Pagina 19 di 25
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 29 maggio 2015, 23:58
da Jacopo
Dai non mollare Alfrè!!!

Inviato: 30 maggio 2015, 10:10
da Argo2003
Alfrè...."when the goings get tough, the tough gets going"!!! Daje!!!!
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 30 maggio 2015, 10:28
da sdl1958
Sei bello tosto e con un sistema nervoso degli del miglior modellista!
Dai che ne esci!
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 30 maggio 2015, 10:43
da microciccio
Ciao Alfredo,
è la normale sindrome da completamento di modello. Alle battute finale saltano agli occhi più le inesattezze che le cose buone fatte durante la realizzazione. Concentrati su quelle e trascura le altre.
A questo punto lo attendiamo in galleria.
microciccio
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 30 maggio 2015, 21:14
da Starfighter84
Molto strano il problema che ti ha dato il patafix in quel punto.... Alfredo, ma hai per caso ripassato il modello con una mano di vernice molto diluita e bagnata? ti è caduto un pò di alcool?
Per come si è sciolta la vernice sembra sia colpa di un diluente.
Comunque vedo che hai recuperato senza problemi... e questo è un bene. L'esperienza ti porta ad affrontare gli inconvenienti con maggiore serenità.
Occhio sul dorso dell'ala DX: ci sono un paio di sbuffatine di marrone fuori posto.

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 8 giugno 2015, 14:36
da pensionato
Ho (faticosamente) ripreso la costruzione. Per disperazione ho passato il lucido prima di dipingere alcuni particolari, ma sto rimediando.
Più lo guardo e più vedo difetti.
Però ho fatto un sacco di cose nuove e divertenti. Devo cominciare a fregarmene del vostro (sempre utilissimo) giudizio, e sbrigarmi un po'. Ho troppi modellini fa fare!

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 9 giugno 2015, 15:38
da Uanca
pensionato ha scritto:Dove sbaglio? Ogni correzione ne comporta un'altra, avanzo lentissimamente. Per fortuna le correzioni sono sempre più piccole (le ultime dovrei poterle fare a pennello), e adesso con l'aerografo vado veloce. Poi lo riguardo e vedo i peccati originali; ero partito tanto entusiasta!
Ho deciso, appena a posto gli ultimi problemi, di dare una mano protettiva di lucido per "congelare" il lavoro.
Passa tanto tempo dall'inizio, che poi dimentico le cose: avevo deciso di fare l'antennina radio all'israeliana (rettangolino davanti al parabrezza). Me ne sono ricordato adesso, ma ormai ho preferito rinviare per evitare altre cause di guai. L'installerò all'ultimo momento.
Pensieri in libertà, con un pizzico di "disamore" (ma poco!).
Ohi Alfredo, capita a tutti di dimenticare qualche passaggio.... io per ovviare quando arrivo ad un certo punto della costruzione, butto giù una lista delle cose da fare.... che poi spunto, in questo modo riesco a non dimenticare "quasi" niente oltre a stabilire un ordine temporale il più corretto possibile delle ultime operazioni.
pensionato ha scritto:Ho (faticosamente) ripreso la costruzione. Per disperazione ho passato il lucido prima di dipingere alcuni particolari, ma sto rimediando.
Più lo guardo e più vedo difetti.
Però ho fatto un sacco di cose nuove e divertenti. Devo cominciare a fregarmene del vostro (sempre utilissimo) giudizio, e sbrigarmi un po'. Ho troppi modellini fa fare!

Infatti l'aiuto maggiore di un forum secondo me non sono certo i giudizi ( dei quali puoi tranquillamente fregartene

), ma i consigli, che di volta in volta puoi decidere se seguire da subito o se tenerne conto solamente per il futuro, intanto fai dei modelli che più ci prendi la mano, più tutto diventa più semplice
ciao gianca
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 10 giugno 2015, 18:04
da pensionato
Adesso comincia ad assomigliarci.
Correzioni a parte, ho lucidato e posizionato le decals. Queste sono da un lato pregevoli, perché si adattano perfettamente (non ci sarebbe quasi bisogno del decal setting), dall'altro però sono sottilissime, soggette a piegature e non si spostano facilmente. Immaginate a stendere i lenzuoli gialli! Infatti un angolino andrà ripreso a pennello e uno stencil è un po' stortignaccolo.
Sommariamente: mancano alcuni pezzettini, il carrello, il tettuccio e il parabrezza (già verniciati), l'invecchiamento e ovviamente l'opaco. Ancora da fare l'antennina superiore e il pezzetto che regge il tettuccio.
Via, godetevelo:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 10 giugno 2015, 18:28
da rob_zone
Bel modello Alfredo!Con el decals è tutta un'altra storia!!!

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 10 giugno 2015, 18:50
da Madd 22
Adesso ci siamo Alfredo! Molto molto di effetto adesso.
avanti così, questo modello sarà un crescendo!:-oook