Pagina 19 di 30

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 22 luglio 2018, 17:59
da Madd 22
Ottimo taglia e cuci con i serbatoi!
Per il resto i dettagli non sono mai pochi, resto ancora un po' perplesso per i rivetti del canopy.
Fuori scala, ma come già detto, meglio di niente. :-D

Avanti così che tra poco si va di primer

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 22 luglio 2018, 23:27
da Starfighter84
Aggiornamento rapidissimo....! parabrezza incollato in posizione con un filo di tappo verde steso per capillarità... non prima di aver montato anche il collimatore!



Madd 22 ha scritto: 22 luglio 2018, 17:59
Per il resto i dettagli non sono mai pochi, resto ancora un po' perplesso per i rivetti del canopy.
Fuori scala, ma come già detto, meglio di niente. :-D

Hai perfettamente ragione... ma conto che il nero con cui erano verniciati i frame interni e un sapiente dry brush ad olio sistemi un pò le cose Lu! :-XXX

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 23 luglio 2018, 7:55
da pitchup
Ciao
ottimo lavoro davvero. Sono convinto che, a volte, il "fuoriscala" possa invece rappresentare una piccola opportunità, anche perché se rappresentassimo TUTTO in scala tante cose non si dovrebbero nemmeno vedere.
Pronti per l'aerografo o per .... il mare (e se ne riparla a settembre)?
saluti

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 23 luglio 2018, 15:34
da El Cjastron

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 23 luglio 2018, 16:23
da Starfighter84
pitchup ha scritto: 23 luglio 2018, 7:55 Pronti per l'aerografo o per .... il mare (e se ne riparla a settembre)?
saluti
Se ne riparla a settembre... nel senso che sto al chiodo fino a tutti agosto Max... non passerà mai questo mese abbondante.
El Cjastron ha scritto: 23 luglio 2018, 15:34 non mi torna l'aggiunta sul radome, cosa sarebbe?
È la basetta dell'antenna frontale del sistema ILS di cui erano dotati i due esemplari del RSV.... tutti gli altri 326 italiani ne erano sprovvisti Airibí.
Invece per i K era standard:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione, fonte airliners. net

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 3 agosto 2018, 1:52
da Starfighter84
Buonasera... buongiorno... buonanotte? vabbè, ciao a tutti!
Ci eravamo lasciati qualche tempo fa con il modello quasi pronto per la verniciatura... ma nei giorni scorsi ho aggiunto ancora qualche dettaglio:

ImmagineMB.326-107 by Valerio, su Flickr

Con un rod circolare da 1,2mm ho ricreato la base su cui incollerò la strobe light.

ImmagineMB.326-108 by Valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-109 by Valerio, su Flickr

Sulla deriva ho aggiunto le piastre su cui aggiungerò le antenne dell'ILS.... sono due dischetti di nastro d'alluminio adesivo fustellati a misura.

ImmagineMB.326-106 by Valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-105 by Valerio, su Flickr

La ESCI all'epoca ha rappresentato due pannelli per l'accesso alla corda di detonazione per l'eiezione di emergenza del canopy... e quelli indicati dalla freccia sono completamente assenti sul velivolo reale. Perciò vanno stuccati ed eliminati.

Nella prima foto potete notare che sui predellini per l'accesso al cockpit ho aggiunto i rinforzi anti scivolo.... gli stessi mi hanno dato qualche grattacapo! in scala 1:1 sono già sottili, figuriamoci in scala. Dopo aver provato svariati materiali (filo di rame, di stagno, rod circolare assottigliato) la sensazione era sempre la stessa: gli elementi erano decisamente fuori scala. Alla fine mi si accesa una lampadina... cosa c'è di più sottile di un cappello?
Bene... è una soluzione molto poco convenzionale... ma ha funzionato perfettamente! le sezione di capello sono state incollate con una spennellata di Future. ;)

ImmagineMB.326-110 by Valerio, su Flickr

Con una soluzione sbrigativa e semplicistica la ESCI non permette di montare gli pneumatici se non immediatamente prima di assemblare le forcelle delle gambe di forza. Ovviamente questa opzione è scomoda e complica non poco la verniciatura dei cerchioni e dei battistrada.
Guardando le foto del velivolo reale ho adottato la stessa "Ingegneria": ho segato via i mozzi in plastica, ho forato le forcelle e ho inserito degli spezzoni di tondino di ottone da 0,3 mm. Oltre ad essere funzionale la modifica mi permetterà anche di rinforzare il meccanismo dei carrelli.


ImmagineMB.326-103 by Valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-104 by Valerio, su Flickr


Dopo aver incollato il parabrezza e averlo stuccato prima col Milliput Black, poi rifinito con il Mr. Finishing 1500 Black della Gunze... il modello è pronto per la sala verniciatura!

ImmagineMB.326-111 by Valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-112 by Valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-114 by Valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-113 by Valerio, su Flickr



Avete mai visto un Macchino "stealth"? eccolo! :-prrrr :-sbraco
Il primer, ancora una volta Mr.Finishing 1500 Black, non ha evidenziato particolari problemi con il montaggio... per fortuna!
Ho scelto questo prodotto perchè si stende con una facilità disarmante ed è un'ottima base per i successivi metallizzati della Alclad. Viste le temperature di questi giorni ho dovuto diluire parecchio (quasi al 90%) utilizzando il Mr. Levelling Thinner Gunze.... passate leggere e molto ravvicinate, tanto la vernice asciugava praticamente all'istante.
Prima di passare il White Allumiunum provvederò a lisciare e tirare ulteriormente le superfici con carte abrasivi 400/6000/8000 e 10000 bagnate in modo da ottenere una superficie liscissima.

Stay Tuned!! :thumbup:

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 3 agosto 2018, 8:42
da Jacopo
Ottimo lavoro Vale!!! il montaggio è perfetto :-oook :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 3 agosto 2018, 9:00
da Dioramik
Cavolo, che bello in black (sembra Grigio Antracite), prende un aspetto veramente da guerriero. :-oook
Invidiabile modellismo il tuo Valerio. :thumbup:

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 3 agosto 2018, 10:12
da denis
Lavoro impeccabile!

Ma i capelli nel modellismo?!?!?

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 3 agosto 2018, 11:21
da siderum_tenus
denis ha scritto: 3 agosto 2018, 10:12 Ma i capelli nel modellismo?!?!?
Modellisti tagliatori di scalpi :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

A parte gli scherzi, è di una bellezza disarmante, e guardando i risultati ai vari step, Valerio lo fa sembrare facilissimo, mentre alle spalle c'è un lavorone! :-oook :-V