Pagina 20 di 20

Re: Bismark 1/350

Inviato: 2 febbraio 2020, 17:13
da microciccio
Ciao Luca,

è stato un gran lavoro ma di soddisfazione! :-oook

A parte gli Arado e il filo per gli avvolgicavo vedo che aggiungerai dopo anche i cavi tesi tra gli alberi principali. Facci sapere come li realizzerai.

Nota aeronautica per gli Arado: non usare verdi brillanti come si vede in alcuni modelli di navi perché portavano una mimetica in RLM 72/73/65.
In questa immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui risulta chiaro cosa intendo, l'aspetto generale dei velivoli era piuttosto scuro rispetto ai grigi navali.


Arado Ar.196 lanciato dalla corazzata Tirpitz probabilmente nel Mar Baltico durante le azioni di supporto all'Operazione Barbarossa nell'estate del 1941.

Altre foto, che includono anche velivoli imbarcati sulla Bismarck ed un disegno con lo schema mimetico, le troverai quo.

Devo dire che per le foto serviva più luce ma, si sa, in Atlantico c'è spesso brutto tempo! :lol:

microciccio

Re: Bismark 1/350

Inviato: 2 febbraio 2020, 21:27
da Luca1481
Ok grazie mille per le dritte

Re: Bismark 1/350

Inviato: 3 febbraio 2020, 7:20
da Seby
Davvero bella devo dire. Ma un pelino più lucida? In genere le navi lo sono, specie perché a contatto con continui spruzzi d'acqua. Cosí mi ricorda la Yamato del famoso anime, in mezzo al deserto... Se non riesci o non ti va non ti preoccupare é un signor modello

Re: Bismark 1/350

Inviato: 3 febbraio 2020, 9:17
da Luca1481
Seby ha scritto: 3 febbraio 2020, 7:20 Davvero bella devo dire. Ma un pelino più lucida? In genere le navi lo sono, specie perché a contatto con continui spruzzi d'acqua. Cosí mi ricorda la Yamato del famoso anime, in mezzo al deserto... Se non riesci o non ti va non ti preoccupare é un signor modello
In realtà non ho usato il lucido più che altro perché non sapevo se nelle navi ci azzeccava! Sicuramente se mi dici così nel prossimo modello una mano leggero provo a dargliela