Pagina 19 di 27

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Inviato: 4 aprile 2014, 15:38
da dakota
Mi sono perso seguendo la discussione.
La foto di riferimento mostra due spit in primo piano,uno "AN V" e l'altro con "AN W"e le mimetiche sono diverse,in corrispondenza della lettera "N" e sotto gli scarichi del motore mi sembrano abbastanza evidenti.

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Inviato: 4 aprile 2014, 22:45
da Kit
pitchup ha scritto:Ciao
Non so voi ma a me è venuto il mal di testa :-D .... io lo farei alla "Spagnola", cioè prima di essere verniciato in fabbrica :-oook
saluti
Ciao Max, hai ragione...... :-crazy ....in effetti la cosa si è un po ingarbugliata, ma vorrei arrivare a una decisione definitiva e convinto, altrimenti perderei interesse per questo soggetto, il mal di testa era venuto pure a me...ma stà passando :-D
dakota ha scritto:Mi sono perso seguendo la discussione.
Ciao Francesco, In effetti c'è da perdersi.... :-oook .
Un riassunto veloce, veloce....: La discussione è nata per una segnalazione di valerio (the Boss..... ;) ) relativa al disegno della livrea che ho già riprodotto sul modello. Dalla segnalazione è venuto fuori che gli Spit inglesi dovrebbero avere solo due tipi di colorazione. La mimetica "schema A" e la mimetica "schema B" quest'ultima sarebbe nientemeno che la versione A riprodotta in modo speculare. Convinto della scelta che avevo fatto.... scelta dovuta a un veloce confronto tra la fotografia (quella oramai famosa...) e lo schema riportato per questa versione sul foglio istruzioni Tamiya. Dato che le linee visibili coincidevano con la mimetica delle istruzioni, avevo deciso di adottare questa soluzione. Per la cronaca, il solito foglio istruzioni, per l'altra versione proposta la "UF-X" mette la mimetica con schema A. Il dubbio che voglio togliermi è se la mimetica del foglio istruzioni può a questo punto ritenersi affidabile.

Ho fatto un'ultimo confronto....

la foto sotto.. che avevo archiviato sul mio PC.....e non ricordo da dove l'ho presa :roll: , che posto al solo ed unico scopo di discussione (tutti i diritti sono riservati al proprietario)

ritrae uno Spit Trop con la mimetica "schema B". Il colore arancio anzichè rosso all'interno delle coccarde, identifica gli Spit appartenenti alla S.A.A.F. (South African Air Force) che operarono affiancati alla RAF.

Immagine

Ho provato a riportare tale disegno sul soggetto che oramai anche i muri conoscono.....

Immagine

E anche se somigliante in aalcuni punti, è evidente che anche lo "schema B".... colori invertiti o meno....non coincide.

A questo punto torno sui miei passi e resto ancora più convinto che la soluzione del foglio idtruzioni sia la più corretta....magari gli ingeneri Tam conoscono cose che noi ignoriamo :roll: :?:

Scusate per il mal di testa procurato.....ora si torna a lavorare sullo Spit....ciao!

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Inviato: 5 aprile 2014, 11:05
da Bonovox
Kit ha scritto:....
....ora si torna a lavorare sullo Spit....ciao!
era ora...Andrè! :-D

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Inviato: 5 aprile 2014, 11:38
da ROGER
Evvivaaaa meno male che ritorni sul modello, le chiacchere saranno pure istruttive e interessanti, ma io tipo per il modellino che sicuramente si sarà pure sentito solo soletto :-D

Un caro saluto dal Roger

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Inviato: 5 aprile 2014, 11:56
da pitchup
Ciao
Kit ha scritto:Scusate per il mal di testa procurato.....ora si torna a lavorare sullo Spit....ciao!
.... No problem Mollyyyyyyyy!!!!! :-prrrr
saluti

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Inviato: 5 aprile 2014, 18:20
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao
Kit ha scritto:Scusate per il mal di testa procurato.....ora si torna a lavorare sullo Spit....ciao!
.... No problem Mollyyyyyyyy!!!!! :-prrrr
saluti
:-sbraco :-sbraco

Bene Andrea,appoggio anche io la tua idea!!! :-oook

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Inviato: 6 aprile 2014, 12:16
da Kit
Allora, si va avanti............

Dopo aver ritoccato un paio di punti riguardo il disegno della mimetica (la macchia sulla deriva verticale, che ho arcuato come in foto, e la linea della macchia marrone in fusoliera che ora corrisponderà con l'inizio della lettera N come in foto) , ho riprodotto altri effetti, alcuni visibili in foto, come la ripresa appena sotto gli scarichi sul cofano motore , la ripresa sotto la lettera N (che ancora non c'è ma va lì) che probabilmente cancellava una precedente lettera, la macchia sull'ala destra in prossimità della fusoliera.....ecc....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Le riprese che ho riprodotto sotto gli scarichi non mi convincono, (la foto che mi ero stampato e portato in laboratorio, non era molto chiara)....li rifarò....


poi....mancano altri piccoli interventi, ad esempio la ripresa (citata da Massimo) sull'alettone destro, le riprese sotto la cabina.....poi darò il lucido e applicherò le decals.

Il lucido probabilmente attenuerà molto alcuni degli effetti finora eseguiti, vedremo....alla fine quello che verrà attenuato lo ripasserò.

Per ora è tutto ciao alla prossima....!!!

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 12:31
da Jacopo
Grande Andrè!!! va benissimo!!!!! ame piace tantissimo :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 13:42
da pitchup
Ciao
La "Spagna" è forte in questo modellista! :-D
saluti

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Inviato: 6 aprile 2014, 14:37
da Enrywar67
...lo so che adesso mi bannerete....pero' di massima .....confrontando quanto fatto da Andrea il lato destro dell'aereo è uno schema B a tutti gli effetti (l'ho confrontato con schemi e foto di diversi libri).....è l'altro lato quello "oscuro" ad avere una mimetica non standard......di regola ma comunque con molte eccezioni lo schema B veniva applicato sui s/n dispari.....Andrea :il tuo per esempio che seriale ha ??Tutto cio' solo per parlare e non per discutere la giustezza o meno del lavoro,eccelso,svolto.....insomma.....pippe mentali da modellista.... ;) ;)