Pagina 18 di 50

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 9 novembre 2016, 23:31
da andrewb80
Aggiornamento, volevo aspettare di essere più avanti prima di farvi vedere qualcosa ma sono leggermente bloccato.
Vi mostro le foto prima di arrivare al problema, praticamente ho realizzato i longheroni a doppia T (o H) nella zona di rotazione delle ali

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
(in questa foto si può notare ciò che intendevo qualche messaggio fa, quando dicevo che non avrei stuccato la zona di congiunzione tra le due semifusoliere, ma avrei coperto l'apertura con una trave, come si può notare, la trave copre l'apertura. Un lavoro complicato in meno da fare! :-king :-king )

fino a qui tutto bene, poi ho iniziato a mettere qualche tubo e cavo, ma al primo mi sono bloccato, il problema sta nel fatto che il tubo (nella realtà è molto vistoso, quindi non posso non riprodurlo) passa attraverso 2 longheroni e quindi ho risagomato i 2 longheroni interessati per posizionarlo nella zona corretta

Immagine

ed anche fino a qui nessun problema, il problema si presenta ora, perchè la zona andrà colorata di un colore giallo chiaro/beige (ora devo capire bene la tonalità), mentre il tubo sarà colorato di scuro (un alclad titanium) quindi come posso fare per posizionare il tubo dopo aver verniciato?
Faccio notare che per posizionare il tubo, sono costretto a posizionarlo senza le travi orizzontali dei longheroni, il tubo, per via della sua forma non è possibile posizionarlo con quelle travi montate, potrei provare a piegare le estremità quel tanto che basta per posizionare il tubo ma ho paura che si possa crepare la vernice e/o che il plasticard (0.25 mm di spessore) non riprenda più la forma, mascherare le parti è praticamente impossibile, l'ultima chance è quella di incollarli dopo averli verniciati... ma vorrei lasciarla come ultima spiaggia, perchè un errore in quella fase non si può recuperare.

Idee??? :-D :-D :-D

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 8:13
da pitchup
Ciao Andrea
Idee???? A quest'ora non mi viene nulla. Però stai facendo un lavoro di straordinaria maestria.
Al limite facendo prove a secco valuta cosa si vedrà dall'esterno per capire la portata dell'intervento.
saluti

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 12:39
da Enrico59
Perdona la domanda banale ma mi serve per capire bene il problema: non puoi verniciare tutto prima di chiudere la fusoliera?
Un saluto

enrico

Re: RE: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 13:23
da andrewb80
bradipo59 ha scritto:Perdona la domanda banale ma mi serve per capire bene il problema: non puoi verniciare tutto prima di chiudere la fusoliera?
Un saluto

enrico
Ciao, no il mio problema è un altro, se noti le 2 travi in cui passa il tubo, non sono ad H, ma sono a T, perchè altrimenti non riuscirei a far passare il tubo, ma quelle travi devono essere ad H, da qui il mio problema

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 13:30
da manto87
Io incollerei tutto da verniciato, questa operazione ti costringerà a stuccare e ritoccare la cona di giunzione dei 2 pezzi orizzontali con quello lungo in diagonale, ma non dovrebbe essere un problema insormontabile! :-oook

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 13:34
da Cox-One
Idee non ne ho ..... ma spero tu risolva.
Intanto ottimo quanto fatto :-)

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 14:46
da Enrico59
La butto là: io taglierei il tubo in modo che i tagli corrispondano esattamente alle costole verticali ,colorerei separatamente gli elementi e li monterei . La costolatura nasconderebbe le giunzioni.

enrico

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 15:44
da Bonovox
colori prima...metti il tubo...ed infine incolli la capocchia della trave!

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 17:58
da Massimo
Io la butto lì:
visto che il tubo è stato riprodotto con cavo metallico e deve essere color metallo,potresti anche valutare di incollare tutto,verniciare tutto e poi rimuovere la vernice gialla dal tubo con un pennellio inumidito di diluente o alcohol,a seconda se usi smalti o acrilici, facendo così riaffiorare il metallo del tubo.Per i pezzetti di nastro che si vedono sul tubo,puoi sostituirli con striscioline di nastro adesivo metallico.Comunque per i particolari non credo che vorrai usare l'aerografo ,se non per il colore base del vano...

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 18/10/2016 21.00)

Inviato: 10 novembre 2016, 19:34
da andrewb80
Massimo ha scritto:Io la butto lì:
visto che il tubo è stato riprodotto con cavo metallico e deve essere color metallo,potresti anche valutare di incollare tutto,verniciare tutto e poi rimuovere la vernice gialla dal tubo con un pennello inumidito di diluente o alcohol,a seconda se usi smalti o acrilici, facendo così riaffiorare il metallo del tubo.Per i pezzetti di nastro che si vedono sul tubo,puoi sostituirli con striscioline di nastro adesivo metallico.Comunque non credo che vorrai usare l'aerografo se non per il colore base del vano...i particolari di colori diversi vanno fatti comunque a pennello...credo... :shock:
purtroppo anche il tubo andrà colorato, il colore vero non è un alluminio, ma un colore molto più scuro, più simile ad un titanium della alclad
Bonovox ha scritto:colori prima...metti il tubo...ed infine incolli la capocchia della trave!
volevo evitare di incollare alla fine, perchè con tutti i dettagli e la verniciatura fatta, un errore costerebbe troppo caro. Avrei usato questa opzione come ultima spiaggia
bradipo59 ha scritto:La butto là: io taglierei il tubo in modo che i tagli corrispondano esattamente alle costole verticali ,colorerei separatamente gli elementi e li monterei . La costolatura nasconderebbe le giunzioni.

enrico
AND THE WINNER IS??? ENRICO! :-Champ :-Champ

Immagine

Immagine

Penso proprio che procederò così.

Grazie a tutti per i consigli!