Pagina 20 di 33

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 3 marzo 2024, 13:41
da Carbo178
L'hai ripreso molto bene, ma avresti potuto rimuovere l'adesivo con un cotton fioc bagnato nella ragia, non intacca la vernice acrilica e rimuove completamente i residui adesivi

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 3 marzo 2024, 15:48
da zaphod
Carbo178 ha scritto: 3 marzo 2024, 13:41 L'hai ripreso molto bene, ma avresti potuto rimuovere l'adesivo con un cotton fioc bagnato nella ragia, non intacca la vernice acrilica e rimuove completamente i residui adesivi
Si, infatti è quello che ho fatto.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 3 marzo 2024, 16:09
da siderum_tenus
Ciao Massimiliano,

Una pazienza ed un auto controllo notevoli... Ma hai fatto bene!

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 3 marzo 2024, 21:19
da Starfighter84
Non mi ha mai convinto il vinile come materiale per mascherature... costa meno del Kabuki ed è per questo che viene preferito dai produttori (a tutto vantaggio delle loro tasche), ma poi crea sempre problemi.
Scegli sempre il nastro kabuki Massimiliano... non fa mai scherzi ed è una garanzia. Non demordere! ;)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 4 marzo 2024, 8:08
da pitchup
Ciao
sempre un guaio quando cedono le mascherature!
Un po' abrasiva 5000, ripassata ad aerografo e... passa la paura.
saluti

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 4 marzo 2024, 10:26
da Spillone
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2024, 21:19 Non mi ha mai convinto il vinile come materiale per mascherature... costa meno del Kabuki ed è per questo che viene preferito dai produttori (a tutto vantaggio delle loro tasche), ma poi crea sempre problemi.
Scegli sempre il nastro kabuki Massimiliano... non fa mai scherzi ed è una garanzia. Non demordere! ;)
Secondo me dipende dal vinile che usano, Vale. Se usi l'Oramask 810 da grafica difficilmente avrai problemi, lo uso per il plotter e mi ci trovo molto bene. Probabilmente i produttori usano materiale meno pregiato, sempre nell'ottica del risparmio :?

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 4 marzo 2024, 12:08
da zaphod
Grazie a tutti per il supporto, lo apprezzo molto.
Nei prossimi giorni mi ritaglio del tempo per ripassare il colore, con calma, nei punti incriminati.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 4 marzo 2024, 12:30
da FreestyleAurelio
Bravo per il sangue freddo e la calma ritrovata nel risolvere il problema con pochi danni collaterali

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 4 marzo 2024, 17:41
da AeroFlanker
Spillone ha scritto: 4 marzo 2024, 10:26
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2024, 21:19 Non mi ha mai convinto il vinile come materiale per mascherature... costa meno del Kabuki ed è per questo che viene preferito dai produttori (a tutto vantaggio delle loro tasche), ma poi crea sempre problemi.
Scegli sempre il nastro kabuki Massimiliano... non fa mai scherzi ed è una garanzia. Non demordere! ;)
Secondo me dipende dal vinile che usano, Vale. Se usi l'Oramask 810 da grafica difficilmente avrai problemi, lo uso per il plotter e mi ci trovo molto bene. Probabilmente i produttori usano materiale meno pregiato, sempre nell'ottica del risparmio :?
Ciao Fulvio,

Ci consigli qualche marchio per l’Oramask 810 di facile reperibilità?

Poi una curiosità. Per chi lo conosce, quello che chiamano Film Frisket è simile al Oramask 810?

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 4 marzo 2024, 20:10
da Alecs®
Che peccato, un modello che poteva finalmente spiccare il volo... contro il muro! :-sbraco :-sbraco
Bravo Massimiliano, ottimo recupero. Sono cose che succedono e non devono abbatterci. :-oook :-oook