ROGER ha scritto:Sei davvero un gran lavoratore con la plastica, io ci vado poco in accordo, prediligo i colori
Con ammirazione un saluto dal Roger
Grazie Roger allora io e te saremmo un ottimo team, perché se me la cavo bene con la plastica e lo scratch in particolare, pecco invece un po' sulla colorazione.. purtroppo nn ho una grande esperienza in questo campo..vi chiedero parecchi consigli a tempo debito, soprattutto per quanto concerne pre- e postshading
Potremmo imbastire una s.m.s. (società modellistica semplice) tu monti e scratchi poi me lo passi e io lo vernicio che figata sarebbe!!!
Di dove sei?
Roger
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 19 aprile 2013, 15:59
da Lomax87
ROGER ha scritto:
Lomax87 ha scritto:
ROGER ha scritto:Sei davvero un gran lavoratore con la plastica, io ci vado poco in accordo, prediligo i colori
Con ammirazione un saluto dal Roger
Grazie Roger allora io e te saremmo un ottimo team, perché se me la cavo bene con la plastica e lo scratch in particolare, pecco invece un po' sulla colorazione.. purtroppo nn ho una grande esperienza in questo campo..vi chiedero parecchi consigli a tempo debito, soprattutto per quanto concerne pre- e postshading
Potremmo imbastire una s.m.s. (società modellistica semplice) tu monti e scratchi poi me lo passi e io lo vernicio che figata sarebbe!!!
Di dove sei?
Roger
ahah si davvero sarebbe un'ottima idea io vengo dalla Svizzera, dalla parte italiana, si chiama Ticino il cantone.
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 19 aprile 2013, 16:27
da denis
Lomax87 ha scritto:Mi chiedevo di colore fosse la parte marcata in rosso, ovvero la zona in cui sono poggiati gli slats quando sono chiusi. In alcune foto ho visto che questa zona é verniciata di bianco, ma non so se é così anche per i Tornado inglesi del golfo. In altre foto ho già visto anche una verniciatura grigia..
ciao, guarda per esperienza quella zona si consuma e si sporca d morire quindi credo che un grigio andrebbe bene.
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 19 aprile 2013, 17:23
da Lomax87
denis ha scritto:
Lomax87 ha scritto:Mi chiedevo di colore fosse la parte marcata in rosso, ovvero la zona in cui sono poggiati gli slats quando sono chiusi. In alcune foto ho visto che questa zona é verniciata di bianco, ma non so se é così anche per i Tornado inglesi del golfo. In altre foto ho già visto anche una verniciatura grigia..
ciao, guarda per esperienza quella zona si consuma e si sporca d morire quindi credo che un grigio andrebbe bene.
Grazie mille Denis
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 19 aprile 2013, 20:45
da pitchup
Ciao Andrea
Assolutamente fantastico fin qui!
saluti
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 20 aprile 2013, 4:03
da Lomax87
Alcuni dettagli ricavati da questa notte piovosa
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 20 aprile 2013, 8:40
da ilGamma
spettacolo Andrea!!!ad ogni aggiornamento il tonka diventa sempre più bello!
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 21 aprile 2013, 19:42
da microciccio
Ciao Andrea,
bel lavoro di dettaglio.
I vortex generators sulla deriva sono un pochino spessi dato che in realtà sono costituiti da semplici lamiere. Potresti pensare di fare altrettanto anche nel caso del modello.
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Panavia Model 200 Tornado ECR - Vortex generators sulla deriva
microciccio
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 21 aprile 2013, 20:15
da Lomax87
Ciao Paolo, grazie per i complimenti e per il consiglio. In effetti avevo già notato che quelli del kit originale erano un po' spessi, penso proprio che seguiro il tuo consiglio e li sostituisco magari con delle fotoincisioni
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Inviato: 21 aprile 2013, 20:33
da BernaAM
Stai veramente rendendo onore ad uno stampo abbastanza impreciso, è veramte impressionante il livello di dettagli ma sopratutto la qualità del lavoro che hai fatto, seguirti è un veramente un piacere. Visto che sei stato così meticoloso se posso suggerirti prima di montare il parabrezza realizza due piccoli fori laterali nella parte inferiore della palpebra a spiegare non è molto chiaro se riesco a trovare una foto che rende meglio l'idea la posto. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.