Pagina 19 di 33

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 21 aprile 2013, 21:38
da SPILLONEFOREVER
Ogni volta che leggo i tuoi aggiornamenti resto a bocca aperta Andrea!
:-lino

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 22 aprile 2013, 10:10
da matteo44
Un altro aggiornamento veramente spettacolare Andrea...
Complimenti!!

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 23 aprile 2013, 21:43
da Lomax87
Purtroppo questa settimana ho poco tempo per proseguire, ma sto cercando di lavorare sul retro dell'aereo. Innanzitutto ho deciso di rifare i pozzetti degli aerofreni, poiché quelli del kit erano sbagliati (la modifica riguarda soprattutto la parte inferiore, quella superiore l'avevo già modificata). Poi, come suggeritomi da microciccio, ho deciso di rifare i vortex generators, poiché quelli del kit originale erano troppo spessi, posizionati erroneamente e privi del pezzetto di sostegno alla base. Al momento li ho rimossi tutti ed ho incollato dei pezzetti di plasticard per simulare le basette di sostegno (devo ancora assottigliarle ma almeno la posizione ora é corretta). Il prossimo passo sara aggiungere i vortex generators con dei pezzi di fotoincisioni.

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 24 aprile 2013, 8:05
da pitchup
Ciao Andrea
Grande lavoro.
Lomax87 ha scritto:Il prossimo passo sara aggiungere i vortex generators con dei pezzi di fotoincisioni.
..perchè invece non valuti l'idea di rifarli in plasticard fino???? Incolleresti plastica su plastica senza l'uso di Attack.
saluti

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 24 aprile 2013, 9:00
da Starfighter84
Vedendo la foto, secondo me sono un pochino fuori scala anche i supporti in Plasticard.... valuta se è il caso di lasciarli. ;)

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 25 aprile 2013, 18:26
da paolo.u
Ciao Andrea , complimenti per il tonka hai fatto un grande lavoro ti seguo con interesse :-oook
ciao Paolo

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 25 aprile 2013, 18:40
da Lomax87
Starfighter84 ha scritto:Vedendo la foto, secondo me sono un pochino fuori scala anche i supporti in Plasticard.... valuta se è il caso di lasciarli. ;)
Dici che sono anche troppo larghi e lunghi o che sono solo troppo in rilievo?

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 25 aprile 2013, 18:45
da Lomax87
Sto cercando qualcosa per riprodurre i rivetti presenti sulla placca presente sulla deriva. Sono rotondi, in rilievo e anche piuttosto piccoli, avete qualche idea/consiglio?

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 25 aprile 2013, 20:51
da microciccio
Lomax87 ha scritto:Sto cercando qualcosa per riprodurre i rivetti presenti sulla placca presente sulla deriva. Sono rotondi, in rilievo e anche piuttosto piccoli, avete qualche idea/consiglio?
Ciao Andrea,

per rivettare puoi usare i prodotti della Archer (un esempio di uso qui) o della HGW models.

Se la realizzi home made, prima dei vortex, potresti usare del normale alluminio per alimenti. I rivetti li puoi riprodurre facendo pressione con la testa arrotondata di uno stuzzicadenti (prima consigliavo un ago ma tende a farli troppo appuntiti e a lacerare facilmente la stagnola se pressato eccessivamente) che li farà sporgere in rilievo. Dato che sono tanti, per evitare che possano schiacciarsi, potresti mettere dietro una goccia di ciano (mai provato).

Anche poggiare una piccola goccia di colla/altro che simuli il rivetto direttamente sulla plastica può essere una buona soluzione. Anni fa vidi un modello dinamico in grande scala rivettato con gocce di colla vinilica (poi protetta dalla verniciatura) che faceva davvero una gran bella figura.

Facci sapere come procederai.

microciccio

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 25 aprile 2013, 21:09
da davmarx
Ciao Andrea, io faccio dei forelli da 0,3 in cui infilo dello sprue stirato fissato dall'interno con la tappo verde, e poi dò una passata leggera di carta vetrata fine all'esterno per arrotondarli. Purtroppo lo faccio prima di unire i pezzi, nel tuo caso è più complicato.
Se ti và di provare fai prima un test su un pezzo di plastica di recupero per valutare la profondità di foratura e la lunghezza dei pezzetti di sprue da incollare. :-D
Saluti.