Pagina 20 di 32
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 20 marzo 2014, 7:30
da fabio1967
La carenatura del rotore mi sembra ottima ma anche le pale non mi dispiacciono, hanno un'usura "random" che le rende molto realistiche. Proverei ad agire un altro pò sui bordi d'attacco che, notoriamente, sono più soggetti ad usura. Stai andando veramente alla grande.
Saluti
Fabio
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 20 marzo 2014, 10:24
da Bonovox
la copertura è ok...ed io dico anche per le pale! Non esagerare con quest'ultime...al limite usa il pennello asciutto per qualche altra piccola sbiaditura!!!
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 20 marzo 2014, 12:49
da rob_zone
Francesco,secondo me invece va bene cosi sulle pale..fai conto che poi dovrai fare dei lavaggi che un pochino smorzeranno l'effetto!!
Invece sulla zona del rotore,mi piaceva di piu prima quando avevi esagerato con il sale..gusti!
saluti
RoB da Messina

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 20 marzo 2014, 16:40
da ziper_it
Allora va bene così? Aggiudicato.
Adesso facciamo un'altra prova sul rotore di coda, poi vediamo come procedere.
@rob, mentre sulle pale o il dubbio, e in molte foto appaiono scolorite a chiazze, ho trovato una sola carenatura del rotore ridotta proprio a macchie, quindi ho preferito insistere un po' di più e nascondere.
Francesco
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 20 marzo 2014, 17:06
da rob_zone
ziper_it ha scritto:Allora va bene così? Aggiudicato.
Adesso facciamo un'altra prova sul rotore di coda, poi vediamo come procedere.
@rob, mentre sulle pale o il dubbio, e in molte foto appaiono scolorite a chiazze, ho trovato una sola carenatura del rotore ridotta proprio a macchie, quindi ho preferito insistere un po' di più e nascondere.
Francesco
Francesco,allor insisti di piu sulle pale al limite..magari dopo però!

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 20 marzo 2014, 17:57
da Starfighter84
Mi sono messo, finalmente, in pari con gli aggiornamenti Francesco!
Procedi molto bene e le foto lo testimoniano. A mio avviso il piatto del rotore andrebbe un pò velato per spegnere l'effetto (leggermente fuori scala) del sale.
Le pale, al contrario, non le toccherei.... a me piacciono!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 20 marzo 2014, 19:43
da ziper_it
Ciao Valerio,
Mi confermi che ti riferisci alle foto del post 190? Pensavo di aver nascosto abbastanza sulla copertura del rotore (e forse troppo sulle pale, ad occhio ora devo cercare quella su cui ho usato il sale)
Francesco
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 20 marzo 2014, 19:51
da comanche
Le pale vanno benissimo così.

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 21 marzo 2014, 11:24
da Icari Progene
Visto che vorrei cimentarmi anche io col "big chopper" prendo appunti... ottimo lavoro
MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 21 marzo 2014, 15:36
da ziper_it
Grazie, grazie, troppo buoni, comunque sapete che non ero convinto, quindi ...
Ho fatto un'altra prova, mascherato con patafix il bordo d'entrata, che di solito era più scuro, messo il sale in mucchi più grossi, dipinto con un grigio quasi nero gunze ma più chiaro del tyre black (ho perso l'etichetta ma se serve recupero, credo corrisponda al nato black). Risultato: me lo direte voi (ma a me piace e risparmio una mano di colore), cercherò di postare delle foto più tardi.
Francesco