Pagina 18 di 19

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 9 dicembre 2016, 11:32
da Starfighter84
errico ha scritto:Bella domanda, cosa mi consiglieresti?
Van Dyck scurito col nero per il nocciola... e sulle superfici inferiori, invece, un grigio! oppure un grigio di Payne schiarito se vuoi applicare un lavaggio tono su tono (il Payne alla fine è un blu). ;)

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 10 dicembre 2016, 16:39
da errico
Lavaggi fatti

Immagine_ERR6924 by errico ridofli, su Flickr

Immagine_ERR6926 by errico ridofli, su Flickr

Immagine_ERR6927 by errico ridofli, su Flickr

Immagine_ERR6928 by errico ridofli, su Flickr

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 10 dicembre 2016, 18:10
da Enrywar67
...bellissimo!decal desaturate? :-oook :-oook

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 10 dicembre 2016, 18:43
da errico
Si, anche se in foto sparano comunque troppo. devo decidere se dare una seconda passata a quelle in fusoliera ed in coda.

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 12 dicembre 2016, 13:22
da matteo44
Ottimo lavoro! :clap:

Dalle foto, io ti direi che un'altra passata per desturare il bianco ci starebbe... ;)

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 12 dicembre 2016, 14:52
da rob_zone
Splendido modello Errico,complimenti!!!
A me piace moltissimo :-oook

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 12 dicembre 2016, 16:51
da Starfighter84
Avrei osato un pò di più con i lavaggi facendoli anche più scuri... ma va bene anche così! ;)

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 12 dicembre 2016, 22:48
da errico
Riflettevo sul fatto che questo tipo di mimetiche sono decisamente ostiche per quanto riguarda gli effetti d'invecchiamento. La prossima volta vorrei provare a fare una sorta di preshading su un solo lato delle centinature, in modo da "aumentare" il volume delle luci. Probabilmente lo proverò su un Hurrricane che ho programmato di terminare dopo lo Storch. Ovviamente credo ci scoprire l'acqua calda, quindi se qualcuno ha notizie in merito su come precedere ogni consiglio è ben accetto.

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 21 dicembre 2016, 18:45
da errico
Ed eccomi con l'ultimo aggiornamento, il modello è praticamente finito manca solo l'opaco.Come mi era stato consigliato ho scurito i lavaggi sulle superfici superiori e desaturato le decal ( che come al solito in foto sono più contrastate che dal vivo).
In fase di ultimazione ci sono anche una kubelwagen ed un figurino che rappresenta Rommel. Il tutto andrà su una basetta molto minimale.


Immagine_ERR6969 by errico ridofli, su Flickr

Immagine_ERR6968 by errico ridofli, su Flickr

Immagine_ERR6966 by errico ridofli, su Flickr

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Inviato: 21 dicembre 2016, 19:12
da errico
Per l'opaco cosa mi conviene usare? In casa ho sia l'H20 Gunze che l'X86 Tamiya. Li uso assoluti ho li taglio con qualche goccia di lucido per evitare sbiancate strane? ovviamente diluisco con il diluente Tamiya.