la stessa resa, quindi devo rimediare in qualche modo. In più ho scoperto :-disperat che il mr surfacer non va d'accordo con le vernici a smalto. Si è mangiato il bianco raggrinzendone la superficie.
Mai usare il surfacer con gli smalti, la sua base è quella del diluente!
Grazie Carmine, ora l'ho capito e spero di non dimenticarmene in futuro.

I lavori sul mezzo continuano, le giunzioni superiori sono tutte sistemate. Ora tocca alla pancia.
Nel frattempo ho rifatto le mascherature interne dei finestrini e ho ridato il bianco rovinato dai lavori di stuccatura, dalla colla e sopratutto dal Mr. surfacer.
Per rifare le mascherature mi sono affidato al metodo che ho usato per fare la mimetica sul mio do17. Ho ritagliato un pezzo da una cartelletta trasparente coi buchi, l'ho nastrato, poi l'ho appoggiato sulla superficie dell'elicottero al contrario, cioè con il nastro verso la superficie di plastica e ho ricalcato i finestrini. Dopo averli ritagliati bisognava solo riposizionarli al loro posto. Giá. Semplice, sopratutto con l'eli chiuso e aperto solo davanti. :-disperat
Spero di averle appoggiate bene e sopratutto dritte. Va bé un'altra cosa da usare come scuola.

Purtroppo non ho foto neanche questa volta.
A presto.

Marco

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 28 gennaio 2014, 23:51
da microciccio
Geometrino82 ha scritto:... Purtroppo non ho foto neanche questa volta. ...
Ciao Marco,

e che è sta storia? :-NOOO :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 29 gennaio 2014, 13:17
da Geometrino82
Hai ragionissima Paolo, il fatto è che mi dimentico sempre di portare la fotocamera o il cell, quando vado nella mia Bat caverna. :-sbraco

Proverò a rimediare portando la scatola in casa per fotografarla.

Marco

Re: MiniGB Chopper - Eurocopter AS350 - Heller 1/48

Inviato: 31 gennaio 2014, 9:08
da Geometrino82
Eccomi con un nuovo e piccolo aggiornamento e udite udite con foto.
Ho arredato la cabina e chiuso la parte frontale. Ora devo stuccare le nuove giunzioni che si sono create in quanto il pezzo nuovo montato è leggermente sovradimensionato.

A voi le immagini.











Marco