Pagina 18 di 27

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 giugno 2018, 17:41
da fabrizio79
Ciao Max!!
bellissima verniciatura!! :-oook

io darei un'altra velata di grigio per uniformare ancora un filino ;) ...

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 giugno 2018, 19:27
da pitchup
Ciao a tutti
@Fiorenzo: grazie.... il problema è che queste colorazioni sono molto monotone, specie se poi vengono tenute anche bene!!! Allora bisogna inventarsi qualcosa per renderle interessanti.... ma devo dire che è anche molto divertente per me anche se i tempi di verniciatura si dilatano davvero, ma fa niente!!!
@ Fabrizio: ottimo consiglio.... prima però volevo dare una mano di lucido protettivo (gli strati coprenti sono così leggeri che si graffiano solo a guardarli!) e vedere se già una smorzata non si produce.
saluti e buon week end

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 giugno 2018, 23:29
da Maurizio
Bellissimo l’effetto fin qui.

Maurizio

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 giugno 2018, 0:17
da Starfighter84
Quoto Fabrizio.. una velata la darei anche io Max. ;)
Il pitot si è spezzato?

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 giugno 2018, 12:01
da Bonovox
Bella movimentata la colorazione. ;)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 giugno 2018, 12:38
da BackToZeon
Complimenti Max! Adoro questo tipo di verniciatura (un vero piacere per gli occhi, se ben riuscita) e devo dire che ti è venuta proprio bene. Seguo molto interessato!

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 giugno 2018, 15:30
da pitchup
ciao a tutti
ho cominciato or ora la fase di mascheratura.
@ Valerio: si hai ragione ... ho spezzato la parte terminale per aggiungerla alla fine viste le molte manipolazioni che lo attendevano.
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 giugno 2018, 16:33
da microciccio
Ciao Max,

il colore generale, magari a causa dell'illuminazione usata per le foto, si discosta ancora rispetto alle immagini dei Pig. Anche l'effetto TPS per me è ancora molto marcato, quindi concordo con chi mi ha preceduto riguardo l'uniformare maggiormente il colore, anche se ho letto che hai già un piano che partirà dal lucido. ;)



Attenzione: quanto ho scritto è ben diverso dal dire che non mi piace ciò che stai sperimentando. ;)

microciccio

Nota: immagini tratte da qui e quo.

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 25 giugno 2018, 18:47
da pitchup
Ciao a tutti
Iniziata la fase di mascheratura delel zone rosse:
ImmagineIMG_20180624_143805 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

@Paolo... in effetti sono ancora indeciso se dare una nuova mano di grigio prima del lucido anche perche l'effetto "trasparenza" si nota solo alla luce solare. Questa è una foto con luce normale:
ImmagineIMG_20180625_181436 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

come si può ben vedere il tutto è molto smorzato.
Il rosso si conferma bestia ...nera dei colori :-000 malgrado l'attenzione qualche sbuffetto "rosso" è venuto fuori.... inoltre voglio ridare il rosso dei flaps ma usero il Vallejo stavolta (scusate ma a me il rosso Tamiya proprio nun me piace.... oppure a forza di miscugli è cambiata la tonalità del mio barattolo????!!!)
In merito a tutte le altre considerazioni, come ben sapete, io ho sempre affermato che il modellismo per me è "rappresentazione". Una foto del velivolo reale raramente potrà restituire visivamente il velivolo "modello" (e viceversa) per moltissimi motivi che ben conosciamo (dimensioni, luce, colori, materiali). Da qui nasce la nostra sperimentazione alla ricerca non del modo giusto (se esiste) ma, bensì, di uno stile e di un modo di fare che ci appaghi alla fine del lavoro. :-D
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti e per gli spunti di riflessione!
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 25 giugno 2018, 23:37
da Poli 19
ciao Max,
le tue riflessioni sul fare modellismo sono sempre uno sprone a verificare ciò che (io/noi) desideriamo nel realizzare un modello...devo comunque affermare che le varie circostanze di lavoro vissute diventano sempre esperienza, quindi diventano nostre ma anche di chi le legge!