Pagina 20 di 43

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 29 febbraio 2020, 11:03
da microciccio
Ciao Marcello,

un bel lavoro con l'hangar. :-oook

Qualche domanda:
  • le decalcomanie applicate all'interno così come i mezzi gialli sono molto visibili, immagino tu non li abbia desaturati perché tutto diventerà inevitabilmente più scuro quando avrai chiuso con il ponte di volo, giusto?
  • che colore hai usato per le parti trasparenti dei velivoli?
  • per i figurini fotoincisi ci sono alcune tecniche che li rendono più tridimensionali come quella di cui si parla nel fascicolo di questo post (come alternativa hai per caso ordinato questi?).
Un lavorone anche per il ponte di volo che attendiamo di vedere completo.

microciccio

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 2 marzo 2020, 19:24
da vogliadimare
microciccio ha scritto: 29 febbraio 2020, 11:03 Ciao Marcello,

un bel lavoro con l'hangar. :-oook

Qualche domanda:
  • le decalcomanie applicate all'interno così come i mezzi gialli sono molto visibili, immagino tu non li abbia desaturati perché tutto diventerà inevitabilmente più scuro quando avrai chiuso con il ponte di volo, giusto?
  • che colore hai usato per le parti trasparenti dei velivoli?
  • per i figurini fotoincisi ci sono alcune tecniche che li rendono più tridimensionali come quella di cui si parla nel fascicolo di questo post (come alternativa hai per caso ordinato questi?).
Un lavorone anche per il ponte di volo che attendiamo di vedere completo.

microciccio
Esatto se per desaturazione intendi il lavaggio hai ragione, lo terrò presente per i prossimi lavori
per i veicoli le parti trasparenti le ho colorate con x13 metallica blue.
mentre per i figurini li ho ordinati dal giappone ma ancora non sono arrivati
ma considerando che saranno una delle ultime cose che farò ancora ne ho di strada da fare

ciao marcello

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 2 marzo 2020, 20:59
da vogliadimare
Avanzamento dei lavori sul ponte
Ho cercato di dare uniformità al ponte
Dal colore di fondo xf24
Ho voluto dare delle mani di grigio neutro xf 66 con un rapporto di 5 parti di colore è 10 dì diluente
Poi qualche mano di bianco xf2 molto diluito e infine
X19 smoke anche questo molto diluito
Mentre sulle corsie di decollo un po’ di denso




















Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 4 marzo 2020, 20:22
da vogliadimare
Avanzamento dei lavori

Qualche ritocco va fatto soprattutto sul numero 65



















Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 4 marzo 2020, 21:03
da Carbo178
Concordo, ci sono diversi punti da riprendere, ma vedo che i contorni della segnaletica orizzontale sono in rilievo ed è un particolare che non mi sembra sia presente nella realtà, così come i tie down... queste linee evidenziano anche un leggero disallineamento della porzione di poppa rispetto a quella centrale.
So che sarebbe un lavoro piuttosto pesante, ma fossi in te spianerei tutto e lascerei in rilievo solo le corsie delle catapulte e il sistema dei cavi d'arresto.
La colorazione di fondo del ponte è veramente eseguita in maniera esemplare, complimenti :-V

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 5 marzo 2020, 8:01
da pitchup
Ciao
Spettacolare!!! Viene voglia di atterrarci sopra! Immagino già quando il ponte sarà affollato di ometti coloratissimi, aerei e mezzi..slurp!
saluti

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 7 marzo 2020, 20:00
da vogliadimare
Ho deciso di ripetere i numeri che non mi piacevano
Ora li preferisco
Poi ha dato qualche passata di xf19 smoke
Molto diluito il prossimo passaggio sarà trasparente lucido decals e poi lavaggi vari






















Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 7 marzo 2020, 22:22
da Carbo178
Ora è molto meglio, riprendendo i bordi hai fatto un buon lavoro e i rilievi quasi scompaiono.
L'unica cosa il numero 5 è da rifinire, sia nella riga verticale alla quale manca un pezzo nel bordo, sia nell'angolo superiore destro della riga mediana che è troppo largo.
Ottima idea passare lo smoke per smorzare il bianco :-oook

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 7 marzo 2020, 23:02
da vogliadimare
Carbo178 ha scritto: 7 marzo 2020, 22:22 Ora è molto meglio, riprendendo i bordi hai fatto un buon lavoro e i rilievi quasi scompaiono.
L'unica cosa il numero 5 è da rifinire, sia nella riga verticale alla quale manca un pezzo nel bordo, sia nell'angolo superiore destro della riga mediana che è troppo largo.
Ottima idea passare lo smoke per smorzare il bianco :-oook
Ma secondo te mi con viene farlo col pennello?
Perché ad aerografo mi sembra un po’ più Complicato
Che dici
Ciao e grazie

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 8 marzo 2020, 8:36
da Carbo178
Io andrei di aerografo, ma bisogna mascherare perfettamente.
Se hai la mano ferma puoi provare a pennello, aiutandoti con i rilievi presenti.