Pagina 19 di 27

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 13 dicembre 2010, 12:14
da Bonovox
:-SBAV :-SBAV :-SBAV

Ciaoe B(u)onomodellismoVox a te

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 13 dicembre 2010, 16:12
da pitchup
Ciao a tutti
piccolo outing:
mark ha scritto:Bello...un post-shading al contrario diciamo? Schiarire il colore originale e passarlo al centro, poi il colore originale dato tutto sopra, ripetendo il procedimento per ogni pannello...
Madd 22 ha scritto:quei toni sono fantastici!!!
... come tutto ciò che faccio in campo modellistico il risultato è il frutto di un errore e niente di studiato a tavolino: in pratica ho fatto una c@XX%$a :oops: sul sabbia (ho schiarito troppo tanto che era diventato quasi grigio il centro dei pannelli) ed allora ho ripreso il colore originale spruzzandolo sopra a pressione circa 1,5 atm. ma alla fine è andata bene.
Starfighter84 ha scritto:Per i miei gusti l'opera di attuazione degli effetti speciali la fermerei già qui...
... in effetti è così ma è anche dovuto al fatto che devo smorzare alcuni contrasti troppo accentuati delle macchie marroni. E poi c'è ancora il verde....
saluti

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 13 dicembre 2010, 19:49
da Rickywh
basta-basta!!1 :-asp ;) almeno per i miei gusti, adegua il verdone agli altri e poi sei al traguardo per quanto alla mimetica :-oook

ciao

Ricky

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 13 dicembre 2010, 20:25
da pitchup
Ciao
Rickywh ha scritto:basta-basta!!
...ahia...che ci vuoi fare io ho una concezione molto Startrekkiana della fase di colorazione.." per esplorare nuovi mondi....e arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima!", poi ovviamente combino dei casini pazzeschi, oppure, scopro l'acqua calda con 5 o 6 passaggi dove magari ne bastavano 2...ahhhh dura la vita dello sperimentatore! :-disperat
Comunque, per tutti, i miei outing hanno un solo semplice scopo, diretto soprattutto a chi si è avvicinato da poco a questo hobby: in pratica anche se è circa 20 anni che ho plastica tra le mani alla fin fine continuo a combinare casini e che molte delle cose che poi alla fine possono sembrare capolavori dettati dall'esperienza ventennale sono a volte solo il risultato di una semplice correzione ad un casino combinato prima.
saluti

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 13 dicembre 2010, 21:22
da microciccio
pitchup ha scritto:Ciao
Rickywh ha scritto:basta-basta!!
...ahia...che ci vuoi fare io ho una concezione molto Startrekkiana della fase di colorazione.." per esplorare nuovi mondi....e arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima!", poi ovviamente combino dei casini pazzeschi, oppure, scopro l'acqua calda con 5 o 6 passaggi dove magari ne bastavano 2...ahhhh dura la vita dello sperimentatore! :-disperat
Comunque, per tutti, i miei outing hanno un solo semplice scopo, diretto soprattutto a chi si è avvicinato da poco a questo hobby: in pratica anche se è circa 20 anni che ho plastica tra le mani alla fin fine continuo a combinare casini e che molte delle cose che poi alla fine possono sembrare capolavori dettati dall'esperienza ventennale sono a volte solo il risultato di una semplice correzione ad un casino combinato prima.
saluti
Visti i risultati Max ti auguro una vita lunga e prospera secondo le regole del IVIC (Infinia Varietà in Infinite Combinazioni ... cromatiche :-sbrachev ).

Io di solito combino casini e basta! :-disperat

Attendo i lavori sul verde con una certa trepidazione.

microciccio

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 14 dicembre 2010, 9:43
da MORO21
Un capolavoro.... :-oook
Quanto li desaturi i colori?........
Luigi

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 14 dicembre 2010, 11:38
da CoB
bel lavoro massimone, i miei complimenti!! ammazza che bel lavoro!!

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 14 dicembre 2010, 12:54
da seastorm
Scusa Massimo, non ho seguito il W.I.P. ma vedo degli ottimi risultati.
Adesso vado a leggermi le pagine sul tuo lavoro. Complimenti, naturalmente!|
Ciao, Sergio

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 14 dicembre 2010, 14:02
da Popaye
Risultato della colorazione pazzesco!Rende perfettamente l'idea della mimetica e dei toni desertici! :-SBAV
Veramente ottimo...
Giuse

Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48

Inviato: 14 dicembre 2010, 20:31
da pitchup
Ciao a tutti
MORO21 ha scritto:Quanto li desaturi i colori?.
...io non desaturo mai il colore originale ma lo dò così come esce dal barattolo, questo perchè poi quando mi avventuro in esperimenti del genere e devo far ritocchi non ribecco mai la tonalità giusta. Quindi il colore del barattolo è un punto fermo ( a meno di non modificare tutto il barattolo fin dall'inizio). Intervengo poi con schiarimenti (al centropannello, abbastanza marcati, se poi mi sembrano troppo marcati una velatura del colore originale attenua il tutto) e scurimenti del colore base (linee pannelli e bordi della mimetica).
Popaye ha scritto:Rende perfettamente l'idea della mimetica e dei toni desertici
...in effetti il risultato ottico è appagante, purtroppo ammetto che le foto di questo velivolo (ma anche di altri Hawk dell'Accademia aeronautica araba) lo ritraggono lindo e pinto poco dopo la desert storm...ora non saprei in che stato sono gli Hawk arabi, anzi non so neppure se mantengano gli stessi colori... insomma deve piacere questo modo di verniciare anche se fà un pò a cazzotti con la realtà.
Grazie a tutti per gli apprezzamenti....e appena posso andrò al verde (nel senso non economico spero....mazza ho tutti i regali ancora da fare :-disperat ...compreso il mio :-SBAV )
ma come dice un noto modellista italico conosciuto con um nick riferibile ad un aereo fenomenale...." ..nessun regalo è mai come quello che il modellista si fa da sè!" ;)
saluti