Pagina 18 di 28
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 2 gennaio 2013, 20:39
da PanteraNera
Geometrino82 ha scritto:Piccola riflessione che ho fatto su quanto successo e sul fatto che il sabre fosse meno lucido degli altri due, ma un po' più a buccia d'arancia.
Può essere dovuto al fatto che per colorarlo ho aggiunto al blu, oltre qualche goccia di nero e al diluente, anche il paint retarder (sempre tamiya)?
Per il g-91 e per il 339 non l'ho usato, quindi la superficie era più liscia e più "attaccabile" dalla colla del nastro, mentre il fatto che il paint retarder abbia reso la superficie leggermente più "ruvida o porosa" ha creato meno problemi all'f-86 quando sono andato a rimuovere la mascheratura?
Supposizioni o pura sfortuna?
Voi che ne dite?
Caspita, da no crederci!! E' è successo lo stesso problema con me quando ho fatto il tuo stesso kit tempo fa....a me addirittura erano uscite delle bollicine sulla vernice. L' unico indiziato è il Paint retarder, non mi sembra di aver esagerato, solo 5-6 gocce per barattolino, ma quando non lo ho usato non ho avuto nessun tipo di problema. Questa cosa ha del misterioso

. Infatti non mi spiego come mai il retarder crea dei problemi con questo colore, con l' X-03 intendo, e non con altri colori.....
Quanto all' uso del nastro di carta da carroziere per mascherare, presta attenzione

: andrebbe evitato per mascherare i colori lucidi, o almeno andrebbe " depotenziato",ridotto il potere adesivo intendo, passandolo su una superfice pulita più volte. Io ti consiglierei in questi casi solo il Tamiya o il nstro Kabuchi ( non so se si scriva così, ma è la stessa cosa....del Tamiya ma più economica), ma anche in questo caso, per stare tranquillo devi depotenziarlo come ti ho descritto sopra!!

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 2 gennaio 2013, 21:14
da Kit
Per il retarder non saprei...forse è la composizione chimica di quel colore a reagire male, la prova è che con altri colori non avete avuto il solito problema.
Per il nastro mascherante, io mi trovo benissimo con il Tamiya....sembra fatto apposta

(o forse lo è.....

), importante comunque passare prima il nastro sul palmo della mano, anche più di una volta per depotenziare il potere adesivo, facendo così non ho mai avuto problemi. Il Tamiya inoltre è piuttosto flessibile e adattabile a differenza del comune nastro da carrozzieri e per questo è ottimo per la mascheratura dei trasparenti.
Ciao!
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 3 gennaio 2013, 8:57
da SPILLONEFOREVER
Non sono sicuro che l'indiziato sia il Paint Retarder (che dovrebbe al contrario favorire l'autolivellamento del colore ritardandone l'asciugatura), a meno che questa tonalità sia particolare. Personalmento ho usato l'X02 soltanto una volta e senza Retarder ma non ho avuto questi problemi. Ricordo invece che - nonostante l'utilizzo del nastro Tamiya - ho avuto gli stessi problemi dopo averlo sollevato dalla superfice. Da allora - quando lo applico su colori lucidi - lo passo sempra un paio di volte sul palmo della mano per stermperarne ulteriormente il potere adesivo.

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 3 gennaio 2013, 19:35
da Geometrino82
Non sono sicuro neanche io che l'indiziato sia il paint retarder, per questo ho chiesto a voi un consiglio / parere sulla questione, perchè io non ci sto capendo più nulla. Magari a qualcuno poteva essere già capitata una cosa del genere.
Quindi adesso non mi resta che decolorate tutto giusto?
O c'è un rimedio?
Diventerò il signore della sverniciatura.
Posso cambiare il mio nick in Lo sverniciatore???
Buona serata a tutti.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 3 gennaio 2013, 20:05
da mattia_eurofighter
ciao marco...mi sembra che il montaggio complessivo sia ok, non per quanto riguarda il passaggio successivo però! da quello che ho notato anche io con i miei modelli, è che usare il nastro, che sia tamiya o altro non fa bene alla finitura lucida, tende a diventare opaca o a portarsela via!
il tuo problema non è dovuto al retarder, che dovrebbe fare il contrario, cioè livellare i colori lucidi... la cera a quanto pare poi non ha migliorato la situazione!
secondo me sia sul G91, sia sul 339, dovresti rimuove sia il colore che la cera e riportare a vergine il modello...il Sabre invece è venuto fuori molto bene!
PS: piccolo consiglio...per il prossimo modello, scegli un kit che non abbia finitura lucida, che sono quelli più complicati!

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 4 gennaio 2013, 13:58
da Frank
Ciao Marco. Appoggio al 100% quanto detto da Mattia. Anche secondo me dovresti sverniciare tutti i modelli, per poi verniciarli tutti assieme in una unica operazione. Così avrai sicuramente la stessa tonalità ed contemporaneamente accorcerai i tempi di verniciatura. L'unica cosa che posso suggerirti è quella di provare il colore per vedere il risultato. Una volta trovato il giusto compromesso fra diluente e colore, eseguire la verniciatura. Falla all'aperto, su una zona un pò ventilata ed accertati che non ci sia pulviscolo. L'ottimale sarebbe farla dopo una pioggia, o adesso alla mattina dopo che la rugiada, l'umidità, si sia deposta. Appena finita la verniciatura,prendi i modelli con cura, e riponili in casa in un luogo protetto dalla polvere, tipo una grande scatola preventivamente pulita con un panno umido. Facendo così, avrai un modello al 90% finito. Una volta asciutto il colore e verificato l'assenza di eventuali difetti ( peli, macchie, ecc. ) , potrai procedere alla finitura. Buon lavoro.
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 4 gennaio 2013, 14:11
da ilGamma
Marco, come detto da dagli altri, il problema non è il retarder, che, come ha già spiegato Mattia, aiuta a stendere i colori, ritardandone l'asciugatura, tutto a favore dell'omogeneità.
Per il dosaggio poi aiutardi con pippette graduate, in modo tale da avere già una buona base di partenza al livello di diluizione, e poi "aggiustare" il composto ad occhio

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 4 gennaio 2013, 18:32
da Starfighter84
Escludo, senza dubbi, il Retarder. Secondo me il Sabre si è "salvato" perchè è quello verniciato da più tempo... quindi la vernice ha avuto modo di asciugarsi a dovere. Sugli altri due, evidentemente, c'erano degli strati di vernice abbastanza spessi che non si erano seccati ancora del tutto... nonostante sia trascorso già un bel pò di tempo!
Personalmente evito sempre di utilizzare colori già lucidi... sono sempre molto rognosi da mascherare. Meglio utilizzare gli opachi e poi lucidarli successivamente.
Marco, svernicia tutto e ricomincia... nel frattempo dedica tutte le energie al Sabre!

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 4 gennaio 2013, 18:39
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: Marco, svernicia tutto e ricomincia... nel frattempo dedica tutte le energie al Sabre!

Si penso proprio che farò così. Finisco il Sabre e poi mi dedico agli altri due.
L'X03 tamiya è lucido, che colore posso usare che non sia lucido in modo da evitare di avere problemi di nuovo? Posso usare il Flat Base?
Per evitare l'effetto buccia d'arancia invece? come prevengo?
Grazie mille a tutti.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 4 gennaio 2013, 19:50
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto:Posso usare il Flat Base?
Certo... è il modo migliore per opacizzare un colore lucido.
Per evitare l'effetto buccia d'arancia invece? come prevengo?
Con il retarder e una diluizione più alta.