Pagina 19 di 27

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 26 giugno 2018, 8:29
da BackToZeon
pitchup ha scritto: 25 giugno 2018, 18:47 Ciao a tutti
Iniziata la fase di mascheratura delel zone rosse:
ImmagineIMG_20180624_143805 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

@Paolo... in effetti sono ancora indeciso se dare una nuova mano di grigio prima del lucido anche perche l'effetto "trasparenza" si nota solo alla luce solare. Questa è una foto con luce normale:
ImmagineIMG_20180625_181436 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

come si può ben vedere il tutto è molto smorzato.
Il rosso si conferma bestia ...nera dei colori :-000 malgrado l'attenzione qualche sbuffetto "rosso" è venuto fuori.... inoltre voglio ridare il rosso dei flaps ma usero il Vallejo stavolta (scusate ma a me il rosso Tamiya proprio nun me piace.... oppure a forza di miscugli è cambiata la tonalità del mio barattolo????!!!)
In merito a tutte le altre considerazioni, come ben sapete, io ho sempre affermato che il modellismo per me è "rappresentazione". Una foto del velivolo reale raramente potrà restituire visivamente il velivolo "modello" (e viceversa) per moltissimi motivi che ben conosciamo (dimensioni, luce, colori, materiali). Da qui nasce la nostra sperimentazione alla ricerca non del modo giusto (se esiste) ma, bensì, di uno stile e di un modo di fare che ci appaghi alla fine del lavoro. :-D
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti e per gli spunti di riflessione!
saluti
Puro 'vangelo' del modellista! Concordo su tutto e adoro l'effetto che sei riuscito ad ottenere! Ti seguo più' che curioso! :-)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 26 giugno 2018, 8:44
da microciccio
Ciao Max
pitchup ha scritto: 25 giugno 2018, 18:47...
@Paolo... in effetti sono ancora indeciso se dare una nuova mano di grigio prima del lucido anche perche l'effetto "trasparenza" si nota solo alla luce solare. Questa è una foto con luce normale:
ImmagineIMG_20180625_181436 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

come si può ben vedere il tutto è molto smorzato. ...
:-oook
pitchup ha scritto: 25 giugno 2018, 18:47... Il rosso si conferma bestia ...nera dei colori :-000 malgrado l'attenzione qualche sbuffetto "rosso" è venuto fuori....
Hai dato, prima del rosso, una mano di trasparente?
pitchup ha scritto: 25 giugno 2018, 18:47... In merito a tutte le altre considerazioni, come ben sapete, io ho sempre affermato che il modellismo per me è "rappresentazione". Una foto del velivolo reale raramente potrà restituire visivamente il velivolo "modello" (e viceversa) per moltissimi motivi che ben conosciamo (dimensioni, luce, colori, materiali). Da qui nasce la nostra sperimentazione alla ricerca non del modo giusto (se esiste) ma, bensì, di uno stile e di un modo di fare che ci appaghi alla fine del lavoro. :-D
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti e per gli spunti di riflessione! ...
Infatti ti seguo sempre con piacere Max. ;)

microciccio

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 26 giugno 2018, 18:55
da fabrizio79
Ciao Max!!
alla luce solare fa tutto un' altro effetto!! Molto bello!! :-oook :-oook :-oook

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 giugno 2018, 8:10
da pitchup
Ciao a tutti e buon inizio giornata
grazie ragazzi.... ieri intanto ho ridato il rosso sulle superfici mobili e mascherato per ricevere il grigio.
Pian pianino si va avanti.... ma se riesco a prendere qualche giorno di ferie settimana prossima.......
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 giugno 2018, 10:01
da Starfighter84
Ho le stesse perplessità di paolo sulla tonalità del grigio (più scuro sul tuo modello)... e le tue stesse perplessità sul rosso! il Tamiya non è così spento... anzi. Penso che il colore originale sia stato "contaminato". ;)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 giugno 2018, 18:10
da pitchup
Ciao a tutti
Starfighter84 ha scritto: 27 giugno 2018, 10:01 Ho le stesse perplessità di paolo sulla tonalità del grigio (più scuro sul tuo modello)... e le tue stesse perplessità sul rosso! il Tamiya non è così spento... anzi. Penso che il colore originale sia stato "contaminato".
... per il rosso ho poi evitato il Vallejo che è risultato troppo acceso ed ho dunque desaturato il Tamiya aggiungendo dell'arancio. Non volevo un rosso troppo acceso che stonasse con la finitura generale del velivolo. Per il grigio si dovrà aspettare ancora un po' i vari trattamenti per capire come apparirà. Io ho cercato una finitura violacea tendente al blu, comunque fredda.
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 30 giugno 2018, 0:33
da Madd 22
Bene bene bene. Molto interessante la tecnica che hai usato.
Credo che con un po' di esperienza e di conoscenze cromatiche si possono ottenere effetti molto belli.

Per quanto riguarda il tuo risultato, a me convince. È vero che può risultare abbastanza marcato, ma dipende dalle condizioni di luce.
Solo il tuo occhio può giudicare a pieno come comportarti.

Se dovessi dare una velatura di grigio ulteriore, che sia una velatura.
Altrimenti perdi tutto. Anche perche i vari trasparenti smorzano molto la luce rilfessa dai colori.

Comunque anche a me il grigio del modello sembra tendende al blu, invece il grigio del reale ha una componente più calda.
Certo teniamo conto del bilanciamento del bianco del cell quando fotografi e dal tipo di luce dell'ambiente.

Avanti tutta :-oook

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 30 giugno 2018, 1:21
da Bonovox
dai Max una fotuccia dell'ultimo rosso! :-SBAV

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 1 luglio 2018, 11:54
da pitchup
Ciao a tutti
un po' a rilento ma vado avanti.
Ho completato le superfici mobili (rosso/grigio).... ovviamente sulle aree grigie stessa progressione del lavoro di verniciatura fatto in fusoliera (in pratica 2 ore per i flaps!!!).
Poi passerò agli slats ed aerofreno/portello. Vediamo se in settimana prossima finisco.
@Luca: diciamo che ho voluto prendere a riferimento la foto della "boxart" (pag 1 del wip) che ha una componente blu/violacea molto accentuata che mi piaceva troppo :-D
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 1 luglio 2018, 11:58
da Jacopo
Bene così Max!! aspettiamo le foto :-oook :-oook :-oook