Ecco finalmente il tubo di scappamento

che è quello in resina Aires davvero molto bello.
E' stato verniciato su una base comune di Surfacer 1000 con acrilici Gunze e Tamiya, Alclad 2, Weathering Set D Tamiya e smalti Humbrol per il nero-fumo e i lavaggi.
I lavaggi, lievissimi, sono stati fatti senza dare il lucido per creare, oltre all'effetto del lavaggio stesso nei recessi, anche una certa sfumatura.
L'opaco su tutti i pezzi è il Gunze diluito con Laquer Thinner Tamiya
La procedura è stata abbastanza complessa dato la particolare usura che presentano queste parti molto sollecitate dal calore.
Questo che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe essere lo stadio terminale del motore, ho passato sul primer l'Alclad Sepia e il nerofumo fatto con Marrone Gunze 310 e Semigloss Black X18 Tamiya in proporzione 2 a 4 rispettivamente infine un tocco di Metallic Grey da pennarello Tamiya e l'opaco.
Questa è la parte interna dell'ugello in Bianco Opaco Tamiya all'interno e Alclad Dark Alluminium seguito da Jet Exhaust all'esterno sui quali ho infine passato del Metallic Gray da Pennarello Tamiya a pennello asciutto per evidenziare tutti i particolari.
All'interno sul bianco ho passato con molta attenzione a pressione bassa il nerofumo come detto sopra secondo le referenze e quindi in modo alternato fra le varie strisce che formano l'ugello, poi ho dato del Bianco Opaco Humbrol a pennello asciutto sempre alternativamente sulle strisce per accentuare il contrasto, su questo ho steso un tocco di Burnt Red dal Weathering Set D Tamiya infine un lavaggio/velatura solo nelle parti chiare con un marrone scuro (nero + marrone) fatto con smalti Humbrol e ovviamente l'opaco Gunze
Sui petali ho dato in sequenza il Dark Alluminium Alclad e il Pale Burnt Metal Alclad, ho mascherato e dato il grigio H32 che ho poi sfumato con un grigio medio a pennello asciutto per attutirne l'impatto visivo. Poi con la solita miscela di nerofumo dato a pressione bassa (non più di 0,7bar) ho amalgamato l'insieme dandone un po' di più alla base dei petali, ho dato un tocco di Metallic Grey da pennarello Tamiya sulla ghiera alla base dei petali e l'opaco.
La parte interna è fatta nello stesso modo della parte interna dell'ugello
Questa parte che esce direttamente dalla fusoliera è stata verniciata con Alclad Dark Alluminium e Hot Metal Blue mentre al suo interno sul bianco opaco Tamiya ho dato l'Alclad Sepia solo dalle parte più interna (quella vicino allo stadio finale del reattore) facendo sfumare il colore attraverso la "raggiera" fotoincisa del set Aires, poi ho fatto delle strisciate col nerofumo di cui sopra, ho accentuato le parti terminali di questi sbuffi col Burnt Red dal Weathering Set set D Tamiya
Il risultato mi sembra buono, ora vediamo come sta messo sul modello.
Paolo