Pagina 18 di 25
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 20 gennaio 2011, 18:41
da Kikerman
Valerio, grande lavoro, ma una curiosità, la gomma per creare lo stampo per il pod, con cosa la contieni?
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Verniciatura ultimat
Inviato: 20 gennaio 2011, 19:05
da Starfighter84
Bonovox ha scritto:Valè, la mimetica scura dei piani di coda è definitiva? Perchè sembra troppo sfumata per la scala.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
La mimetica, in generale, è ancora tutta da sistemate... ad ogni modo quel piano di coda non avevo intenzione di riprenderlo. Dalle foto la mimetica sembra netta in effetti, ma ho notato che non è una prerogativa di tutto il velivolo; infatti, nelle zone inferiori che sono meno soggette alla "cottura" del sole, le macchie sono più sfumate... sulle superfici superiori le sfumature se l'è letteralmente mangiate il sole! comunque con i trasparenti e i lavaggi tutto assumerà dei contorni molto più definiti...
Kikerman ha scritto:Valerio, grande lavoro, ma una curiosità, la gomma per creare lo stampo per il pod, con cosa la contieni?
Con quel contenitore fatto da mattoncini tipo "Lego" che vedi in foto!
MIMETICA ULTIMATA! ora sarà la volta della lunga e tediosa fase dei ritocchi e delle rifiniture.... comunque, in linea di massima, queste sono le foto del camouflage definitivo:
E questo, invece, è il pod finalmente stampato in resina!
Scusate per la qualità delle foto... le ho scattate con molta fretta! per i prossimi aggiornamenti ci sarà da attendere qualche giorno... da domani si torna a lavoro. Stay Tuned!

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 20 gennaio 2011, 19:12
da Psycho
bellissimo il pod! anche la mimetica mi piace!

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 20 gennaio 2011, 20:35
da Bonovox
Cavolo Valerio, ma come hai fatto a stampare quel magnifico pod in resina? Potresti spiegarmelo?
Il resto manco a dirlo....ottimo!
Grazie e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 20 gennaio 2011, 22:17
da Kikerman
E' sempre più bello.
Starfighter84 ha scritto:
Kikerman ha scritto:Valerio, grande lavoro, ma una curiosità, la gomma per creare lo stampo per il pod, con cosa la contieni?
Con quel contenitore fatto da mattoncini tipo "Lego" che vedi in foto!
Grazie mille per la pronta risposta, devo comprare i lego.
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 20 gennaio 2011, 22:30
da sidewinder89
Ottimo lavoro! bella mimetica e grande cura dei dettagli; con il pod autocostruito e stampato in casa ti sei superato!

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 21 gennaio 2011, 0:04
da brock66
Mi ero perso tutti gli ultimi aggiornamenti,che dire.....sono senza parole,come al solito ne esce fuori un modellone coi controfiocchi.
La ricostruzione del pod è una piccola perla

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 21 gennaio 2011, 2:08
da Starfighter84
Bonovox ha scritto:Cavolo Valerio, ma come hai fatto a stampare quel magnifico pod in resina? Potresti spiegarmelo?
Tutta la preparazione del master l'hai già vista.... e fin lì ci siamo! tutto il procedimento di stampa non l'ho documentato... ad ogni modo, si utilizza la gomma siliconica per stampi per creare.. lo stampo appunto! sono gomme siliconiche per uso modellistico... anche se, nel caso di questo POD, ho scelto una gomma non proprio ideata per il nostro hobby ma che è molto liquida e si cola con estrema facilità. Mi serviva con una consistenza liquida per permettergli di entrare facilmente anche dentro alle due piccole prese d'aria... due zone molto delicate per la gomma siliconica (particolari piccoli e con sottosquadri... insomma, c'è sempre il rischio che il dettaglio non sia perfetto).
Per eliminare le bolle dallo stampo utilizzo una pompa per il vuoto collegata ad una campana adatta al sottovuoto... domani, casomai, faccio delle foto e vi mostro il sistema. Praticamente, grazie al sottovuoto, si estraggono le bolle e in teoria lo stampo è perfetto (in teoria... perchè a volte qualcosa puà non funzionare!).
Dopo 18 ore lo stampo è pronto e il master si può "sformare" (in gergo tecnico da stampatori incalliti). A questo punto avviene la colata in resina che, poi, è sottoposta anch'essa al procedimento del sottovuoto per eliminare le bolle d'aria. Con la gomma l'estrazione è relativamente semplice... i tempi di catalizzazione sono lunghissimi, quindi si ha tutto il tempo per "tirare" via l'aria imprigionata nella mescola. Con la resina è tutto più difficile perchè la catalizzazione avviene in pochi minuti! quindi bisogna essere abbastanza veloci....
Spero di essere stato chiaro! per tutti... grazie dei commenti.

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 21 gennaio 2011, 13:13
da Psycho
manca lo smiley che applaude, te l'avrei messo!

però non mi è chiaro come colleghi la pompa per il sottovuoto allo stampo in maniera che aspiri solo l'aria...
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 21 gennaio 2011, 22:45
da Mantels
Bel lavoro Vale!!!