Pagina 19 di 31

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 24 agosto 2011, 17:26
da Rosario
Grandissimo lavoro!!!

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 24 agosto 2011, 18:06
da pitchup
Ciao Greco
A questo punto ritengo doveroso che tu riproduca anche i motori per poi accendere il tutto e far sfrecciare a mach2.. che dici????
Fenomenale!
saluti

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 25 agosto 2011, 3:03
da johnnycere
Maver76 ha scritto:Alla faccia che lavoro di dettaglio che hai fatto, quali altri dettagli pensi di fare oltre alle ali?
non vedo l'ora di vedere la resa finale del modello.
Complimenti
Grazie dei complimenti, conto di riprodurre le due wheelbay posteriori esattamente come quella anteriore, e poi forse qualche altro sportello qua e la: mi piacerebbe dettagliare il motore ma non me la sento, già adesso coi miei tempilo finiró l'anno prossimo....

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 25 agosto 2011, 11:35
da FreestyleAurelio
Ciao Greco :-D
Complimentoni ancora perchè stai facendo un gran lavoro;)
L'F-14 è il mio preferito e quel link da te postato è subito finito nei preferiti :-Figo

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 25 agosto 2011, 18:42
da microciccio
Ciao Greco,

complimenti per il bel lavoro sulle semiali :-oook

Il Micione con la biancheria fuori è come Marilyn in Quando la moglie è in vacanza! :-SBAV :-sbraco

[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=lK1fXJL-zaE[/BBvideo]

microciccio

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 agosto 2011, 10:23
da johnnycere
Ciao Raga, posto foto del flap dx definitivo: ho aggiunto un pò di particolari, oggi pom passo una mano di primer per vedere quei 2-3000 giusti giusti errorini da rimediare ;)
CIMG0108.JPG
CIMG0109.JPG
CIMG0115.JPG
Ho provato a fare il perno dei flap ma non sono ancora bravo a usare la colla tamiya densa, quella ottagonale, e forse ne uso troppa perchè mi fonde i particolari: esiste una colla simile che non intacca il materiale o che lo intacca meno di questa?
CIMG0108 modified.JPG

Come sempre consigli e avvertimenti ben accetti!

Non vedo l'ora di dare il fondo per vedere come è venuto il tutto!!

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 agosto 2011, 10:42
da johnnycere
pitchup ha scritto:Ciao Greco
A questo punto ritengo doveroso che tu riproduca anche i motori per poi accendere il tutto e far sfrecciare a mach2.. che dici????
Fenomenale!
saluti
Ahhhhhhhhhhhhhhh non mi tentare, già che finirò sto aereo tra due/tre/quattro anni, se faccio i motori lo chiudo in pensione... :-sbraco
E poi non si trovano le resine dei motori...

Certo che...
...se avessi un altro tomcat in 32 (celo),
...se avessi il kit aftermarket per fare un D (celo)
...se trovassi le plastiche originali tamiya di un altro modello con lo stesso motore (celo)
qualcosa si potrebbe fare....
Ha ha ha ho un progetto che vengono gli occhi a molla solo a guardare gli sprue!! :twisted:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 agosto 2011, 10:50
da DanKat
Propio un bel lavoro :-oook :-oook

Ciao :mrgreen:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 agosto 2011, 12:33
da Starfighter84
Continuo a dire che hai fatto un bel lavoro Greco! avrei utilizzato un filo di rame magari un pò meno spesso, ma va bene anche così. Per la colla, hai provato la Tamiya Tappo Verde? anche questa, però, è da usare senza eccessi... ;)

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 agosto 2011, 12:38
da Bonovox
bello il movimento all'interno. Certo che con una scala come la 32 ci si può sbizzarrire alla grande. Contiunua così :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te