Pagina 18 di 34

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 30 luglio 2017, 20:32
da microciccio
linx66 ha scritto:
microciccio ha scritto:... Nelle ultime foto si nota meno di prima lo stacco tra i colori della mimetica. Dipende dalla luce oppure hai omogeneizzato le tinte con una desaturazione? ...
Ciao Ciccio :)

Si in effetti ho omogenizzato un po' la livrea,mi sembrava troppo accentuata dal vivo,e allora ho tolto vivacita' ....ma cmq anche Photoshop fa miracoli,si puo' desaturare ogni singolo colore,e fare in modo che tutto sembri abbastanza uniforme. ;)
Ora penso che aggiungero' solo una leggera salsedine in alcuni punti e poi mi fermo,anche perche' a settembre ho anche la base da realizzare,e per come ho in mente di farla, sicuramente richiedera' un certo tempo. :,-( ;)
Ciao Mauro,

grazie per le risposte.
Off Topic
Per ridurre l'occupazione di spazio sui server che ospitano il forum, quando dai risposte a più utenti, ti chiedo la cortesia di utilizzare la funzione multiquote.
Come utilizzarla è spiegato qui.

Ancora grazie
microciccio

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 30 luglio 2017, 20:37
da linx66
Si hai ragione...mi scordo sempre.... :,-( :,-( :,-(

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 30 luglio 2017, 22:21
da fearless
Stupendo!!! Ormai sono monotono... Ma è davvero bello... Aspettiamo comunque l'ambientazione, non ci accontentiamo mica...

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 31 luglio 2017, 0:19
da linx66
fearless ha scritto:Stupendo!!! Ormai sono monotono... Ma è davvero bello... Aspettiamo comunque l'ambientazione, non ci accontentiamo mica...
Ciao :)

...eehhh per l'ambientazione ce' tempo,per ora e' solo un idea in testa....ma prima le vacanze...finalmente ;) :-laugh

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 7 settembre 2017, 17:17
da linx66
Ciao a Tutti...

Vacanze finite... :,-(

Si riprende con calma qualche lavorettino..
Tolte le eliche REVELL,originali del modello e iniziato a preparare quelle in metallo del kit Pontos... :-D

Immagine

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 7 settembre 2017, 18:50
da Cox-One
Complimenti!!! E' davvero bello. Chissà cosa tirerai fuori come idea per la basetta .....

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 7 settembre 2017, 22:42
da linx66
Cox-One ha scritto: 7 settembre 2017, 18:50 Complimenti!!! E' davvero bello. Chissà cosa tirerai fuori come idea per la basetta .....
Ciao

Grazie :)

Per la basetta l'idea di partenza e' quello di fare una cosa semplice...ma poi strada facendo vedremo ;)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 8 settembre 2017, 10:43
da microciccio
Ciao Mauro,

le eliche se set Pontos dovrebbero essere in metallo lucido pronte per l'uso in caso di riproduzione da scrivania come si vede in molti modelli realizzati a fini promozionali. Quelle della foto le hai già invecchiate tu. Dato che ne so poco puoi dirmi in quale materiale erano realizzate quelle reali e come hai proceduto per dargli l'aria vissuta?

microciccio

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 8 settembre 2017, 17:06
da linx66
microciccio ha scritto: 8 settembre 2017, 10:43 Ciao Mauro,

le eliche se set Pontos dovrebbero essere in metallo lucido pronte per l'uso in caso di riproduzione da scrivania come si vede in molti modelli realizzati a fini promozionali. Quelle della foto le hai già invecchiate tu. Dato che ne so poco puoi dirmi in quale materiale erano realizzate quelle reali e come hai proceduto per dargli l'aria vissuta?

microciccio
Ciao Ciccio :)

Si le eliche del kit Pontos sono in metallo ottonato,e quelle in foto sono gia' state usurate,mentre quelle del modello erano di semplice plastica.
Se poi ti riferisci a quelle reali degli U BOOT,nei primi anni di guerra erano in acciaio,poi sono state sostituite con l'ottone,in quanto le materie prime per l'acciaio, servivano per altri scopi.
Ho dato un prymer a solvente poi ho usato un grigio canna di fucile che da un leggerissimo effetto metallizzato , successivamente un grigio piu' chiaro a solvente,e sempre ad una certa distanza in modo da non avere un colore coprente ,ma puntinato e non omogeneo,in modo che quando si va a scrostare,l'effetto che si ottiene e simile al metallo usurato
Il giorno dopo ho steso un liquido per scrostature,e verniciato con il grigio usato per la zona viva,e dopo aver fatto le scrostature ,ho solo spugnato leggermente con un verde per simulare lo sporco delle alghe.
E' una tecnica relativamente facile e l'avrei voluta usare anche sul modello,in quanto l'aspetto finale sarebbe stato decisamente piu' realistico,ma purtroppo il tempo e' sempre risicato,e allora ho sorvolato su questo.

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 8 settembre 2017, 17:22
da microciccio
Off Topic
Grazie Mauro.
microciccio