Re: SM 79 sparviero italeri 1/72
Inviato: 24 ottobre 2010, 20:07
Mi ero perso questo modello....
. Finora hai fatto un gran bel lavoro, sicuramente sarà un modello da "incorniciare"!!

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
per l'antenna alla fine mi sono risposto da solo:siè girevole.quindi come la metto la mettoStarfighter84 ha scritto:Una risposta tecnica sull'antenna non te la sò dare nemmeno io!
la mimetica però mi piace moltissimo... veramente un ottimo lavoro. Il lavaggio sul grigio mi pare troppo accentuato nelle pannellature sul bordo d'attacco alare (tralasciando il fatto che l'Italeri, solo in quel punto, ha creato dei solchi... non delle incisioni!), quindi - solo in quelle zone - farei un lavaggio più chiaro per dare meno contrastro.
Secondo me la parte grigia della mimetica era sicuramente sfumata... molto improbabile che gli specialisti si siano messi lì con nastro e maschere per ottenere uno stacco netto. Il patafix sarebbe stato un valido strumento ma, detto questo, il lavoro mi piace molto!
Confermo...Antenna giravole!thunderjet ha scritto:grazie a tutti dei complimenti
per l'antenna alla fine mi sono risposto da solo:siè girevole.quindi come la metto la metto![]()
per i solchi d'aratro sul bordo d'attacco alare hai pienamente ragione.proverò a schiarirli
sul discorso dei lavaggi sono d'accordo con valerio, forse sul grigio sparano un po. di solito uso la stessa miscela di colori anche io, forse bastava un po' + di marrone e meno nero...per il discorso della sfumatura ricordo che in passato si era detto il contrario dello sparviero di "barone" se non sbaglio. secondo me lo stacco era netto invece...Starfighter84 ha scritto:Una risposta tecnica sull'antenna non te la sò dare nemmeno io!
la mimetica però mi piace moltissimo... veramente un ottimo lavoro. Il lavaggio sul grigio mi pare troppo accentuato nelle pannellature sul bordo d'attacco alare (tralasciando il fatto che l'Italeri, solo in quel punto, ha creato dei solchi... non delle incisioni!), quindi - solo in quelle zone - farei un lavaggio più chiaro per dare meno contrastro.
Secondo me la parte grigia della mimetica era sicuramente sfumata... molto improbabile che gli specialisti si siano messi lì con nastro e maschere per ottenere uno stacco netto. Il patafix sarebbe stato un valido strumento ma, detto questo, il lavoro mi piace molto!
In effetti il principio è quello di misurare gli angoli sapendo la distanza nota tra due antenne trasmittenti un certo segnale. Con la distanza e la misura degli angoli sottesi (calcolati in base all'angolazione dell'antenna ricevente nella ricezione del segnale) si possono tirare sue linee (che partono da ciascuna delle due antenne trasmittenti) che convergeranno in un punto...la tua posizione in pratica.Ciao
domanda da ignorante: l'antenna del radiogognometro (quell rotonda per intenderci) aveva la possibilità di ruotare giusto? qualcuno può spiegarmi bevemente il suo funzionamento?