Pagina 18 di 22

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 febbraio 2017, 14:26
da Seby
se ti va compra un foglio per decals, ci stampi sopra da stampante laser o a getto d'inchiostro (sono due tipi diversi). Sono a fondo trasparente o bianco. Poi sopra si passa il film protettivo e via, hai la tua decals fatta in casa. Il mio negozio li ha, e una volta ne comprai due, ma non possiedo una stampante e ogni negozio dove chiesi di stampare il file con quella carta, non sapendo cos'è, si rifiutò perchè se si inceppa la macchina esce di garanzia. Se hai una stampante io ti invito a provare, con un paio di euro+5 circa per il liquido del film protettivo te ne esci.
puoi provare a correggere a pennellino l'orso al limite, aggiungi una goccia di bianco e una di nero, ma si vedrebbe, non verrebbe bene secondo me

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 febbraio 2017, 15:08
da robycav
il foglio per la stampa e il liquido protettivo posso sempre prenderli, possono comunque sempre servire. vediamo cosa mi risponde intanto italeri.

questa mattina ho fatto altre ricerche. bene, se non sbaglio, il simbolo del II JG27 è un orso rivolto unicamente verso sx (con le zampe verso sx).
Immagine
fonte https://www.asisbiz.com link inserito a titolo di discussione
questo vorrebbe dire che, nel lato sinistro del muso (guardando il velivolo dalla coda) l'orso guarda in avanti, mentre nel lato di destra, l'orso guarda indietro
Immagine
fonte http://www.worldwarphotos.info link inserito a titolo di discussione

se le cose stanno così, ho sbagliato solo una delle due decal (le mie guardano entrambe verso la coda), mentre tanto per cambiare Italeri avrebbe proprio sbagliato le decal visto che una guarda a destra e l'altra a sinistra (quindi entrambe o in avanti o indietro).
Immagine

poi devo sempre decidere cosa fare con il 4 nero che ho posizionato male (troppo avanti) nella fusoliera di dx (guardando dalla coda)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 febbraio 2017, 15:34
da Seby
ma che cavolata ha fatto Italeri??

lo stemma è sempre allo stesso modo, lo hanno specchiato??? ma allora è colpa LORO non tua! :-WHA :-WHA :-WHA :-WHA :-WHA

Immagine
fonte https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109F/JG27.html

Immagine
fonte http://live.warthunder.com/user/xXnipperXx/

Immagine
fonte https://it.pinterest.com/a36est/bf109/

DA DENUNCIA!!! :-WHA ALTRO CHE MANDARTI LA DECALS, TI DEVONO RISARCIRE!!!!

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 febbraio 2017, 19:31
da pitchup
Ciao
In tutta onestà ti direi tienti l'orso così com'è.
Alla fine o lo cambi con altre decals o lo rifai in qualche modo. Altre soluzioni non ci sono.
saluti

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 19 febbraio 2017, 21:57
da robycav
Ho scritto al servizio clienti italeri, vediamo quando e cosa mi rispondono.
Per ora resta com'è...

Oggi ho provato con il vallejo wash grigio a fare qualche pannellatura..
Sinceramente pensavo fosse più semplice.. il liquido fa abbastanza fatica a scorrere all'interno dei pannelli, anche di quelli più "profondi"..
In quelle molto piccole e poco profonde devo poi sempre passare con un pennellino umido e un cotton fioc per pulire e togliere gli eccessi.

C'è anche da dire che avendo dovuto mettere mano a un sacco di pannelli sul muso, fusoliera, radici alari... ecc. ogni piccola imperfezione viene inesorabilmente accentuata.

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 20 febbraio 2017, 10:52
da matteo44
pitchup ha scritto:In tutta onestà ti direi tienti l'orso così com'è.
Concordo con Max... stai facendo esperienza e questo è la cosa più importante... magari fra un paio di anni, rifai lo stesso modello adottando le dovute accortezze, così potrai anche vedere di persona i miglioramenti che di sicura avrai ;)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 20 febbraio 2017, 12:11
da Seby
Anche il mio corsair Revell, il mio primo modello postato su MT, fu un'impresa: e ancora devo comprare il colore insignia blue per correggere le decals, e non solo quello: insomma, mi sta un pò sul groppone. Però fu una palestra molto utile! ;)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 20 febbraio 2017, 12:40
da Poli 19
vai...vai Roberto ogni esperienza serve...anche quelle negative purtroppo o per fortuna. Bravo!

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 20 febbraio 2017, 18:24
da pitchup
Ciao
robycav ha scritto:Ho scritto al servizio clienti italeri, vediamo quando e cosa mi rispondono.
....più che altro al limite ti mandano un altro foglio, ma sempre sbagliato però.
Io darei fondo alle tue ottime doti artistiche per correggere la cosa :-oook
saluti

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 20 febbraio 2017, 20:24
da robycav
prima di tutto grazie a tutti per i consigli e il supporto!
matteo44 ha scritto:
pitchup ha scritto:In tutta onestà ti direi tienti l'orso così com'è.
Concordo con Max... stai facendo esperienza e questo è la cosa più importante... magari fra un paio di anni, rifai lo stesso modello adottando le dovute accortezze, così potrai anche vedere di persona i miglioramenti che di sicura avrai ;)

avete perfettamente ragione. aggiungo che oltre a fare esperienza, e provare per la prima volta tecniche e modi di lavorare che fino a tre mesi fa non sapevo nemmeno esistessero, mi sto divertendo parecchio.
ho deciso anche quale sarà il prossimo appena finito questo. inizialmente pensavo di fare il BF110 Eduard 1/72, però lo ritengo ancora troppo "di valore" per me.. preferisco farlo più avanti..
quindi ho optato per il FW190 della Airfix, kit nuovo del 2013, "brown 6".. male che vada se mi viene da lanciarlo lo rappresenterei ugualmente in una foto storica :-D
pitchup ha scritto:Ciao
....più che altro al limite ti mandano un altro foglio, ma sempre sbagliato però.
Io darei fondo alle tue ottime doti artistiche per correggere la cosa :-oook
saluti
vero, ma una delle due che ho messo è corretta quindi se mi mandano un altro foglio recupero la seconda e la sostituisco (o molto più semplicemente ce la metto sopra). Italeri mi ha comunque risposto positivamente, vediamo quando arrivano.

Oggi mi sono dedicato ai carrelli anteriori, allego un paio di foto. non sono sicuro che siano posizionati correttamente. avevo visto una analisi precisa qui sul forum in un wip di un 109 ma non riesco più a trovarla.
ImmagineImmagine

ps: i fumi di scarico e le macchie d'olio sotto il motore ... cosa posso usare a pennello per farli? :?