Io ti suggerisco di usare la carta 2000 bella bagnata ,così il cartoncino su cui è fatta si ammorbidisce bene.
Io solitamente metto tre o quattro pezzetti a bagno, poi li uso intervallati per brevi passate.se stai molto leggero, riesci a riportare il modello ad una finitura bella liscia.
Riguardo al polish, a me è capitato di andarci troppo pesante e rimuovere la vernice ma poi ho ritoccato con l'aerografo tutto è andato per il meglio.
Tu useresti una mola lucidatrice o un panetto manualmente?
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 27 aprile 2020, 0:26
da esaphoto86
Vegas ha scritto: 27 aprile 2020, 0:21
Io ti suggerisco di usare la carta 2000 bella bagnata ,così il cartoncino su cui è fatta si ammorbidisce bene.
Io solitamente metto tre o quattro pezzetti a bagno, poi li uso intervallati per brevi passate.se stai molto leggero, riesci a riportare il modello ad una finitura bella liscia.
Riguardo al polish, a me è capitato di andarci troppo pesante e rimuovere la vernice ma poi ho ritoccato con l'aerografo tutto è andato per il meglio.
Tu useresti una mola lucidatrice o un panetto manualmente?
Userei un pannetto manualmente, in ogni caso dispongo anche della carta 2000.
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 28 aprile 2020, 12:23
da esaphoto86
Vegas ha scritto: 27 aprile 2020, 0:21
Io ti suggerisco di usare la carta 2000 bella bagnata ,così il cartoncino su cui è fatta si ammorbidisce bene.
Io solitamente metto tre o quattro pezzetti a bagno, poi li uso intervallati per brevi passate.se stai molto leggero, riesci a riportare il modello ad una finitura bella liscia.
Riguardo al polish, a me è capitato di andarci troppo pesante e rimuovere la vernice ma poi ho ritoccato con l'aerografo tutto è andato per il meglio.
Tu useresti una mola lucidatrice o un panetto manualmente?
Ciao Michele, sto percorrendo la strada della carta abrasiva. Ma é corretto se ottengo una finitura del genere?
Vegas ha scritto: 27 aprile 2020, 0:21
Io ti suggerisco di usare la carta 2000 bella bagnata ,così il cartoncino su cui è fatta si ammorbidisce bene.
Io solitamente metto tre o quattro pezzetti a bagno, poi li uso intervallati per brevi passate.se stai molto leggero, riesci a riportare il modello ad una finitura bella liscia.
Riguardo al polish, a me è capitato di andarci troppo pesante e rimuovere la vernice ma poi ho ritoccato con l'aerografo tutto è andato per il meglio.
Tu useresti una mola lucidatrice o un panetto manualmente?
Ciao Michele, sto percorrendo la strada della carta abrasiva. Ma é corretto se ottengo una finitura del genere?
Con la 2000 si,è liscia ma inevitabilmente tendente all'opaco, è pur sempre carta abrasiva. Ti conviene lucidare con il polish ed il pannetto dopo.
Andrea
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 28 aprile 2020, 12:36
da Vegas
Ciao,
la 2000 usala bella bagnata, e passala sempre con movimenti circolari, mai strofinando per linee rette, se vai dolce riesci a togliere le creste della buccia di arancia,
normale che si opacizzi, ma il punto è che se il modello torna liscio, con una passata di clear ritorna bello lucido
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 28 aprile 2020, 12:44
da esaphoto86
Ma quindi dopo la lisciata devo metterci altro lucido? Non posso andar diretto con le decal?
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 28 aprile 2020, 12:50
da Aquila1411
esaphoto86 ha scritto: 28 aprile 2020, 12:44
Ma quindi dopo la lisciata devo metterci altro lucido? Non posso andar diretto con le decal?
O lucido o polish, ma più la superficie è lucida (e liscia) meno rischi di avere effetto silvering, cioè che si veda la parte trasparente della decal.
esaphoto86 ha scritto: 28 aprile 2020, 12:44
Ma quindi dopo la lisciata devo metterci altro lucido? Non posso andar diretto con le decal?
O lucido o polish, ma più la superficie è lucida (e liscia) meno rischi di avere effetto silvering, cioè che si veda la parte trasparente della decal.
Andrea
Edit, dovrò ridare il lucido anche per che dopo la passata alcuni punti vanno ripresi con un filo di vernice
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 28 aprile 2020, 14:27
da Starfighter84
esaphoto86 ha scritto: 28 aprile 2020, 13:09
Edit, dovrò ridare il lucido anche per che dopo la passata alcuni punti vanno ripresi con un filo di vernice
Stai facendo troppa pressione sulla carta... che oltretutto è anche nuova, quindi mangia troppo. Devi appoggiare il foglietto senza quasi premere....
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 3 maggio 2020, 19:01
da esaphoto86
Ciao a tutti, dopo la carteggiata e successivo ritocco /lucidata sono riuscito ad applicare le decals.
Mannaggia che faticaccia
Che ne pensate? Posto due foto fatte al volo.
Il prossimo step sarà una nuova mano di lucido per poi applicare i colori ad olio.
A tal proposito, che colori mi consigliate?
Nero o altro?