Pagina 20 di 26
Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 19 dicembre 2012, 21:33
da Kit
Starfighter84 ha scritto:... per ora mi limito nel dire che anche il mezzo è veramente bello ed equilibrato!
Grazie Valerio....!!! Farò di tutto per meritarmi i complimenti (preannunciati) finali ....
Riguardo i figurini credo che nel fine settimana posterò qualche progresso....

.
Psycho ha scritto:Molto bello come t'è venuto l'Humvee!
Grazie Emanuele.....!!
Obi-Wan Kenobi ha scritto:...Che colore hai usato per il mezzo?
Ciao Roberto....il colore è un mix di diverse tonalità sabbia della Tamiya....basandomi su foto trovate in rete, a suo tempo ho fatto l'alchimia, ma non ho scritto la ricetta......

(

).
Approfitto di questo post per inserire un paio di fotine dei piccoli progressi fatti....ho accolto il consiglio di Paolo e sulle griglie (nonchè sulla piastra in torretta) ho aggiunto piccole scoloriture, ho fatto anche insignificanti interventi sulla tonalità del cofano motore.....di più, sarebbe a mio avviso fuori dalla linea del più volte da me citato... "compromesso modellistico"

.
P.S. Fa un certo effetto vedere cadere la neve sul modello desert style....Auguri a tutti...!!!!!
Ciao!
Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 19 dicembre 2012, 21:50
da Auro92
Questo Humvee sempre più vero! Andrea sempre spettacolari i tuoi modelli!

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 19 dicembre 2012, 22:44
da Madd 22
MEraviglioso!!!! solo questo....
Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 19 dicembre 2012, 23:14
da Obi-Wan Kenobi
Kit ha scritto:
Ciao Roberto....il colore è un mix di diverse tonalità sabbia della Tamiya....basandomi su foto trovate in rete, a suo tempo ho fatto l'alchimia, ma non ho scritto la ricetta......

(

).
Grazie, questo dettaglio mi basta e mi avanza!
Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 21 dicembre 2012, 1:00
da rob_zone
Signor Kit,sparo una cavolata se ti dicessi che forse forse mi sembra un troppo pulito?Cioè è letteralmente stupendo,sembra vero..pero quasi quasi..che ne pensi di qualche "graffietto" (io uso una vecchia spugna) all'altezza dei paraurti e delle minigonne laterali?Intendo dei graffiettini proprio,per far vedere che il mezzo si muove su superfici dissestate la maggior parte delle volte!

Poi il resto dell'invecchiamento,è impeccabile!
saluti
RoB da Messina

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 21 dicembre 2012, 22:18
da Kit
Grazie...!!!!
rob_zone ha scritto:..pero quasi quasi..che ne pensi di qualche "graffietto" (io uso una vecchia spugna) all'altezza dei paraurti e delle minigonne laterali?Intendo dei graffiettini proprio,per far vedere che il mezzo si muove su superfici dissestate la maggior parte delle volte!
La mia filosofia modellistica, come più volte scritto, mi porta a pensare che la ricerca del realismo nei modelli in scala richieda il ricorso alla enfatizzazione dei particolari, facendo attenzione però a non oltrepassare la famosa linea del compromesso modellistico e cercando di riprodurre particolari il più verosimile possibile al reale. Gli Humvee reali, hanno una carrozzeria invidiabile.....

(interni a parte.....), già il compromesso delle (poche) scoloriture che ho fatto, anche se modellisticamente "piacevoli"..... sia al limite di un compromesso accettabile, aggiungere anche dei graffietti....seppur lievi, porterebbe (secondo me...)il modello oltre la sopracitata linea. Credo che già il trattamento sulle ruote dia dinamicità al modello, e penso che allo stato attuale il modello rispecchi gli Hummer operativi in Afghanistan. Comunque mi sono "segnato" la tecnica che mi hai consigliato....sicuramente tornerà utile in altra occasione

!!!
Ciao!
Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 21 dicembre 2012, 23:11
da Rosario
Kit ha scritto:Grazie...!!!!
rob_zone ha scritto:..pero quasi quasi..che ne pensi di qualche "graffietto" (io uso una vecchia spugna) all'altezza dei paraurti e delle minigonne laterali?Intendo dei graffiettini proprio,per far vedere che il mezzo si muove su superfici dissestate la maggior parte delle volte!
La mia filosofia modellistica, come più volte scritto, mi porta a pensare che la ricerca del realismo nei modelli in scala richieda il ricorso alla enfatizzazione dei particolari, facendo attenzione però a non oltrepassare la famosa linea del compromesso modellistico e cercando di riprodurre particolari il più verosimile possibile al reale. Gli Humvee reali, hanno una carrozzeria invidiabile.....

(interni a parte.....), già il compromesso delle (poche) scoloriture che ho fatto, anche se modellisticamente "piacevoli"..... sia al limite di un compromesso accettabile, aggiungere anche dei graffietti....seppur lievi, porterebbe (secondo me...)il modello oltre la sopracitata linea. Credo che già il trattamento sulle ruote dia dinamicità al modello, e penso che allo stato attuale il modello rispecchi gli Hummer operativi in Afghanistan. Comunque mi sono "segnato" la tecnica che mi hai consigliato....sicuramente tornerà utile in altra occasione

!!!
Ciao!
Sono d' accordo Andrea!! Poi i mezzi moderni hanno davvero pochissimi graffi!

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 22 dicembre 2012, 0:19
da microciccio
Kit ha scritto:....ho accolto il consiglio di Paolo e sulle griglie (nonchè sulla piastra in torretta) ho aggiunto piccole scoloriture, ho fatto anche insignificanti interventi sulla tonalità del cofano motore.....di più, sarebbe a mio avviso fuori dalla linea del più volte da me citato... "compromesso modellistico"

...
Ne sono onorato!
Per il resto è corretto che sia tu a stabilire ove tracciare le riga del compromesso che ritieni accettabile.
microciccio
Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. 16/12/2012
Inviato: 24 dicembre 2012, 18:45
da Kit
Ciao..!!!
Oggi mi sono dedicato ai figurini.....il risultato non mi soddisfa al 100%...ma considerando che in questa sezione sono sono praticamente neofita, credo possano andare....

...boh...!!! Dite la vostra

....
Ciao alla prossima e...buon Natale a tutti....!!!!!!
Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012
Inviato: 24 dicembre 2012, 18:51
da Biscottino73
Beh, direi niente male: forse sono un pò "piatti", complice anche l'uniformità del colore che non aiuta, e, non capisco se è un'impressione mia, non hanno le pupille un pò troppo grandi? Hanno assunto per caso dei cannabinoidi?
ciao ciao