Pagina 20 di 27

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 15:05
da Kit
Grazie Jacopo....!!!!
pitchup ha scritto: La "Spagna" è forte in questo modellista!
....Tutto rigorosamente Italiano, della Spagna mi piace solo la Paella..... :-sbraco ;)

Grazie...Max.....tieni la scatola della "pillole" a portata di mano....... :-D
Enrywar67 ha scritto:....pero' di massima .......confrontando quanto fatto da Andrea il lato destro dell'aereo è uno schema B a tutti gli effetti (l'ho confrontato con schemi e foto di diversi libri).....è l'altro lato quello "oscuro" ad avere una mimetica non standard......
Di massima............. :shock: come di massima ??!!.......le mascherature sono standard..... ;)
Credo comunque di averne parlato abbastanza, chi ha voglia di un chiarimento per la motivazioni che mi hanno portato ad adottare questa soluzione per la scelta della livrea di questo Spit ( motivazioni delle quali resto straconvinto) è invitato a rileggersi i post precedenti.

Non ho comunque capito a cosa ti riferisci con "l'altro lato quello "oscuro" ad avere una mimetica non standard"..... :?:

Max.....la pillola.............. :-OOO :-sbraco

Grazie comunque per l'interesse :-oook !!

Ciao!

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 15:24
da Enrywar67
.....il lato Oscuro è quello,purtroppo non documentato dalla foto......di massima perché comunque deroghe,modifiche e riverniciature campali erano all'ordine del giorno.......i post precedenti li ho letti ed in parte condiviso......ma l'evidenza dei fatti dice che la semiala destra e la fusoliera sono in schema B.....mentre l'ala sx sembrerebbe avere la macchia invertita nella forma rispetto al bordo d'attacco/d'uscita.....questo almeno il mio punto di vista.......ovviamente quando si scelgono camo cosi' complesse da interpretare il lavoro del modellista è insindacabile (come sempre del resto....ci mancherebbe....questo è un gioco....) e quindi non c'è bisogno di nessun chiarimento.........ma poi la matricola è dispari??Perché questo confermerebbe lo schema B almeno in teoria..... ;)

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 16:28
da ta152h
Grande lavoro Andrea ,bellissimo Spit ,mi fai venire voglia di salire sul soppalco....
E prendere un bello Spit....
Non ci facciamo troppe .......mentali,e non perdiamo l'entusiasmo ma procediamo
Con questo bellissimo modello.
Complimenti anche x la tecnica a olio che hai usato ,vedi mai che la provo
Sul nescher ,desertico pure lui?

Ciao Luca :-oook

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 18:27
da Madd 22
Che discussione che è nata! da vero mal di testa :-oook :-oook

Mi fa piacere Andrea che sei straconvinto della tua decisione e adesso puoi andare avanti a modellare, perchè quella resa cromatica è davvero :-SBAV :-SBAV :-SBAV

avanti così :-oook :-oook

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 18:48
da Gabri 62
Andrea è bellissimo questo spit ho visto che hai ricreato anche le zone
di ripresa colori come da foto ( Mi riferisco ai riquadri sabbia e marrone che si vedono tra le insegne)
Sarà di sicuro una goduria vederlo finito :-)P

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 19:00
da Enrywar67
...perdonatemi....ma perché "discussione"??Piuttosto direi "confronto" di supposizioni.....ecco....in perfetto stile MT!! ;) :-oook

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 21:31
da microciccio
Off Topic
Enrywar67 ha scritto:...perdonatemi....ma perché "discussione"??Piuttosto direi "confronto" di supposizioni.....ecco....in perfetto stile MT!! ;) :-oook
Giusto Enrico,

le posizioni si confrontano, mica devono per forza scontrarsi.
Andrè,

bel lavoro sulla mimetica. Attendo anch'io l'effetto dei trasparenti e mi auguro che appiattiscano poco il lavoro che hai eseguito. Sono impaziente di vederlo con le decalcomanie (o dipingerai qualcosa? Scusa ma ho dimenticato se ci avevi già dato delle anticipazioni).

microciccio

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 23:16
da davmarx
Chi conosce la mia "personale" interpretazione del nostro hobby sa che io identifico il modellista come un artigiano, colui il quale pratica le "Arti"... in fin dei conti un "Artista" !
Ma un Artista non inteso come un fotografo, bensì come uno scultore od un pittore, che in quanto tale da una sua interpretazione della realtà, prendendosi a volte anche delle "licenze poetiche". Seguendo tale filosofia non mi preoccupo della precisione assoluta del risultato, ma ammiro piuttosto l'impatto visivo prodotto !
Sotto questo MIO punto di vista il tuo lavoro, caro Andrea, è veramente ottimo... bravissimo !!! :-oook :-oook :-oook (e con ciò non intendo scrivere che non hai seguito fedelmente la realtà, tutt'altro, ma solo che non è quello il mio interesse primario.)

Spero di non aver irritato nessuno con queste affermazioni, non è mai stata mia intenzione convincere alcuno della bontà delle mie idee, anzi, ognuno è liberissimo di dissentire dal mio pensiero... "il mondo è bello perchè è vario" !!! ;)

Ciao ciao.

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 23:49
da rob_zone
Lavoro impeccabile Andrea..come sempre!!Si fa sempre piu realistico! :-oook
Di sicuro uno dei piu belli visti su MT..

Non vorrei dire una cavolata,ma vedo un po di overspray sul lato dx,a forma di nastro adesivo,tipo che hai mascherato solo una parte della camo!che roba è? :-crazy

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 7 aprile 2014, 0:07
da Kit
Come si può parlare di evidenza dei fatti per poi dire....in linea massima o nella parte x sembrerebbe.......
Di fronte ad una foto che mostra particolari che (usando parole non mia) "in linea di massima" coincidono con uno schema.....per me vuol dire che non ci siamo.....o coincide o non coincide. Se poi vogliamo farlo coincidere per me va bene....non c'è problema, ma io in foto vedo un'altra cosa, e sul modello non metto uno schema che vada bene in linea di massima :-asp detto in altra maniera, riprodurre il modello con lo schema B sarebbe un errore, perchè seguendo quello schema avrei un modello si "standard" ma non otterrei il risultato della foto................... :roll:. La matricola, come vediamo nella foto non si vede, perchè sovrascritta dalla lettera A. Tamiya riporta una matricola BR487, ma questo dice poco o nulla.....è quella reale della foto che sarebbe affidabile. su un'altro forum c'è una discussione proprio sulla matricola, ebbene per fare ancora più confusione, un membro del forum cita un "articolo" tratto da un libro che riporta per lo Spit operante in Tunisia nel 1943 con lo squadrone 417 e sigla AN-V....la matricola BR470. Insomma c'è un po di confusione. Ma anche se la matricola fosse dispari o pari non avremmo risolto il caso, mi risulta che ad un certo punto, lo schema B fu quasi abbandonato e la maggior parte degli Spit venivano colorati con lo schema A....anche quelli con la matricola dispari :?. Io preferisco come già spiegato in precedenza...affidarmi alla foto e cercare di avvicinarmi il più possibile. Questa ricerca di "vicinanza" mi ha portato ad accettare la soluzione Tamiya del foglio istruzioni. In altre parole, Lo schema A non va bene perchè completamente diverso. Lo schema B non va bene perchè "in linea di massima" farei un errore e non avrei un modello simile alla foto. Discutiamo pure sulle livree in generale, è un argomento anche interessante e istruttivo, ma in mancanza di schema che coincide perfettamente o quasi e non in linea di massima alla foto, prima di reinventarmi una solozione personale, mi affido al foglio istruzioni che non solo per quel che si vede coincide, ma almeno è a modo suo uno "standard".

Oggi ho applicato le decals....ma si è fatto tardi e le foto le rimando a data prossima...

Ciao e grazie a tutti per gli interventi ;) .