Pagina 18 di 20
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 24 ottobre 2016, 8:26
da matteo44
Concordo con chi mi ha preceduto...
Io lascerei così e ci metterei un tappo anti F.O.D.
Oltre a "coprire" il problema, ti darebbe un tocco di colore in più al modello...

Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 26 ottobre 2016, 13:03
da Lele72
Ciao e tutti,
ho provato a seguire il consiglio di Microciccio:
microciccio ha scritto:il carrello anteriore l'hai già incollato? Se si o lo tieni com'è oppure riproduci il tappo della presa d'aria. Se devi ancora incollarlo liscia bene la parte superiore che sporge nella presa affinché risulti a filo ed occupi il foro nel modo più completo possibile. Verniciala con lo stesso bianco della presa per ridurre lo stacco cromatico. Se il risultato sarà accettabile bene, altrimenti il tappo ti toglie comunque le castagne dal fuoco.

IMG_6280 by
Daniele Ricci, su Flickr
In realtà il carrello era incollato, ma l'ho staccato e ho levigato il perno di fissaggio in modo che non sporgesse più nella presa d'aria, poi con uno stucco abbastanza liquido dato con un stuzzicadente ho cercato di tappare il tutto. Poi usande della carta vetra fissata sempre ad uno stuzzicadente ho scartavetrato e poi ridipinto con un pennellino piccolo.
Sinceramente mi dispiaceva chiudere tutto dopo la fatica fatta per rendere presentabile la presa d'aria... alla fine penso si possa accettare.
Ora guardo se riesco a fare qualche aggiustatina al pilone centrale, ancora qualche piccolo particolare da finire e alla prossima dovrei finire.
Un saluto di nuovo a tutti e grazie per i consigli e le immagini
Daniele
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 26 ottobre 2016, 14:26
da Rickywh
Direi che va benone
ciao,
Ricky
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 26 ottobre 2016, 18:25
da pitchup
Ciao
Lo spuntino con formaggio è ottimo direi..... per il resto il modello è quasi da Gallery.
saluti
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 27 ottobre 2016, 8:38
da matteo44
Concordo con chi mi ha preceduto... Ottima ripresa.
Bel lavoro Daniele

Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 6 novembre 2016, 19:23
da Lele72
Ciao a tutti,
posto qualche piccolo aggiornamento prima di chiudere (spero) il lavoro:
con grande attenzione ho staccato il canopy (la mia intenzione è di farlo aperto questa volta...anche se mi si riempirà di polvere perchè non ho una vetrina in casa mia

) e ho ripreso così le parti in nero facendo anche un pò di drybrush.
All'interno del canopy ho inserito le maniglie realizzate con filo di rame. Spero si notino nelle foto visto la fatica per metterle.
IMG_6281 by
Daniele Ricci, su Flickr
Sotto è come si presentano l'interno e il canopy finiti:
IMG_6284 by
Daniele Ricci, su Flickr
Ora devo trovare il tempo di montare tutti i pezzi già pronti e concludere.
Un saluto a tutti
Daniele
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 8 novembre 2016, 11:30
da matteo44
Bene Daniele... le maniglie si vedono e le hai fatte anche bene
Dalle foto, mi sembra che la stesura del colore si un pò troppo "pesante"... forse dovevi diluire un po di più il colore... ma non ti preoccupare... queste sono tutte cose che miglioreranno con l'esperienza

Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 8 novembre 2016, 14:07
da Lele72
matteo44 ha scritto:Bene Daniele... le maniglie si vedono e le hai fatte anche bene
Dalle foto, mi sembra che la stesura del colore si un pò troppo "pesante"... forse dovevi diluire un po di più il colore... ma non ti preoccupare... queste sono tutte cose che miglioreranno con l'esperienza

Sì in effetti si nota, solo che lavorando a pennello, proprio per non lasciare troppo il segno delle pennellate, faccio diverse mani e alla fine, soprattutto con le mani di lucido e di opaco tende a dare la sensazione di "pesantezza" cosa che non si ha quando il modello è solo dipinto con i colori.
Voglio migliorare cercando di ridurre le mani e magari ricordandomi di pulire meglio il modello e i pennelli ad ogni passata per evitare che dei granelli di polvere rimangano sigillati sul modello con conseguente brutto effetto a modello terminato.
Un saluto
Daniele
Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 8 novembre 2016, 14:23
da matteo44
Lele72 ha scritto:... per evitare che dei granelli di polvere rimangano sigillati sul modello
La polvere e i pelucchi sono una condanna!
Anch'io ogni volta tribolo un bel po...
Lele72 ha scritto:Voglio migliorare cercando di ridurre le mani...
E se invece provassi a passare all'aerografo?
Se guardi
QUI il Roger propone dei buoni aerografi a buon prezzo che potrebbero fare al caso tuo

Re: F-16A Revell 1/72
Inviato: 8 novembre 2016, 21:15
da pitchup
Ciao
essenzialmente il problema della "pesantezza" della livrea sta nel fatto di usare i colori vinilici (a pennello) che non hanno un pigmento molto fine e sono molto coprenti.
Io sono un fan dell'aerografo ma capisco anche chi non voglia (o non possa per vari motivi di "convivenza") avere questo fardello. Ecco perchè allora io consiglio di usare gli smalti i quali, è vero, fanno un po' di puzza però a pennello è molto limitata all'uso del diluente necessario.
Al limite ho provato i colori Puravest a pennello....devo dire che ne sono affascinato....liquidi ma coprenti. E puoi usarli con l'acqua.
Per il resto, davvero dei bei particolari il tuo cockpit!
saluti