Pagina 19 di 35

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 12 marzo 2014, 13:56
da ilGamma
eccome come far salire l'audience del mio WIP! :-sbraco :-prrrr
nannolo ha scritto:Riporto alcuni dati tecnici dal Daco ( Donne Attraenti e Conturbanti Oltremodo ) sulla mercedes terrel nel caso qualcuno volesse fare qualche lavoro di scratch... ( occhio alla sicurezza nel modellismo però che c'è il rischio di cecità :mrgreen::D ): altezza 1.70, nata il 2 giugno , misure taglia 32c , 24 ,34.
Però chiedo all'amministratore di cambiare il settore del post
Se è mercedes va nell'argomento auto....:D
Andre' vedo che hai studiato bene il soggetto eh? :-sbraco


come vi avevo promesso, ecco qualche piccolo aggiornamento.

una grossa modifica interessa le ali mobili. Putroppo Hasegawa si è limitata ad aggiungere gli attuatori per gli slat all'ala di tipo hard.
La realtà però è ben diversa ...i due tipi di ali presentano pannellature differenti e sul quella slatted non è presente la piccola piastra di rinforzo a ridosso del meccanismo di ripiegamento.
Ecco qui un piccolo confronto...il grosso del lavoro su questa zona è fatto, devo ancora ripristinare alcuni dettagli e lavorare sui braccetti (qualcuno è saltato via :evil: ) con plasticard e nastro di alluminio! :-crazy

Immagine

anche la zona degli scarichi ha subito delle modifiche. Caratteristica dei Phantom è quella di avere i due J-79 inclinati verso il basso.
Lo stampo Hasegawa però, ha la parte finale perpendicolare al suolo, nonostante sia giusta le pannellatura dell'anello che avvolge gli ugelli.
Va quindi asportata la plastica, seguendo la pannellatura del kit, mentre va chiusa quella evidenziata dalle frecce gialle.
Alcuni F-4 avevano anche una "protuberanza", ricreata con del semplice plasticard.
Avendo a casa anche un "muso corto", ho confrontato gli stampi e con meraviglia ho scoperto che quest'ultimo è esatto ed è in parte già rivettato!!! queste correzioni quindi vanno effettuate sui "musi lunghi"

Immagine


una piccola ritoccatina va fatta anche agli alettoni in resina.Essendo un aftermarket adattabile a qualsiasi Phantom in 1/48, le pannellature non saranno mai uguali a quelle del kit. Nulla di più semplice, basta chiuderle e reinciderle :-oook

Immagine


I piloni interni AirDoc son belli, ma non hanno perni di riscontro.Nel mio caso, i piloni andranno incollati prima della verniciatura e senza i perni citati, c'è l'alto rischio di staccarli accidentalmente mentre lo si maneggia.Per ovviare al problema, ho forato i piloni ed inserito due aghi ipodermici.Ovviamente i due fori vanno praticati anche sul ventre del modello

Immagine

Al momento sono ancora in fase di rivettatura, resa complicata dal modello già montato...se solo mi fosse venunto in mente prima! Visto che sono in ballo, anche il windshiled ha ricevuto un paio di rivettucci! :-D

Immagine

per il momento è tutto, ora mi aspetta qualche giorno di pausa e spero di poter riprendere quanto prima! :-lino

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 12 marzo 2014, 14:08
da davmarx
Grazie Carmine, non mi ero mai reso conto esistessero queste differenze sulle ali ! :-oook :-oook
Ora però devi dirmi come hai fatto quelle stupende pannellature con tutte le curvette... hai fatto una dima su misura ? Cosa hai usato, il nastro Dymo ?
Che curiosità !!! :-D :-D
Ciao.

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 12 marzo 2014, 14:15
da Jacopo
poco da dire amico mio tra prima e dopo cè un abisso di differenza :-SBAV :-SBAV :-SBAV grandissimo!!!! :-oook :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 12 marzo 2014, 14:26
da Psycho
eh beh, ormai ci hai abituati bene con i tuoi lavori! :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 12 marzo 2014, 16:03
da microciccio
Ciao Carmine,

bello studio sul Phantasma. Accorgersi che le pannellature sono differenti è una piccola chicca. :-oook

Mi stupisce il fatto che Hasegawa abbia lasciato paralleli al terreno gli scarichi dato che è una caratteristica abbastanza evidente.


04 settembre 2005 - 45° anniversario PAN - Mc Donnell-Douglas F-4F Phantom II - Ugello di scarico sinistro

microciccio

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 12 marzo 2014, 16:43
da The..Game
Bhe che dire,lo stai crescendo veramente bene questo Phantasma,forse lo stai viziando un po troppo..... :-D
Bravo ti seguo e prendo appunti!
Ottimo! :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 12 marzo 2014, 23:48
da nannolo
FERMI TUTTI !!!Carmine bara !!!
Ha sostituito l'ala con un'altra !!! Non puo' essere la stessa !!! :-NOOO
Ma porcaccialamiseriaccia sei incredibile..... Sei peggio del Dottor Kildare con questo taglia e cuci....
Vabbe' torno a guardarmi le modelle che senno' mi deprimo.....

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 12 marzo 2014, 23:54
da Bonovox
la mania dei rivetti ha contagiato anche te...bravo! Lavorone che merita un bel 10
Penso che tu abbia usato la dima Verlinden...!!!!

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 13 marzo 2014, 6:19
da Maurizio
spettacolare :-000 . Come hai proceduto per rivettare il windshield?

Maurizio

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 13 marzo 2014, 7:01
da matteo44
Ciao Carmine... ti ho già detto che te sei tutto matto vero?
Ma in questa tua pazzia si vede che c'è un bel pò di talento e lo dimostra anche l'ennesimo lavoro da manuale che sti facendo!
Non saprei cos'altro dirti se non: COMPLIMENTI!!!!

PS: Non me ne volere, ma a differenza di qualcuno, fra i due preferisco il modello: "Mercedes" quindi continuerò a seguire quel WIP e non più il tuo... :-Figo :-Figo :-SBAV :-SBAV :-lino :-lino :-prrrr :-prrrr