Pagina 20 di 31

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 18 dicembre 2012, 19:26
da matteo24
Come si chiama quello strumentone che vedo in foto?

Io personalmente con WP ho chiuso definitivamente, mi è bastato e avanzato comprarne uno: presa d'aria crepata, decals di plastica, pessima resina utilizzata.. giusto le fotoincisioni si potevano usare


Ma sta stampata X ti serve o no? la devo ordinare dal vecchio matto già che vado? :-sbraco

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 20 dicembre 2012, 0:53
da verbal_abuse
ciao Carmine, potresti dirmi come sei riusciti ad aerografarr l'interno della presa d'aria?

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 20 dicembre 2012, 0:56
da rob_zone
Vai come un razzo!Cavolo quanto costano i due pezzi pero.. :o ma sono sicuro che l'acquisto varra la pena fino all'ultimo cent!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 20 dicembre 2012, 14:28
da ilGamma
FreestyleAurelio ha scritto:Nooooooo, Carmine anche a te è toccato fare i conti con il suppostone della WP
Ho lo stesso set in 72, che non ho potuto utilizzare per i medesimi motivi.
Vai a capire se tutti i prodotti di questa ditta sono affetti dallo stesso problema
Nel dubbio evito i loro set
Hai fatto un gran bel lavoro di chirurgia
infatti quando me lo facesti presente, andai subito a controllare e come volevasi dimostrare... :-bleaa

ho cercato di fare un lavoro il più preciso possibile, ma mi ritrovo con le due cinghiette che non sono alla stessa distanza.O le asporto e le rifaccio o lascio tutto così :?

peraltro la resina WP puzza da morire, le boccetta di alclad sono profumo in confronto :-bleaa

matteo24 ha scritto:Come si chiama quello strumentone che vedo in foto?

Io personalmente con WP ho chiuso definitivamente, mi è bastato e avanzato comprarne uno: presa d'aria crepata, decals di plastica, pessima resina utilizzata.. giusto le fotoincisioni si potevano usare


Ma sta stampata X ti serve o no? la devo ordinare dal vecchio matto già che vado?

Matte' si chiama...sega :-sbraco è il seghetto della radubstore, è fotoinciso e ti permette di fare tagli quanto un capello! :-000 consigliato da Aurelio :-oook
verbal_abuse ha scritto:ciao Carmine, potresti dirmi come sei riusciti ad aerografarr l'interno della presa d'aria?
ciao Giocacchino, colore molto diluito e passate veloci.Ovviamente devi aspettare che la mano precedente sia asciutta, pena l'eccesso di vernice. putroppo ci vuole tempo, ma si deve far così, a causa della stesura non omogena dovuta alla forma del condotto :-oook
rob_zone ha scritto:Vai come un razzo!Cavolo quanto costano i due pezzi pero.. ma sono sicuro che l'acquisto varra la pena fino all'ultimo cent!!

saluti
RoB da Messina
Rob, ormai compro e faccio magazzino di tutto...quando son saturo rivendo :lol:


ragazzi un dubbio mi sorge per l'ACMI. lo sto rettificando
All'inizio mi sono basato su foto varie e su fato della stampata X tamiya per gli aggressor (ricordo che sono partito da un kit tamiya normale, non quello dedicato)
I poddini tamiya e hase sono molto simili, ma guardando le foto del mio esemplare e di tutti i velivoli del 65th e del 64th, ho notato dei pod differenti.Sono meno raccordati al pitot e quest'ultimo non ha le classiche due sezioni, ovvero una di diametro maggiore ed una minore.
Vi lascio alle foto per farvi capiure meglio

Classico ACMI pod

Immagine

ACMI pod poco raccordato al pitot
photo_91895-800X541.jpg
http://www.airfighters.com/photo/91895/ ... e/78-0509/
photo_96199-800X541.jpg
http://www.airfighters.com/photo/96199/ ... n/86-0280/

Immagine


IMMAGINI INSERITE A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte mawdecals.com - airfighters.com- jetphotos.net

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 20 dicembre 2012, 16:07
da Madd 22
Bene bene bene.... Ottima la verniciatura adesso.

e vedo anche che hai ritrovato "er fiodena"... non poteva scapparti :-sbraco :-sbraco

Gran bel lavoro quella autocostruzione... attendo gli sviluppi :)

P.S.

comunque due foto che hai postato non si posso visualizzare !!! :shock:

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 20 dicembre 2012, 17:23
da ilGamma
Madd 22 ha scritto:Bene bene bene.... Ottima la verniciatura adesso.

e vedo anche che hai ritrovato "er fiodena"... non poteva scapparti :-sbraco :-sbraco

Gran bel lavoro quella autocostruzione... attendo gli sviluppi :)

P.S.

comunque due foto che hai postato non si posso visualizzare !!! :shock:
grazie Luca! eheh dopo avermi fatto smadonnare per 3giorni doveva uscire per forza :-D

azz hai ragione, risolvo mettendo i link :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 20 dicembre 2012, 19:19
da starmaster
Carmine non riesco a visionare le foto con il cell, ma immagino del seghetto citato; io per fare tagli di estrema precisione uso un:seghetto ad archetto ma al posto della lama seghettata, un"1"filo d'acciaio,teso,strecciato da in cavo dei freni di bici, usato a freddo(la stessa frizione genera il calore necessario al taglio)es: tagliare un troncone intero di coda TF-104(per fare la versione B a coda corta trapiantando quella di un C)*prossimamente lo vedrete ;-) leggo che stai facendo un lavorone!

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 22 dicembre 2012, 15:12
da Starfighter84
Carmine, secondo me i pod ACMI sono identici... sono i colori dei pod e le foto (sopratutto quella dell'esemplare lizard) a ingannarti. ;)

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 22 dicembre 2012, 18:22
da microciccio
Off Topic
ilGamma ha scritto:...azz hai ragione, risolvo mettendo i link :-oook
Ciao Carmine,

le ho reinserite io; adesso dovrebbero risultare visibili a tutti senza difficoltà.
microciccio

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 23 dicembre 2012, 12:10
da Biscottino73
Off Topic
starmaster ha scritto:Carmine non riesco a visionare le foto con il cell, ma immagino del seghetto citato; io per fare tagli di estrema precisione uso un:seghetto ad archetto ma al posto della lama seghettata, un"1"filo d'acciaio,teso,strecciato da in cavo dei freni di bici, usato a freddo(la stessa frizione genera il calore necessario al taglio)es: tagliare un troncone intero di coda TF-104(per fare la versione B a coda corta trapiantando quella di un C)*prossimamente lo vedrete ;-) leggo che stai facendo un lavorone!
Interessante :ugeek:
Ottimo il lavoro di "taglia e cuci", bravo :-oook