Pagina 19 di 24

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 27 aprile 2019, 10:42
da pitchup
Ciao a tutti e buona giornata
microciccio ha scritto: 26 aprile 2019, 15:36 dalle foto si fa fatica a capire la tonalità di azzurro che hai dato all'interno dei pannelli.
...diciamo che la foto sicuramente sfalsa. C'è da dire che nei velivoli reali ho notato che la tonalità del celeste dei vani cambia a seconda dello stato di manutenzione e periodo. Sui primi Eagle (anni '80) il colore tendeva molto al celestino chiaro mentre, man mano che l'età avanza, il colore usato tende più al blu.... io mi sono tenuto su una media di metà periodo (anche perchè ancora non so che codici di coda metterò: "BT" metà anni '80 con coccarde colorate o AK anni '90 con coccarde grigie.) :-D
Il problema in realtà sono i cavetti tra le varie scatole nere...facendo delle prove mi accorgo che viene fuori un lavoro un po' confusionario: in pratica ho fatto una cavolata!! Dovevo programmare questa fase prima di verniciare le scatole predisponendo dei fori di invito sulle stesse. Se comincio adesso mi si inguacchia tutto di colla Attack.
Ho pensato anche di usare sprue stirato ma i fili di pkastica si rompono a causa dei giri contorti che i cavi devono fare.
Vabbè sarà per iul prossimo :.-( (no anzi il prossimo sicuramente NO!!!)
pankit ha scritto: 27 aprile 2019, 7:38 Ho letto che hai utilizzato un trasparente azzurro su tutta la mimetica sbaglio?
... non esattamente su tutta la mimetica ma solo su alcune zone per creare alcuni spot...mi sono fermato però perchè devo capire meglio come utilizzare questi colori "clear" perchè ho visto video sul Tube di come permettano di ottenere alcuni contrasti interessanti (per usarli oltre al loro utilizzo sui colori metallici in pratica).
siderum_tenus ha scritto: 27 aprile 2019, 0:07 guardando solo come hai riprodotto le fascette per fissare i cavi, mi viene il mal di testa al solo pensiero.
... molto semplice è tutto tipo "Trompe l'oeil" :-D ....in pratica a pennello fai una striscetta bianca perpendicolare al cavetto. Aspetti che il colore secchi poi con un pennino 0,1 nero sottolinei le ombre nei sottosquadri. Il tutto sembra tridimensionale :-oook

Ora comincia la fase complicata, dove normalmente si combinano guai.... finire il modello!
saluti a tutti e grazie per i commenti.

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 27 aprile 2019, 19:41
da Poli 19
molto bene Max...l'interno dei portelli è molto bello!

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 27 aprile 2019, 23:30
da Madd 22
Ben fatto su quei portelli max.

Non ho capito il problema dei cavi max. Non riesci a fissarli nella parte fissa della fusoliera interna? Hai provato con sottilissimi fili di stagno? Tieni il portello in posizione e poi modelli i fili in base a dove li devi posizionare.
Cosi avrai i cavi gia in posizione, a modello ultimato fissi saldamente il portello alla fusoliera e poi accosti i cavi già pre modellati e li fissi con uno sputo di vinilica.

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 28 aprile 2019, 0:09
da microciccio
pitchup ha scritto: 27 aprile 2019, 10:42...
microciccio ha scritto: 26 aprile 2019, 15:36 dalle foto si fa fatica a capire la tonalità di azzurro che hai dato all'interno dei pannelli.
...diciamo che la foto sicuramente sfalsa. C'è da dire che nei velivoli reali ho notato che la tonalità del celeste dei vani cambia a seconda dello stato di manutenzione e periodo. Sui primi Eagle (anni '80) il colore tendeva molto al celestino chiaro mentre, man mano che l'età avanza, il colore usato tende più al blu.... io mi sono tenuto su una media di metà periodo (anche perchè ancora non so che codici di coda metterò: "BT" metà anni '80 con coccarde colorate o AK anni '90 con coccarde grigie.) :-D
Il problema in realtà sono i cavetti tra le varie scatole nere...facendo delle prove mi accorgo che viene fuori un lavoro un po' confusionario: in pratica ho fatto una cavolata!! Dovevo programmare questa fase prima di verniciare le scatole predisponendo dei fori di invito sulle stesse. Se comincio adesso mi si inguacchia tutto di colla Attack.
Ho pensato anche di usare sprue stirato ma i fili di pkastica si rompono a causa dei giri contorti che i cavi devono fare.
Vabbè sarà per iul prossimo :.-( (no anzi il prossimo sicuramente NO!!!)
...
Ciao Max,

da te mi aspetto il BT, senz'ombra di dubbio. ;)

In effetti sistemare tutti quei fili è un casino e la scala mette ancor più in difficoltà, ma confido che ne uscirai vincitore! :-oook

microciccio

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 maggio 2019, 22:15
da pitchup

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 1 maggio 2019, 22:43
da Bonovox
Dai Max che sei nella parte più bella. :-SBAV

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 2 maggio 2019, 0:07
da Carbo178
Si prospetta un gran modello, attendo la fine della posa delle decals

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 2 maggio 2019, 8:38
da pitchup
Ciao Ragazzi
Le foto ieri le ho fatte proprio al volo.
Intanto noto che sulla coda c'è una macchiolina .... non so se il particolare è esaltato quindi devo vedere.
Inoltre devo:
1) ricostruire completamente il gancio di coda e il suo pannello di chiusura (in quanto sarà abbassato sul modello) perché il particolare Academy è davvero brutto brutto.
2) Mettere gli anelli di aggancio degli Sparrow ai lati.
3) fare una staffa di sostegno per il tettuccio (viene messa come sicurezza quando il velivolo è a terra col tettuccio sollevato... di colore rosso).
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 6 maggio 2019, 17:45
da pitchup

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 6 maggio 2019, 19:29
da Poli 19
molto bene Max...però non essere avaro di foto!